|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Audio via cavo coassiale, ottico oppure HDMI?
-
13-09-2010, 15:45 #1
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Audio via cavo coassiale, ottico oppure HDMI?
Il mio vecchio televisore non aveva ingressi HDMI quindi era collegato all'ampli, per il passtrhough video, con un cavo component. Visto che il mio ampli non permetteva di uscire in component se anche uno solo degli ingressi era in HDMI, avevo collegato tutte le sorgenti video/audio (sky box e lettore dvd) in component per il video e con cavo ottico per l'audio.
Ora il mio nuovo tv ha ingressi hdmi, quindi ho collegato tutte le sorgenti suddette in HDMi all'ampli e l'ampli é collegato alla tv in hdmi per il passtrhough video.
La domanda é: faccio passare anche l'audio via HDMI o mantengo il collegamento ottico? Oppure é meglio il coassiale?
Grazie :-)
-
13-09-2010, 15:52 #2
Spostata in HT Club.
Viste le tue sorgenti attuali, puoi andare tranquillamente con cavi ottici o coassiali.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-09-2010, 15:53 #3
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
si ma la mia domanda é: se faccio passare via HDMI sia video che audio, ci perdo in qualitá?
-
13-09-2010, 15:53 #4
E perchè mai?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-09-2010, 15:55 #5
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Non so, per questo chiedevo... ho snetito dire che l'audio via coassiale per il lettore cd/dvd é piú caldo... ma mi sembrano tanto delle stupidaggini
-
13-09-2010, 15:57 #6
Il flusso digitale che passa per un cavo coassiale/ottico è lo stesso che viene veicolato via HDMI.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-09-2010, 15:59 #7
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Lo so... sono laureato in ingegn. inform. e ste cose le ho studiate... peró quando un rivenditore di alta fedeltá bello grosso e famoso ti dice una cosa del genere, allora un dubbio ti viene, sai sono passati 15 anni da quando ho studiato ste cose e magari la memoria inganna... ;-)
ok grazie, quindi vado tranquillo ed attacco lettore cd/dvd e skybox hd solo con cavo HDMI, cosí faccio anche spazio :-)
-
13-09-2010, 16:01 #8
Fai sempre in tempo a fare le tue prove e valutare con le tue orecchie...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)