Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HT 2.1 per WD TV

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72

    HT 2.1 per WD TV


    Dato che avevo postato questa richiesta nella sezione sbagliata mi è stato suggerito di chiedere consiglio in questa. Possiedo il western digital tv (WDTV) della prima serie che non codifica l'audio digitale dts. Ho fatto una ricerca di un possibile impianto per decodificare il dts da affiancare al wdtv così da non dover più ricorrere alla riconversione ed avere al contempo un audio migliore rispetto alle casse della tv. Sorvolando sulla qualità dell'impianto vorrei sapere se è possibile utilizzare un home theater 2.1 a questo scopo visto che in alcuni c'è la decodifica dts. Con sistemi più grandi avrei problemi di spazio e di moglie.... L'HT 2.1 verrebbe collegato con il WDTV ed un televisore samsung ps42b450. Volendo ridurre al minimo la spesa e con l'intenzione di sfruttare la tecnologia anynet di samsung (utilizzare un solo telecomando per tv e ht) ho adocchiato questo HT X620T. Tralasciando la qualità dell'impianto, secondo voi potrebbe andare bene per collegarlo con wdtv e tv? Ho visto che l'X620T ha solo un'entrata ottica. Dunque come dovrei collegare il tutto? Cavo ottico dal wdtv all'HT e cavo HDMI dal wdtv al televisore? E' corretto? Ma poi se volessi utilizzare l'HT solo con la TV come dovrei fare dato che l'HT in questione ha solo un'entrata ottica? Utilizzare uno splitter da porre sull'ingresso ottico dell'HT che riceve un cavo toslink dalla tv ed uno dal wdtv?

    Eventualmente non superando i 300-350 euro potete suggerirmi qualche altro HT 2.1 casomai con due entrate ottiche?

    Scusate per le mille domande ma sono un po' niubbo....


    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Nel frattempo ho fatto qualche ricerca su internet e ho verificato che un altro forumista con WDTV e HT X620T ha avuto problemi nei collegamenti dato che l'X620T ha solo un'uscita ottica digitale. Anche utilizzando uno splitter non è riuscito a risolvere.

    Cercando ancora un HT 2.1 (problemi di spazio, soldi e moglie) che avesse 2 uscite ottiche, ho trovato il samsung BD1220 che però online sta a 370 euro ma ha anche il blue ray e pare che legga anche i file mkv (ho scaricato il manuale in inglese dato che quello in italiano sul sito non c'è). Inoltre, avrei anche il vantaggio di sfruttare un unico telecomando dato che anche la tv è samsung.

    Quindi o ripiego su questo oppure attendo qualche suggerimento su sistemi HT alternativi (con due uscite ottiche) non superando però il budget di 350 euro, euro più euro meno. Del Blu Ray sinceramente se c'è o no mi interessa poco.

    Grazie di nuovo a chi mi darà una mano.

    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Alla fine dopo aver vagliato tutte le alternative possibili di sistemi 2.1 economici e funzionali al mio scopo ho acquistato il Samsung BD1220. L'ho ordinato su Internet a 325 euro. Quando mi arriverà lo collegherò al mio WDTV e al mio televisore e se qualcuno sarà interessato vi farò sapere come va.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72

    Il BD1220 è arrivato e l'ho collegato sia al wdtv che alla tv. Ho già provato a gustarmi un bel film con audio dts, favoloso! Tra l'altro l'ho collegato con il cavo audio ottico al wdtv e finalmente riesco al amplificare anche il segnale audio dts che la versione del mio wdtv non supportava. Ho provato film, musica e radio e devo dire che per quello che ho speso sono molto soddisfatto del risulato. In fondo il mio obiettivo era migliorare l'audio della tv e quindi è stato semplice raggiungere lo scopo. Ho provato anche il blueray e devo dire che si comporta bene. Ho scoperto inoltre che il bd1220 ha anche la radio con rds e devo dire che non è male. L'utilizzo di questo piccolo home theater a quanto ho capito deve avvenire sempre a tv accesa, anche se si intende ascoltare solo la musica. Però una volta che si seleziona l'album e parte il brano dopo un paio di minuti la tv entra in una sorta di standby (schermo nero)con salvaschermo (immagine stilizzata che ruota sullo schermo), quindi credo che i consumi della tv siano ridotti. La radio invece può essere utilizzata anche a tv spenta. Per quanto riguarda l'audio dei film, devo dire che si apprezza anche un piacevole effetto "virtual" surround. Credo di poter consigliare questo mini impiantino per chi ha un budegt risicato e voglia avere a disposizione un tuttofare adatto ad ambienti di piccole dimensioni. Prossimamente proverò a collegarlo con una chiavetta wifi alla rete di casa per vedere come si comporta.

    Questo è quanto e spero che questa mia opinione possa essere utile a qualcuno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •