Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Chiedo consigli per gli acquisti impianto HT


    Ciao a tutti,
    navigando un po' in giro per la rete ho trovato il Vs. forum ed ho subito notato la Vs. professionalità e competenza nel settore audio/video ed è proprio per questo che mi rivolgo a voi.

    Avrei bisogno del vostro aiuto e consiglio per la mia "lista della spesa" in quanto neofita nel settore.

    Ambiente:

    -Ambiente divano di mt 3 x 4 - in un ambiente più grande 7 x 4 (in pratica entrando nella stanza ho la zona divano sulla destra, il resto sulla sinistra).
    -Divano fronte mobile TV.
    -Pareti molto alte, siamo sui 5 mt.


    Cosa ho:

    -Tv lcd sony 46 pollici HD ready
    -Lettore Blu-ray entry level Samsung (bd-p1580)
    -Sky HD
    -Pc portatile che spesso collego con HDMI (macbook pro 15'' late 2009)
    -"parabolina" audio/video che mi permette di vedere SKY anche in camera da letto (che si trova dalla parte opposta rispetto al tv lcd)
    -Nintendo Wii
    -Iphone 3g da 16GB che vorrei utilizzare per ascoltare la musica di tanto in tanto


    Utilizzo che faccio:

    50% Sky HD

    10% Wii

    20% Blu-ray

    20% musica

    Cosa mi serve:

    A questo punto del mio setup vorrei arricchire il mio impianto di amplificatore e casse.

    Girando un po' qua e la, ma principalmente alla MediaWorld, mi è stato proprosta la seguente "lista":

    - Onkyo tx-sr607 - EURO 649
    - Casse Focal Dome (sistema completo 5.1) - EURO 1.250 circa

    Mi è sembrata buona la scelta dell'Onkyo che tra le varie features propone il sistema multi-room, infatti non mi dispiacerebbe portare due diffusori in camera da letto che guardacaso si trova proprio al di la della parete dove è appeso il tv lcd.

    Le casse purtroppo non ho avuto modo di poterle provare, ma ho avuto modo di poter ascoltare delle altre Focal (serie Sib se non erro).
    L'ampli che ho ascoltato era il 707 ma grandi differenze con il 607 mi è parso di capire che non ci sono.

    A detta del ragazzo che ho incontrato li alla MW (che proprio scemo non mi è sembrato ) questo era il setup che più veniva incontro alle mie esigenze.


    Vincoli:

    Ho purtroppo dei vincoli nell'ambiente dove è situato l'impianto che sto realizzando:

    - le casse devono essere di piccole dimensioni in quanto lo spazio che ho ai lati del televisore non è molto, la cassa frontale andrebbe poggiata sul mobile sottostante, ma non escluderei di mettere anche quest'ultima a parete sotto il tv in quanto probabilmente acquisterò un B&O beosound 9000 che poggierò proprio lì.
    per il canale posteriore inoltre vi dico subito che il divano è praticamente attaccato alla parete antistante il televisore, quindi più piccole sono le casse posteriori meglio è.

    NON ho problemi a fare traccie per casa.

    - BUDGET: dai 1.600 ai 2.000 euro max... ma proprio max max

    Sono aperto a tutte le vostre controproposte e critiche...

    Sperando di essere stato abbastanza chiaro ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali saranno disposti a consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'ampli può andare bene. Per le casse ti consiglio il sistema della Cabasse "Eole 2". Sono 5 minidiffusori + sub davvero ottimi, il sub in particolar modo è molto profondo e rotondo, mai duro o cupo, così come gli alti dei satelliti non sono ne pungenti ne aspri (ed è una rarità in questi sistemi). Li puoi posizionare come e dove vuoi (visto le dimensioni) ed eventualmente per i main frontali ci sono dei supporti dedicati. Prezzo 1300€ circa. Consiglio ascolto (provalo anche con un Marantz).
    http://www.cabasse.com/en/range/oceo/eole2

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoTA
    - Onkyo tx-sr607 - EURO 649
    Questomi lascia un po' perplesso, non l'amplificatore (ottimo) ma il prezzo: qua a firenze, sempre a mediaworld, lo fanno 599, ed è già troppo. Strano, sei sicuro che non sia il prezzo del 707?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    @Agaler

    guarda quì alla mediaworld di LE il 607 lo danno a 649 mentre il 707 a 849

    forse un po' fuori mercato... mah

    comunque sentivo dell'uscita del nuovo 608 a prezzo addirittura più basso.

