|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: MANTENGO IL MIO VECCHIO AMPLIFICATORE O LO CAMBIO???
-
03-03-2010, 10:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
MANTENGO IL MIO VECCHIO AMPLIFICATORE O LO CAMBIO???
Scusate se vi pongo una domanda, da poco ho sostituito il mio vecchio LCD con il nuovo LG 47LH9000 e vi ho abbinato il BD390. Ho ancora un sistema 5.1 LG LH-SW5200 che sono riuscito a collegare come amplificatore al Blu-Ray dopo grazie a vari suggerimenti e impostazioni tramite il cavo ottico e l'ho fatto perchè la potenza delle casse (120w ognuna) che ho confrontato in commercio mi sembra sempre abbastanza valida (chiaramente con budget limitato). Ho paura però che non riesca a decodificare bene tutti i segnali che gli vengono trasmessi dal BD. Dave mi ha suggerito di impostare passante primario nella SPDIF e infatti funziona (non ho la HDMI nel vecchio amplificatore). Poi ho inserito il film mkv 300 e va solo in stereo (il filtro dovrebbe essere AAC ma non so se è un segnale per il 5.1), un altro film invece l'audio mi va a singhiozzi mentre quello con scritto DTS si sente bene (farò naturalmente altre prove).
1)Qualcuno può dirmi se ci può essere incompatibilità tra i 2 dispositivi visto che il vecchio VCR ha qualche anno (sicuramente supporta i DTS ma non i DTS-HD) e se quindi mi conviene comprare un nuovo amplificatore e se si quale è meglio abbinare rimanendo contenuti con le spese? Oppure mi conviene un nuovo impianto?
2) Siccome con il vecchio VCR amplificatore ho la trasmissione alle casse posteriori in BLUETOOTH e il dispositivo che trasmette il segnale alle casse è alimentato con un cavo al VCR (7 v), esistono amplificatori con un'uscita così? se no basta prendere un trasformatore e tenere sempre alimentato il dispositivo? e il segnale audio verrà comunque trasmesso correttamente?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
-
03-03-2010, 20:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
nessuno sa rispondermi? almeno consigliarmi il modello di amplificatore che possa abbinarsi con il LG BD390 e farmi sfruttare a pieno il mio impianto....
-
03-03-2010, 20:31 #3
Io cambierei ampli. Inutile diventare matti. Inoltre eliminerei anche il sistema Bluetooth e userei i cavi per i posteriori facendoli passare in un battiscopa (io ho fatto così e non si vede niente). Quale ampli? Dipende dal budget.
-
03-03-2010, 20:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Grazie nano! Beh il budget credo che per quanto riguarda l'audio sia stato un pò limitato dalle spese già sostenute per TV, BD e tavolo per TV (totale circa 2000 euro) e quindi se potessi rimarrei su un ampli che possa quanto meno spingere le mie casse e decodificare tutti i segnali del BD ma con la spesa minore possibile e non posso nemmeno pompare più di tanto perchè ahimè abito in un condominio! Non è che in rete si trovi qualcosa a meno di 300 euro? sono troppo pochi? se ce ne sono anche a meno ditemelo! (magari!
)
-
03-03-2010, 23:49 #5
Se non hai fretta, e ti sconsiglio di averne, aspetterei un attimino per avere qualche soldino in più e prendere qualcosa di buono senza tuttavia fare follie. I marchi sono cmq sempre quelli: Onkyo, Pioneer, Marantz, Denon.
-
04-03-2010, 08:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
ok allora credo che aspetterò, sai indicarmi quali modelli delle marche che hai detto possono fare al caso mio? e con una sola uscita hdmi del bd che naturalmente ho collegato al TV poi l'ampli lo devo collegare con l'ottica vero?
-
04-03-2010, 11:39 #7
No, colleghi (o per meglio dire "collegherai", cioè quando avrai l'ampli...
) l'hdmi del lettore all'ingresso hdmi dell'ampli, poi sempre con un altro cavo hdmi colleghi l'uscita hdmi dell'ampli all'ingresso hdmi del tv. Per l'ampli direi Onkyo TX SR707 oppure ancora meglio è l'NR807 (online il primo si trova a poco più di 600€ il secondo a circa 800€). Qui trovi le specifiche:
http://www.eu.onkyo.com/indices/A_V_...r_5917373.html
Ultima modifica di nano70; 04-03-2010 alle 11:58