|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mansarda Limo: facciamo il miracolo..
-
16-06-2010, 11:25 #1
Mansarda Limo: facciamo il miracolo..
.. di renderla un'ottima saletta dedicata alla nostra passione!!
Finalmente sto per entrare nella casa nuova e la nuova mansarda sarà il mio regno. Ho già fatto un po' di ricerche sul forum, ma avrei bisogno di qualche consiglio su come impostarla al meglio, in particolare per quanto riguarda l'assorbimento e la risposta dell'ambiente.
Come vedrete dai link
http://img23.imageshack.us/i/fotoja.jpg/
http://img17.imageshack.us/i/2009033...ottotetto.jpg/
ho segnalato in rosso casse e tv, in verde la struttura in cartongesso (che vorrei riempire di lana di roccia) e in blu il divano.
i punti gialli sono quelli dietro le casse (forse i più critici) che devo capire come trattare..
la mansarda sarà in parquet con tappeto di fronte al TV..
qualche consiglio su come limitare i classici problemi strutturali della mansarda?
qualsiasi aiuto, anche il più basilare, sarà più che gradito.
grazie a tutti dell'aiuto.
LimoUltima modifica di limo; 16-06-2010 alle 14:15
TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
16-06-2010, 11:31 #2
Sarebbe utile vedere la piantina con le misure.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-06-2010, 14:16 #3
hai ragione paolino.. ho aggiunto anche la piantina della mansarda.. in rosso la posizione indicativa delle casse..
TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
17-06-2010, 15:01 #4
direi che sicuramente si mette la lana di roccia nel cartongesso.. sono indeciso su cosa mettere dietro i diffusori.. pannelli di legno oppure dei tub trap.. che dite?
altri consigli?
forza ragazzi..TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
22-06-2010, 09:24 #5
proprio nessuno?
TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
22-06-2010, 12:41 #6
cerca di staccare il divano dalla parete di fondo; piuttosto predisponi la chiusura un po' più in dietro ma lascia un po' di spazio dietro al divano;
Per i frontali cerca di curare le prme riflessioni; risparmia i soldi dei tube traps e fai un pensierino al PAC
-
22-06-2010, 13:14 #7
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Non esiste solo il PAC c'è anche il trattamento passivo fatto di risuonatori pannelli assorbenti e diffondenti... che fa suonare meglio "tutta" la stanza, non solo il punto di misura.
Il PAC, così come tutti i sistemi di correzione attiva rendono, volendo, perfettamente lineare la risposta nel punto di ascolto ma solo in quello, basta spostarsi di pochi cm e la linearità va a quel paese.
Usando un trattamento passivo si linearizza sicuramente in modo meno accentato la risposta ma il suono sarà più naturale in tutta la stanza...
Questa caratteristica è da tener presente quando si tratta di realizzare ambienti come una salettta per il cinema in cui i posti a sedere sono più di uno.
Ti faccio un esempio, in un sistema stereofonico è facile lavorare il punto di ascolto è unico ed è quello dove ci si siede per ascoltare l'impianto, in una sala con 10 posti o si fa una media o tutta questa linearità è impossibile da ottenere... ma potrei sbagliarmi... :-)
Ciao, Alberto HCS
P.S. non esistono solo i tube traps, vai a guardarti la saletta di AirGigio...
-
22-06-2010, 18:47 #8
grazie ragazzi. quindi per le prime riflessioni va bene mettere dei pannelli dietro i diffusori anteriori? davanti ai diffusori divano e cartongesso dovrebbero bastare..
i punti + critici credo che siano il calorifero e la balaustra della scala che è tragicamente in cristallo..TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
22-06-2010, 18:56 #9
@HCS
non volevo dire che esiste solo il PAC....
certo l'ideale sarebbe l'utilizzo di entrambi i trattamenti sia attivi che passivi però è anche vero che un trattamento passivo realizzato come si deve e che funzioni bene al di sotto dei 100Hz non è proprio poco invasivo o sbaglio?
poi non è vero che il PAC ha un range di utilizzo di pochi cm
anche le posizioni immediatamente vicine traggono dei benefici; certo che se devi utilizzarlo in una saletta con 20 posti a sedere potremmo anche discutere sulla resa complessiva però non è questo il caso