    Tenete presente che a me dell'upscaling non è che mi importa più di tanto avendo gran parte delle mie sorgenti già in HD...

    @ nano

    Grazie per il consiglio, mi documenterò a riguardo


    Resto in attesa altri vostri pareri...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ed e' anche tanto. A me un negoziante (famoso di Avellino) lo faceva 500 un filino scontato il 607 ma costava non troppo di piu', mi sembrano tanto anche i 599
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Misteri di Mediaworld... Avevano l'onkyo 607 a 599 euro e il denon 1910 a 529...
    Invece mi sembra un buon prezzo quello delle focal.
    FrancescoTA, magari dai prima un'occhiata anche ad altri amplificatori, tipo il denon 1910 (che dovrebbero avere da mediaworl), fa le stesse cose dell'onkyo 607 e magari lo vendono a meno.
    Per le casse, hai stanziato un buon budget, ti consiglio di fare più ascolti possibile
    Per l'upscaling non ti preoccupare, quello degli amplificatori di questa fascia e praticamente uguale in tutti.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Grazie di nuovo per le vostre risposte,
    per quel che riguarda il Denon terrò presente il consiglio e mi documenterò anche sul prezzo dello stesso.

    Discorso ampli a parte ho il sospetto che andare su diffusori così piccoli mi porti ad una soluzione poco "musicale" andando ad avvantaggiare unicamente il discorso "cinema".

    Leggo in giro che diffusori piccoli per i canali frontali come i summenzionati focal e cabasse vedono di cattivo occhio le frequenze medio-basse cioè gran parte di quelle coperte dalla voce umana.

    In sintesi: tenendo come punto fermo un ampli onkyo o denon cosa vi sentite di consigliarmi come sistema di diffusori che suoni bene sia con la musica che con i film?

    Potrei anche cercare di sacrificare un pezzo del mio mobile tv eliminandolo per lasciare quindi spazio a due diffusori da pavimento. Ma sicuramente andiamo fuori budget per cui cominciare con un 2.1 per poi acquistare con calma diffusore centrale e posteriori è un idea che sto accarezzando...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    I minidiffusori sono ottimi per il cinema ma purtroppo non possono garantire ascolti hi-fi di qualità.
    Quoto Nano70 per il consiglio delle Eole2...ci sarebbero le Gallo Acoustics che si differenziano tra i minidiffusori per la loro capacità di scendere in basso...per quel che può valere poi...ma saliamo di budget.
    Con le Cabasse non sbagli, poi sono vendute in un bel kit e non devi pensare più a niente.
    Per l'ampli un Denon 1910 va benissimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Domani, visto che casualmente vado a fare un giro dal mio pusher, proverò ad ascoltare l'Eole 2 solo in stereo (provare, perchè ho un raffreddore bestia e ho le orecchie tutte chiuse... ). Cmq ti saprò dire le mie impressioni (fin'ora avevo ascoltato il sistema solo in HT).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Allora, rieccomi con alcune news:

    tra i due ampli menzionati (Denon 1910 e Onkyo 607) preferirei l'onkyo semplicemente per il fatto che ha 5 ingressi HDMI, mentre il denon 4, e quelli si sa che non sono mai troppi...

    Linciatemi pure se ritenete sia una scelta sbagliata.

    Ancora, presso un negozio online (onlinestore.it) ho trovato l'onkyo a € 384,00 ed il denon a € 440,00 (prezzi iva compresa) + € 3,00 per la spedizione assicurata + € 20 circa per la spedizione.

    Per ciò che riguarda le casse sarei sempre più orientato per una scelta mista, ovvero:

    - diffusori frontali da pavimento compatti (ho visto i CANTON serie CD-qualcosa) che facendo un po' di spazio qua e la riuscirei ad inserire ai lati del mio mobile senza eliminare nulla.

    - diffusori posteriori e centrale di piccole dimensioni (Cabasse o Focal)

    - sub-woofer - accetto consigli.

    Com'è facile cambiare idea eh???

    I vostri consigli, mi sembra quasi inutile ribadire, sono molto ben accetti.

