Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    DOMANDA VELOCE COLLEGAMENTO AMPLIFICATORE -> SUB


    Ciao a tutti

    allora, io ho un piccolo sistema audio stereo con amplificatore Denon D-M38
    questo
    http://www.usa.denon.com/ProductDetails/5366.asp

    con due casse tannoy
    queste
    http://www.otest.co.uk/imgs/p_imgs/T...tom-177087.jpg

    ora viene la domanda..
    oggi ho acquistato un subwoofer Indiana Line DJ 808
    questo
    http://www.indianaline.it/dj-808/1915

    siccome l'amplificatore ha l'uscita sub in rca unica di colore nero mentre il sub ha l'ingresso sempre rca classico bianco/rosso, volevo chiedere come era meglio collegarli, se con un classico cavo coassiale rca unico o se con uno di quei cavi rca che hanno da una parte un unico spinotto rca e dall'altra finiscono sdoppiati coi i due spinotti bianco/rosso
    questo..


    inoltre ho visto che ha gli attacchi per sia verso l'ampli, sia verso le casse, volevo sapere se e come utilizzarli..

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    allora compra un cavo sub a Y, cioè da una parte un cavo unico che poi all'ingresso nel retro del sub si sdoppia in bianco e rosso.
    gli attacchi per i diffusori sono una specie di crossover, cioè prende i bassi dai diffusori e li amplifica il sub, e manda medi e alti alle casse, ma questo a te non serve per 2 motivi:
    - hai l'uscita dedicata per il sub
    - hai le casse che riproducono i bassi quindi avresti delle perdite.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    quindi devo comprare un cavo coassiale a Y..

    un normale cavo coassiale dritto non va bene??

    più che altro non capisco a che servono due ingressi bianco/rosso (che di solito sono destro e sinistro) per il sub che è un unico diffusore..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi prendere anche un cavo singolo (a dir la verità dovrebbe esserci in dotazione col sub)...io ho lo stesso sub e non ho notato sostanziali differenze fra le 2 tipologie di cavi.

    per la seconda domanda, puoi farti una cultura qui
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    tu hai lo stesso identico sub e mi garantisci che dentro c'è anche il cavo coassiale per il collegamento oltre a quello dell'alimentazione??
    Lo chiedo perchè il sub è un regalo e non lo posso aprire e il negoziate mi ha detto che il cavo andava comprato a parte..

    grazie
    Ultima modifica di Dave76; 23-07-2010 alle 15:28

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nel mio c'era...detto questo non posso garantire nulla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    capito..l'hai preso molto tempo fa?

    com'è il cavo a Y? è di quelli sottili economici o è abbastanza grosso?


    inoltre, come va questo sub?


    ps. tramite quale menù ci sei arrivato in quella pagina del sub? cercavo se c'erano anche altri argomenti..
    Ultima modifica di xxfamousxx; 23-07-2010 alle 15:49

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    l'ho preso circa 3 anni fa. Il cavo nella confezione non è un cavo ad Y, ma un cavo mono piuttosto economico.

    Il sub fa il suo lavoro nei limiti imposti dai suoi componenti, però tutto sommato non è male per un ambiente piccolo.
    Ultima modifica di Dave76; 25-07-2010 alle 21:35
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •