Carissimi,
è un pò che vi leggo con sommo interesse e piacere, ho anche avuto occasione di chiedere qualche consiglio quà e là, ma credo che sia giunta l'ora di parlarvi del mio progetto/sogno nella sezione più appropriata, spero vorrete condividere con me questo progetto confortandomi con i vostri consigli, incoraggiamenti e o critiche sempre ben accette.
Nell'ambito di una ristrutturazione degli interni del mio appartamento sono riuscito a convincere/coinvolgere mia moglie non senza fatica e moooooolta diplomazia, a dedicare uno spazio all'interno del nostro salone per una saletta HT/Hi-fi.
Attualmente all'interno del salone abbiamo un tramezzo di 2.5 mts. che delimita una piccola porzione di salone di circa 4 mq. dedicata come spazio per il computer, l'idea è quello di abbattere questo tramezzo e attaccandomi alle due pareti disponibili rinchiuderle con altri due tramezzi creando un ambiente separato delle dimensioni di 3.20 x 2.80/3 mts. max, sulla parete più corta andrei a posizionare il tv con le elettroniche. A vista frontalmente
uno dei due lati da costruire lo tirerei su con due spallette da 60 cm. e con in mezzo un'apertura di 2 mt. che provvederei a chiudere con due porte scorrevoli, il risultato sarebbe un rettangolo di circa 9/10 mq. che dovrebbe essere chiuso per separare e impedire l'ingresso della luce quando si è in visione del film, ma che resterebbe con gli scorrevoli aperti
quando non utilizzato lasciando quindi il tutto ben a vista e non limitando troppo l'ampiezza del salone. La posa dei tramezzi la farò utilizzando un materiale di nuova concezione chiamato gessofibra che è facile da posare, molto leggero e sopratutto molto più resistente e portante del cartongesso, viene posato su dei binari da applicare al soffitto e al pavimento in coppie di lastre da circa 1 cm di spessore, fra la coppia di lastre potrebbe essere immesso anche materiale fonoisolante, ma ho paura di buttare i soldi, vista l'ampia apertura frontale, completerei il tutto posando sul pavimento un parquet, costruendo un controsoffitto e dipingendo gli interni di un colore scuro (ad es. mi piace il blu) evidenziando in tal modo la differenza dei due ambienti separati pur se uniti.

Per quanto concerne l'elettronica da acquistare e qui ovviamente i vostri consigli la faranno da padrone, vorrei assiemare un sistema 5.1 che funga anche da sistema Hi-Fi, inizialmente vorrei acquistare una coppia di diffusori frontali da pavimento + un centrale + ovviamente il sinto e poi completare tutto in seguito con surround e sub.
Come Sintoampli avrei scelto l'Onkyo TX-NR708 (scelta dettata oltre che dalla lettura del forum dall'uscita pre-out per futuri upgrade e dall'ingresso phono), ma potrei anche allargarmi se lo ritenete necessario e/o opportuno al mod. 808 anche se costa 200 € di più.
Dove mi sono arenato invece e chiedo lumi è sulla scelta dei diffusori, inizialmente avevo scelto la serie Tesi IL che mi piaceva anche molto esteticamente (e sopratutto a mia moglie) poi sono stato in un negozio hi-fi della capitale e il commesso m'ha smontato dicendo che erano casse da supermercato e indirizzando la mia scelta verso due modelli Monitor Audio RX6 oppure B&W 684, per verifica ho chiesto nei rispettivi thread all'interno del forum e mi sono state sconsigliate entrambe data l'esiguità dell'ambiente (ripeto 9/10 mq.), a questo punto non so che pesci pigliare e mi servirebbe il vostro intervento, tenete presente che vorrei comunque dei diffusori da pavimento e che per il primo set ampli+frontali+centrale vorrei spendere max 1500/1800 € potete aiutarmi?
Inoltre la concezione di impianto che vorrei acquistare è quella di un passettino più in là dell'entry level che abbia ancora un significato serio fra qualche annetto e non risulti subito obsoleto, ma non necessito neanche di troppa potenza/volume, abito in un condominio di incazzosi, e mia moglie non ama la musica ad alto volume poi ovviamente l'ambiente piccolo immagino non lo permetterebbe.
L'utilizzo dell'impianto sarà in queste percentuali:
40% TV calcio e film (Mediaset on demand)
30% visione BD/DVD
30% ascolto Hi-fi (musica rock classico)

Tornando a bomba al progetto saletta queste sono le mie aspettative che rendo qui pubbliche anche per forzare il mio impegno in proposito

1 Costruzione saletta diciamo 6 mesi comincerei a ottobre per finire entro
marzo , considerate che farò tutto da solo abbattimento parete, impianto elettrico, tracce, costruzione tramezzi, intonaco, costruzione controsoffitto, posa parquet e porte scorrevoli e infine pittura interni ed esterni, lavorando nei ritagli di tempo libero e nei weekend

2 Acquisto primo set di elettroniche da completare entro giugno 2011,
mi lascio un tre mesi di tempo dal completamento dei lavori per eventuali ripensamenti su cosa acquistare non sia mai esca qualcosa di nuovo...

3 Completamento del 5.1 entro natale 2011

4 Completamente impianto con acquisto nuovo tv (attualmente ho un Plasma Pana da 37') + un lettore universale tipo OPPO per intenderci
entro fine estate 2012 (fine del mondo permettendo ovviamente )

Insomma completare il tutto entro diciamo due anni, lo so che per molti sembrerà ridicolo, ma per le mie finanze e possibilità tant'è...
Nei prossimi giorni inizierò a postare le prime foto del prima ed inizio lavori,
spero vogliate condividere con me questo mio sogno/pazzia,
mi auguro al termine di poter fare una inaugurazione e invitarvi per un drink a quel punto con i miei nuovi amici (abito a Ladispoli-RM)

Concludo ringraziando in anticipo tutti coloro che vorranno dedicarmi qualche minuto del loro tempo e aspetto con ansia i vostri interventi

Saluti

Remo