    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoTA
    tra i due ampli menzionati (Denon 1910 e Onkyo 607) preferirei l'onkyo semplicemente per il fatto che ha 5 ingressi HDMI, mentre il denon 4, e quelli si sa che non sono mai troppi...
    Bhe, il numero di hdmi potrebbe non essere il massimo come criterio di scelta
    Comunque è un ottimo amplificatore.
    Ti consiglio di prendere il centrale della stessa serie dei frontali, per coerenza di timbrica (non è un criterio assoluto, ma generalmente si fa così, la differenza di timbro tra i diffusori potrebbe dare fastidio)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per quello che può valere ecco la mia "recensione" del sistema Cabasse Eole 2. La catena era composta da ampli Marantz SR6004 + letttore DVD Cambridge Azur 540D. Premetto subito che il sub, anche in stereo, rimane connesso. Ho ascoltato alcuni samples della Linn records che comprendevano brani pop, jazz e classica (più che altro barocca). Con la pop il sistema non è male (a patto che l'incisone sia buona), offrendo una discreta dinamica ed estensione in frequenza. I satelliti si amalgamano piuttosto omogeneamente con il sub, senza che ci sia uno "stacco" evidente. La timbrica è abbastanza morbida in alto e, tipico nelle casse francesi, leggermente pungente (tuttavia in HT non si avverte) senza però nessun tipo di asprezze o metallicità, con un'emissione, nel complesso, abbastanza buona. Certo si avverte un pò la carenza, non problematica però, di corposità nelle medie frequenze. Aspetto che si evidenzia di più con la musica classica, dove il suono risulta un pò "leggerino". Il sub, come in HT, è davvero eccellente per la sua classe di prezzo. Profondo, rotondo e mai duro o cupo senza fra l'altro essere invadente proprio nell'ascolto stereofonico. Sottolineo che sto parlando di minidiffusori e non di 2 vie da stand. Per concludere i satelliti, essendo sferici, possono essere orientati come si vuole. Secondo me un sistema davvero più che buono per chi ha problemi di spazio e vuole un prodotto anche rifinito bene, essendo tutti i componenti laccati neri.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Grazie nano, la tua recensione è molto accurata e preziosa per me.

    Lunedì passo anche io dal "pusher" della mia zona

    Ma probabilmente riorganizzando la stanza sono riuscito a recuperare spazio per 2 bei diffusori da pavimento.

    Facendo dunque un po' di sforzi sono quasi giunto ad una scelta.

    Se sposto il mobile TV sulla parete attigua ed il divano a dividere in due la stanza prenderei:

    Fase 1 (nell'immediato):
    - ampli onkyo 607 € 410 circa (dal pusher oppure online, vedrò dove strappo il prezzo migliore)

    - front B&W 684 o canton cd300 € 1.100 circa dovrei farcela

    - sub devo ancora decidere

    Fase 2 (tra un paio di mesi):

    - center B&W HTM61 (ce la dovrei fare con circa € 450 - 500)
    scelgo un centrale simile alle frontali seguendo il consiglio di Agaler

    - posteriori necessariamente piccole (quasi sicuramente Cabasse a questo punto)


    Ti ringrazio per il consiglio riguardo il Marantz come ampli, se ne avrò modo lo ascolterò.

    Se non dovessi riuscire a fare questi spostamenti nella stanza andrei su di una soluzione, di sicuro non di ripiego stando a ciò che mi dici, a diffusori compatti.

    Auguro a tutti una buona domenica promettendo di postare le mie impressioni non appena avrò fatto finalmente qualche prova.

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Eccomi quì ad aggiornarvi nuovamente,

    dopo un po' di prove, riprove, scervellamenti vari, misure prese e riprese nella stanza sono quasi giunto al momento dell'ordine dei primi componenti:

    Ditemi un po' per questa prima fase se il mio "pusher" si sta comportando bene:


    Ampli Denon 1910 € 500 (listino 549 scontato del 10%)

    Frontali B&W 684 nere € 900

    Sub B&W ASW608 € 400

    Centrale B&W HTM62 € 325


    Attendo Vs. consigli e critiche
    TV:Sony KDL-46S2530 - Amplificatore:Denon AVR-1910 - BD:Samsung BDP1580 - SkyBox HD - TLC:Logitech Harmony900 - Consolle:Nintendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •