Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89

    Consiglio acquisto 5.1 all in one


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non molto esperto in materia HT quindi mi scuso se chiedo cose ovvie.

    Premessa: ho un 5.1 vecchissimo che a livello sonoro è poco meglio degli speacker di un comune televisore ma per le mie esigenze andrebbe anche bene se non fosse che esteticamente fa schifo.

    Ho visto per caso una presentazione Bose e sono rimasto colpito dal sistema per la sua compattezza, semplicità, ma soprattutto per il sistema di auto sense. Non ridete ma una cosa importante (altrimenti mia moglie chiede il divorzio :-) sono i supporti che coprono il "buco" del muro da cui escono i cavi e contiene i cavi stessi dal muro al diffusore.

    Su questo forum ho letto che Bose è sconsigliatissimo rispetto ad altri marchi come Onkyo, Yamaha, Harman Kardon, Denon per il costo eccessivo rispetto alla qualità fornita.

    Ho guardato un po' in giro sui siti delle marche sopracitate ma non ho trovato nulla di così compatto e semplice, hanno tutti dei grandi aplificatori 100W per canale con 1000 impostazioni quando a me ne bastano probabilmente 15 x canale, mi piacerebbero magari 15 di discreta qualità invece che 100 gracchianti e la comidità di installare, accendere ed essere pronto.

    Ho visto quest'offerta, che ne pensate?
    http://www.mediaworld.it/offerte-pro...ertainment.php

    Budget max 500€ + lettore, meglio se spendo meno.
    Ringrazio sin d'ora chi mi vorrà aiutare.

    Un saluto, Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Questo è proprio quello che fa per te.
    Ed è infinitamente meglio dei Boose.
    Un giorno quando sarai riuscito a domare tua moglie potrai pure cambiare i diffusori con altri piu performanti.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da bazza
    Questo è proprio quello che fa per te.
    Ed è infinitamente meglio dei Boose.
    Un giorno quando sarai riuscito a domare tua moglie potrai pure cambiare i diffusori con altri piu performanti.
    Ciao Bazza,
    ti ringrazio per la risposta, per "Questo" intendi quello che ho indicato io oppure manca un link?
    Se mi confermi che è quello da MW, vado a vederlo dal vivo ma dalle foto mi sembra enorme e soprattutto nel sito ufficiale(http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3305.html) non trovo scritto nulla riguardo ad una sorta di auto sense, magari è una siogla che io non conosco.... E' una funzione tanto scontata che non lo scrivono neppure oppure c'è solo su impianti più costosi?

    Ciao e grazie infinite, Mago Jr.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Spostata in HT Club.
    Ops, chiedo scusa, non ho azzeccato neppure il forum ;-)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Si, intendo l'onkyo che hai linkato tu.
    E il modello nuovo del kit che io presi a novembre.
    Le casse son piccole circa 12 cm d'altezza , il sintoampli ha tutte le codifiche necessarie per l'audio HD dei blue-ray.
    Se non l'hanno tolto ha con se il sistema di autocalibrazione e correzione ambientale Audyssey, veramente comodo e funzionale.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Grazie Bazza,
    il tuo intervento mi è stato davvero di aiuto, tuttavia credo proprio che il sistema audyssey di cui parli sia presente solo sul set di punta della onkyo:
    HT-S6305 non su quello base che è quello in offerta da MW.
    Sul sito Onkyo tutti gli altri modelli "full set" non lo menzionano e neppure sul manuale si trova il termine audyssey.

    Visto che hai preso un set onkyo simile, sai dirmi se i supporti per appendere i 4 diffusori sono compresi e come sono esteticamente?

    Ad ogni modo ho visto che quello TOP si trova online da siti affidabili attorno ai 450€ quindi non è una cifra impossibile, devo solo capire quanto è importante questo sistema, io ho i diffusori a dx in una nicchia creata in cartongesso, come fosse una mensola a 40cm dal soffitto, quelli a dx appesi normalmente ai muri e quello frontale dentro il mobile della sala.
    Con questo sistema incasinato immagino che un sistema di calibrazione automatica possa fornire un bel vantaggio in termini sonori, è corretto il mio ragionamento?

    Se qualcun altro ha altri consigli, sono ovviamente ben accetti anche se questi onkyo mi ispirano molto per ora!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Bè l'autocalibrazione non fa mai male.
    Bisognerebbe provare il tutto prima ma penso che con dei diffusori piccoliu cosi non ci dovrebbero essere grandi problemi.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    A me andrebbe benissimo Onkyo HT-S3305 ma mi ingolosisce questa auto calibrazione solo che spendo un sacco di soldi in più per cose che non mi servono solo per una funzione...

    Se dovessi scegliere un prodotto dal costo del 3305 ma con la calibrazione, ho visto che c'è Yamaha YHT-292 a 300€ circa.
    Qualcuno sa dirmi se è un buon prodotto?
    E' a livello dell'Onkyo HT-S3305 oppure perdo in funzionalità/qualità?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lascia perdere quel Yamaha...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Dave, ricevuto! Grazie ;-)
    Ho trovato altri tuoi interventi relativamente a quel kit e capito i motivi su quella serie ma tra Yamaha HT-6240 ed Onkyo HT-S6305 che son circa pari prezzo, quale mi suggerireati?
    Lo chiedo perchè il sub di yamaha ha dimensioni più umane ed anche i diffusori sono più piccoli, cosa che mi farebbe molto piacere se performano altrettanto bene!

    Che fantasia i produttori, tutti con i codici simili, come se non ci fosse già abbastanza caos nella testa di chi cerca di orientarsi in questo mondo per la prima volta!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credo che grosso modo si equivalgano...forse per le peculiarità dei diffusori e sub yamaha, con quel kit sarai un po' più penalizzato sulle basse frequenze, ma dipende sempre dall'orecchio che sta ascoltando...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89

    Ormai ho deciso per l'ampli Onkio SR508 (quello compreso nel kit 6305)
    Pensavo però di prendere i diffusori Canton al posto di quelli del kit ma non so quali sono adatti per potenza:
    CANTON Movie 60 CX mi permettono di restare in budget, otterrei una buona configurazione?

    Il plus sarebbe che hanno il loro supporto da muro stiloso che per me è molto importante, non vorrei però spendere di più ed ottenere un suono peggiore.

    ho visto che gli 80CX costano di più ma hanno la stessa scheda tecnica, non capisco... poi cosa significa 4...8ohm o sono 4 o sono 8!

    Quelli da kit dicono essere 120W MAX 6ohm mentre i canton dichiarano 100W però non capisco come interpretarli, uno è Max, l'altro no, altre marche usano una sigla Watt RMS se non erro, ma come si fa a capire che diffusori affiancare?

    Grazie a chiunque mi saprà illuminare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •