|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio nuovo impianto audio-video
-
17-07-2010, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Consiglio nuovo impianto audio-video
Ciao a tutti.
Mi accingo a realizzare un nuovo impianto completo delle seguenti elettroniche:
- TV 50" - 58" (Panasonic - Lg- Samsung)
- mediaplayer (pch c-200)
- decoder ddt+sat (mvision 300 combo net)
- ps3
- xbox360
- ampli audio-video (onkyo-yamaha)
- processore video ? (hd cinescaler)
I miei dubbi sono questi:
- poichè l'ampli contiene a bordo un processore video, posso rinunciare a quello esterno? Non ho grandi esigenze, solo fare upscaling e
deinterlacing alle fonti in sd.
- oppure rinuncio all'ampli e con quei soldi compro un procio video (hd cinescaler) esterno e la parte audio l'affido ad un buon kit 2.1 /
soundbar (per le mie esigenze va bene)?
- per praticità (moglie e figli) vorrei che il tutto fosse gestibile da un unico telecomando, del tipo accendo la tv e da un menù grafico decido cosa fare (tv, foto, video musica ecc.).
Per fare questo immagino che tutte le sorgenti debbano fare capo al procio video, l'uscita di questo al mediacenter e quest'ultimo alla tv.
Giusto?
- suggerimenti vari sono bene accetti.
Grazie
-
18-07-2010, 14:45 #2
Spostata in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2010, 14:37 #3
io penso sia decisamente meglio un amplificatore che faccia upscale del video!
per i consigli che volevi ci dovresti dare un budget.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
20-07-2010, 15:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da dany_994
video esterno?
Originariamente scritto da dany_994
-
20-07-2010, 15:41 #5
si perchè almeno curi sia la parte video che la parte audio... con una surroundbar o un sistema bose la parte audio è sacrificata, mentre la soluzione del sintoamplificatore mi sembra la più equilibrata.
su quella cifra io penso onkyo 708.
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
20-07-2010, 16:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da dany_994
Volendo partire con Onkyo 708 e solo casse frontali +centrale+sub esiste un qualche programma DSP che mi "allarghi" la scena sonora x compensare la mancanza dei posteriori?
Oppure a questo punto meglio un proiettore sonoro come Yamaha YSP4000 ?
Grazie
-
20-07-2010, 19:17 #7
non so i DSP fino a che punto arrivano, però io opterei sempre per la soluzione onkyo 708 (invece di yamaha). per cominciare un 3.1 va più che bene... c'è anche chi comincia con un 2.0
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW