Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    quale tra i due assorbe meglio il suono?


    il 'mio' sarto mi ha detto che per i pannelli fonoassorbenti ci vuole ancora 1 mesetto perchè è pieno di lavoro..
    mi ha anche detto che se trovo altro nel frattempo a lui non dispiace xD

    La domanda è:

    quale delle due soluzioni è milgiore?

    a) pannelli di lana di roccia da 6cm di spessore ricoperti di tessuto

    b) piramidale da 7cm (2 cm di base a 5 di piramide)


    mi servono 7 pannelli da 130x100cm


    grazie a tutti ragazzi!
    Ultima modifica di mazzu91; 23-06-2010 alle 10:41
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quali frequenze devono smorzare? I piramidali, in genere, servono dalle medie in su. La lana di roccia può smorzare alcune frequenze mediobasse e basse, ma dipende da come è fatto il pannello. Il formato è di 120X60X5 (lo spessore può cambiare). Tieni presente che a livello acustico i maggiori problemi li danno le mediobasse e le basse frequenze. Tu esattamente quali problemi hai? Come e quanto è arredata la stanza?
    P.S. Ti consiglio di cancellare il link di ebay.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    domanda del secolo:

    se mettessi uno strato di lana di roccia da 4cm e sopra uno strato di piramidale da 4cm, avrei una protezione completa?

    --come avrai capito devo correggere tutta la gamma--
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •