Ciao a tutti! E' il mio primo messaggio su questo forum, punto di riferimento dell'argomento, direi...

Ho letto i vari topic infiniti, ma chiedo per sicurezza un consiglio a voi.

Ho un HT Philips che ha oramai fatto il suo tempo e vorrei sostituirlo.

Il fatto è che io uso esclusivamente file audio e video, attraverso un media player, che, tuttavia, non legge nativamente i file mkv.

Quindi, ora ho il dubbio: ha senso prendere un HT che legga e decodifichi i file mkv dal mio media player utilizzato a mo' di HD?

Mi domando, in particolare, se la traccia audio dei file mkv venga letta tramite l'input HDMI (dal mediaplayer all'HT) o sia un mero segnale digitale che transiterebbe tramite la presa usb.

In altre parole, mi devo concentrare su un HT che abbia la possibilità di decodificare l'mkv e la presa usb o basta il collegamento HDMI tra i due apparecchi affinchè l'HT decodifichi il file mkv che in origine il mediaplayer non può leggere?

Spero di non essere troppo casinista, ma ammetto che la materia mi sfugge un po' di mano...

L'alternativa è prendere un nuovo mediaplayer che decodifichi i mkv ed un normal HT che abbia un input HDMI.

Mi pare in ogni caso carino questo Onkyo S3305: ma decodifica i mkv?

Grazie