Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Miglior configurazione

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Miglior configurazione


    Ciao,
    mi deve arrivare un pioneer 919 7.1
    Problemino:

    io ho attualmente un impianto 6.1 (quindi mi manca una cassa, ma il problema è facilmente aggirabile) però le casse posteriori sono attaccate al muro ed allo stesso tempo, laterali alla mia testa.

    In pratica, è un impianto da camera, dove la testata del letto è attaccata al muro.

    Come suggerite di posizionare le casse, visto che sia le laterali, sia le posteriori, saranno sullo stesso 'livello' ?

    Dite di metterle sotto il letto facendo puntare verso l'alto?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Che io sappia i surround back dovrebbero essere ben dietro il punto di ascolto, non ti conviene fare un semplice 5.1?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Concordo, meglio restare su un 5.1 posizionato bene che mettere un 7.1 con casse ficcate in posti in cui non devono stare (poi 6.1 o 7.1 in italiano c'è anche molto poco).
    Altrimenti, se proprio vuoi il 7.1, metti i surround ai lati e il surround back dietro la testa, ben in alto e puntato verso di te. Ma è comunque sacrificato. Considera anche che i surround back servono a riampire lo spazio dietro la postazione d'ascolto, ma in caso come questo non c'è uno spazio da riempire.
    Ed eviterei di mettere casse sotto il letto
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma infatti, poi vista la penuria assoluta di tracce italiche 7.1, io andrei serenissimo sul 5.1 senza complicarmi inutilmente la vita

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Dite che il Pio 919 riesce a fare il downmix in 5.1 o 6.1 (ho già le 6 casse) di segnali 7.1 ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Hai materiale in 7.1 o 6.1?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    6.1 mi pare il signore degli anelli in DVD.
    7.1 in inglese si, mi pare di si.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Se hai materiale nativo in 6.1 o 7.1, metti i diffusori surround back, ma tieni presente che a ridosso del divano sono veramente sacrificati.
    Se poi i titoli a disposizione restano il signore degli anelli in dvd e 3 o 4 dischi in inglese, io passerei al 5.1 e fine.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Guardando il manuale di istruzioni del Pioneer, in una configurazione 6.1 e 5.1 l'unica differenza è l'aggiunta di un diffusore centrale posteriore.

    Visto che ce l'ho già, tanto vale usarlo. Ho optato per un 6.1, sarebbe peccato non usare un diffusore già montato. La posizione delle casse è la medesima, sia in 5.1 che in 6.1.

    Le due casse surround, che nel 5.1 devono essere a 120° rispetto la posizione di ascolto (quindi dietro, angolari), non le posso mettere così retrocesse ma solo a 90°, ovvero di fianco a me.

    Per il momento ho connesso le casse posteriori ai connettori corretti, ovvero quelli del surround e non del surround back, mentre la 6.1 l'ho messa come surround back sinistro, come da manuale.

    Teoricamente, dovrei essere in grado di ascoltare un 7.1 con i due canali posteriori uniti.

    Non vedo altre soluzioni, in qualunque modo faccio, i diffusori saranno sempre messi male, perchè o si mettono dietro (5.1, 6.1) o si mettono di fianco (7.1) ma con altre casse dietro e non mettendo queste ultime perderei dei canali.

    Non so se capite il discorso.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Pienamente d'accordo.
    Ma la perdita dei due canali surround back è più teorica che pratica, visto che le tracce con il 7.1 (o 6.1) si contano sulle dita di una mano. Nella maggior parte dei casi per far suonare i(il) surround back dovresti far lavorare il prologic. Capisco che tu dica "ho già il diffusore, lo uso" ma secondo me quelle uscite surround back sono più utili per una biamplificazione dei frontali; anche io ho un ampli a 7.1 canali e un paio di casse in più, ma ho deciso di stare sul 5.1.
    Se poi sei comunque deciso a usare il diffusore per il 6.1, piazzalo dietro di te, ben in alto e rivolto in basso verso la tua testa; magari abbassagli un po' i dB
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Non posso biamplificare i frontali, sono diffusori normalissimi, con un solo ingresso e non bi-amp.

    Quindi, piuttosto che lasciare un diffusore spento, tanto vale accenderlo.

    Quello che mi preoccupa, però, è l'attacco dei diffusori al sinto.
    In caso di 5.1 i diffusori BACK non esistono, quindi ho collegato i miei diffusori nella presa surround, che nel 7.1 è laterale.

    Non vorrei che il sinto fosse convinto di avere un 7.1 pertanto alimenta i laterali solo con tracce 7.1 ed alimenta sempre il back, che io non ho.

    Ad un primo controllo, l'audio esce correttamente dai diffusori surround, ma come faccio a verificare che il sinto riconosca un 5.1/6.1 e mi alimenti correttamente le casse senza bizzarre interpolazioni?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •