Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Consiglio nuovo HT x un profano


    A breve cambio casa ed avrò lo spazio adatto per farmi l'HT.

    Premetto che ho già due casse Klipsh RF-52 che adesso sfrutto con un amplificatore King-Rex U 20 e alimentatore dedicato (un derivato del celebre T-Amp) che per la musica, anche se non troppo potente va da Dio con un suono molto vicino agli amplificatori valvolari...

    Detto questo avrei intenzione di aggiungere delle RC-52 e RS-42 e un sub RW-10d e comprarmi un amplificatore HT (possibilmente che gestisca l'HDMI 1.4 per il 3D).

    Per l'ampli (non volendo spendere più di 1000 euro) su che marca e modello andare, tenendo conto che vorrei usare l'impianto sia per il cinema che per la musica? Un Onkyo TX-NR708 può andar bene? E' vero che gli Onkyo sono più adatti per il cinema che per la musica? Che altro mi consigliate?

    Domanda da ignorantissimo: se il suono per la musica non mi dovesse piacere quanto il T-Amp come posso sfruttare le casse frontali sia con l'ampli HT che con il T-Amp? Posso collegare entrambi alle casse ed usarli separatamente?

    Tante grazie per le risposte che vorrete dare a un povero neofita [wink]

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Grazie mille per le risposte xD

    In altri forum si sono fatti in quattro per aiutarmi.

    Per quanto riguarda il vostro devo dire che la cosa è stata molto istruttiva per il futuro...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34

    io non ho le competenze per rispondere alla tua domanda, però posso dirti che siamo in periodo di ferragosto e il traffico del forum si è senz altro ridotto sia come risposte che come numero di accessi...
    a mia volta avrei una domanda da farti... come ti sei trovato con questo T-amp? io sono tentato di fare l'acquisto... il discorso "potenza" non mi interessa perchè dove abito non ho la possibilità di utilizzare volumi disturbanti, ma la qualità del suono abbinata alle klipsh?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •