|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegamento dvd-proiettore
-
03-05-2004, 09:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Collegamento dvd-proiettore
Salve a tutti.
Non capisco una cosa ... Sto approntando un collegamento tra un videoproiettore Infocus X1 ed un dvd con uscita component. Da quello che ho capito finora (è da poco che mi interesso di ht) sono sufficienti tre cavi, uno per ogni uscita component. Questi cavi vanno connessi agli appositi pin dell'ingresso d-sub dell'X1.
Prima domanda ...
Perchè' negli schemi di collegamento è presente un quarto cavo collegato alla d-sub ma scollegato (e non potrebbe essere altrimenti) dal lato dvd?
Seconda domanda ...
Chi utilizza i cavi con 5 mandate (tipo Belden 7796) a quali connessioni si riferisce?
Vi ringrazio della disponibilità.
Saluti
Angelo
-
03-05-2004, 12:25 #2
i cavi a 5 mandate servono generalmente per le connessioni RGBHV (in pratica i segnali dei 3 colori principali - rosso, verde e blu - ed i due sincronismi - orizzontale e verticale - viaggiano separati su 5 cavi
)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-05-2004, 13:08 #3
Re: Collegamento dvd-proiettore
merlinomago ha scritto:
Prima domanda ...
Perchè' negli schemi di collegamento è presente un quarto cavo collegato alla d-sub ma scollegato (e non potrebbe essere altrimenti) dal lato dvd?
forse perchè alla Infocus hanno previsto direttamente un collegamento RGBS (i tre colori Rosso, Verde e Blu + il sync composito) che puoi prelevare dalla SCART di quasi tutti i player in commercio.
Così facendo hai uno schema "unico" per due connessioni. Se poi gli dai in pasto un YCrCb (o anche RGsB credo), si "becca" il sicronismo sul verde e "capisce" che tipo di segnale gli stà arrivando!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2004, 15:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Da quello che capisco il dvd esce in component (tre spinotti) e il proiettore ha un ingresso vga. Di conseguenza ho sei fili (2 per ogni cavo) provenienti dai tre pin jack dell'uscita component da attestare sulla vga in corrispondenza a sei specifici pin.
Ho capito il perchè dei cavi a 5 mandate (RGBHV).
Non capisco la presenza dei fili Brown e white-brown dello schema riportato in http://www.myhometheater.homestead.com/vgacable.html che tra l'altro non sono collegati lato dvd.
Qual'e' lo schema di connessione corretto tra component e vga?
Angelo
-
03-05-2004, 15:48 #5
coll.
credo che il migliore sia la cannessione component.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-05-2004, 16:05 #6
fa attenzione al fatto che :
l' X1 vuole SEGNALI PROGRESSIVI sulla presa D-SUB, quindi se intendi collegare un player Component-Dsub quest'ultimo deve essere Progressivo.
Se vuoi collegare la D-SUB con 5 CAVI RGBHV, devi pertanto trovare un player che sia progressivo via RGB.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
03-05-2004, 16:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Urca !!!1 Attualmente il mio player non è progressivo in component (Toshiba 220E).
Come posso realizzare la connessione?
Nell'immediato futuro sto pensando al Philips 963 o 900 oppure l'ultima macchina Pioneer 668. Verifico subito se queste lo sono.
Tu hai un X1? Hai uno schema di mappatura component - vga?
Angelo
-
12-05-2004, 09:01 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 53
Salve,
avendo la necessità di verificare il funzionamento, in modalità progressiva, del mio player Philips 963sa, ho realizzato il cavetto component(Y,Pb,Pr)-VGA che è indicato nel primo schema della pagina suggerita da merlinomago ( collegando i conduttori marrone e marrone-bianco ai contatti 13 e 14 del hd-15).
Con esso ho fatto un primo tentativo utilizzando due monitor crt 17” e 21”, nonostante l’avviso presente nella stessa pagina che probabilmente non avrebbe funzionato.
Il risultato è che l’immagine dei menù del player come quella del dvd che ho inserito , quindi statiche, erano si stabili ma a sfumature di verde; il quadro non era ben posizionato nello schermo, ed il bordo sinistro presentava una stretta fascia poco nitida.
L’immagine dinamica del film rimanendo di colore verde iniziava a lampeggiare sul 17 e si distorceva fortemente sul 21.
Avendo controllato con un tester la continuità di segnale escluderei un falso contatto.
Tutto ciò dipende solo dall’incompatibilità suddetta, ovvero che ho adattato il segnale component ma non è stato convertito?
Potrebbe dipendere dal collegamento della coppia marrone che deve essere come nel secondo schema (quello con il disegno)?
Visto che i due crt usati, hanno superato indenni questo test, provando con un plasma rischierei di danneggiarlo?
Consigli, suggerimenti e opinioni sono graditissimi grazie.
Marco.