Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    Consigli progetto sala HT. Allego foto e disegni


    Ciao a tutti
    Sto progettando la mia sala Home Theater (con un po' di anticipo visto che il vpr mi piacerebbe prenderlo a Natale quando avrò fatto su i soldi) e volevo valutare quindi, in base alle misure di cui dispongo, qualche modello di vpr sotto i 1500 euro (fullHD)!
    Mi piacerebbe prendere il Mitsubishi HC3800, oppure avevo visto l'Optoma HD20 o l'Optoma HD200x
    Chiedo magari anche qualche delucidazione tecnica su come posizionarlo..schermi da abbinare ecc.

    Comunque, inizio col mostrarvi la pianta della mansarda:



    La sezione con le relative altezze e distanze:



    ed infine il disegno del muro su cui andrei a proiettare con i relativi INGOMBRI :



    come potete vedere quindi ho le prese dati, lan, sat e corrente che mi vincolano nell'altezza dello schermo e in più ho quelle due predisposizioni per condizionatori che sono delle chiusure tipo in cartongesso ma comunque non in mattoni come il muro. Su quest'ultime ipoteticamente, non avendo ancora capito come si fissa lo schermo al muro, potrei andarci sopra ma guadagnerei solo qualche centrimetro come potete vedere (9+5).

    Per ovviare a questo discorso quindi, uno schermi di quanto si stacca dal muro? perche in quel caso potrei passarvi i cavi sotto..anche se il cavo CAT5 della LAN solitamente esce dritto percui difficilmente riesce a piegarsi ad angolo.

    Infine vi chiedo se avete idee di come posizionare il vpr. Da come si può vedere l'unico modo è a soffitto perchè dietro al divano ho il pilastro; posso o farlo scorrere lungo la lunghezza della trave (B) oppure potrei metterlo in A proprio sotto all'intradosso della trave. Potreste anche darmi una mano a calcolare l'offset?


    Qualche foto infine per capire magari meglio i disegni se dovessero risultare poco chiari:



    [IMG=http://img62.imageshack.us/img62/2810/rimg0003x.jpg][/IMG]
    Ultima modifica di lantisse_87; 14-04-2010 alle 21:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Sposto la discussione in HT club

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    scusami!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Eccomi, come altezza hai 116 cm e quindi stando nel formato 16/9 potresti mettere la base 200cm..

    Per spostare le prese dovresti chiamare dei muratori.. oppure se non le usi puoi coprirle con il telo..
    In questo caso potresti spostare le elettorniche o alle spalle, o su uno dei muri laterali, e cosi guadagneresti un po di spazio e mettere appunto uno schermo più grosso...

    A che distanza è il pilastro dietro il divano dal muro? 400cm? Potresti considerare l'ipotesi di creare una mensolina su cui appoggiare il vpr..

    Tra i modelli che citi di vpr quello che mi è piaciuto di più è il mitsubishi.. considera anche il sony vw15 ottimo prodotto..

    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    quoto per il mitsubishi,fa benissimo e ha un ottimo prezzo,la cosa fondamentale e' capire se hai intenzione di mettere sotto la tv oppure lasciare il telo sempre aperto,se lasci sempre aperto vai a occhi chiusu su unop schermo a cornice,sono leggeri,sono facilissimi da montare,sono stupendi esteticamente,si attaccano alla parete con delle semplici viti e tasselli da muro,sta perfettamente perpendicolare alla parete,la tela rimane tirata a bestia,non rimane la minima traccia di una piega,se hai intenzione di lasciarla fissa,scarta automaticamente l'ipotesi del motorizzato(ovviamente secondo me!)

    Io metterei lo schermo subito sotto il travello in mattoni,e' la scelta migliore senza rompersi le scatole!da 4 metri un 200 per me sarebbe un po piccolino,ma perche a me piace stare abbastanza vicino,in realta' sarebbe una giusta distanza,per l'altezza da terra non ti preoccupare,pensa io il mio 240 cm lo tendo a 31 cm da terra l'immersione e' molto piu spettacolare!per quanti riguarda il passaggio del cavo non ce la fai a passarlo sotto lo schermo,ma forse se lo tieni lungo la cornice interna potresti riuscirci,ma non mi sembra una buona idea ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da davide799
    per quanti riguarda il passaggio del cavo non ce la fai a passarlo sotto lo schermo,ma forse se lo tieni lungo la cornice interna potresti riuscirci,ma non mi sembra una buona idea ciao!
    ma io devo attaccare solo le spine perchè poi il cavo passa dentro alla canaletta che è già stata installata precedentemente dentro al muro. il mio problema è soprattutto la presa LAN che come sapete spesso ha il cavo proprio dritto percui mi toglierebbe qualche cm..
    percui mi chiedevo, tutto l'ingombro di uno schermo FISSO (perchè lo terrei sempre aperto in quanto il muro è a disposizione per la sola proiezione, percui niente TV) mi lascia una decina di cm dal muro?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    tutto l'ingombro di uno schermo FISSO (perchè lo terrei sempre aperto in quanto il muro è a disposizione per la sola proiezione, percui niente TV) mi lascia una decina di cm dal muro?
    Questo dipende da cosa userai per fissare il telo, potresti usare delle staffe o creare degli spessori (con del legno per esempio) in modo da abbassare un pò lo schermo e ingrandire la diagonale; secondo me 2 metri di base potrebbero non bastarti soprattutto vista la distanza di visione (ti consiglio comunque, prima di acquistare il telo, di fare delle prove proiettando su un lenzuolo o sul muro visto che e' bianco).
    Ho provato a inserire le misure della tua installazione nel calculator del Mitsu 3800 LINK e misa' che avresti dei problemi perche' questo proiettore ha un offset fisso per cui saresti obbligato a montarlo al contrario e per ottenere la base di 2 metri dovresti installarlo ad un'altezza di 190cm (per cui nel sottotrave) stando pero' con lo schermo a 30cm da terra (quindi il discorso dell'abbassamento dello schermo diventerebbe obbligato).
    Per quanto riguarda le elettroniche occhio che mettendole sotto lo schermo rischi di avere fastidi con i vari led e inoltre potrebbero darti noia quando andrai a lavorare sulle prime riflessioni (e ne avrai parecchio da fare viste le pareti bianche e il tetto cosi' vicino allo schermo, comunque niente di irrisolvibile ) potresti pensare di metterle su una parete laterale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Ho provato a inserire le misure della tua installazione nel calculator del Mitsu 3800 e misa' che avresti dei problemi perche' questo proiettore ha un offset fisso
    Ti ringrazio del'interessamento; comunque ho fatto anche io i calcoli e vedo che ho quell'offset che mi da parecchio fastidio. Percui avevo pensato di fissare il videoproiettore SOPRA alla trave ossia sul tavolato inclinato in legno. Mi serve quindi una staffa mobile. In questo modo guardagno pareccho ma avrei in tutti i casi uno schermo di base massimo a 221

    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Per quanto riguarda le elettroniche occhio che mettendole sotto lo schermo rischi di avere fastidi con i vari led e inoltre potrebbero darti noia.
    potresti pensare di metterle su una parete laterale.
    sinceramente non ci avevo neanche pensato. giusta osservazione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    be ragazzi..documentandomi un po' su questo splendido forum mi è venuto l'idea di usare uno schermo 2,35:1 magari di 270 cm di base..visto che in effetti ho problemi di altezza. però sembra sia necessario uno zoom motorizzato..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •