Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    5.1 atto finale: vi sembra equilibrato? FOTO salone help


    Sintoamplificatore : DENON AVR 1910
    Lettore BD : DENON DBP 1610
    Satelliti rear front : B&W M1
    Centrale : B&W HTM 62
    Sub : B&W ASW 610

    Ambiente di circa 35mq. Ascolto: TV,DVD,HT,MP3.
    La scelta del sinto nasce dai vs consigli e dal rapporto qualità/prezzo.
    Il lettore è solo una questione di abbinamento estetico,ma potrei cambiare con altro.
    I satelliti,purtroppo devo metterli della categoria mini(vedi foto) per via dello spazio risicato che ho. All'inizio erano 5,poi il rivenditore mi suggerisce di mettere un centrale più performante: voi che dite? vale la pena spendere 160€ in più per lìHTM62?
    Il sub anche questo prima era il 608 poi per consiglio,visto le dimensioni del salone mi si suggerisce il 610: che dite?
    aspetto i vostri suggerimenti.
    Grazie.
    IMPORTANTE: vedendo la foto di dove andranno posizionati i vari componenti cè rischio che il sistema si ascolti male?
    Considerate che posso spostare il sub all'angolo dx dove si vede la barra in acciaio; ma il resto resterebbe dove ho segnato con il rosso.
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di luxdax; 03-03-2010 alle 10:58

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    nessuno!!
    Ultima modifica di luxdax; 03-03-2010 alle 16:06

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Forse ho sbaliato sezione?!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    ciao provo a consigliarti per quello che posso..

    sul centrale posso dire che è insieme al sub il componente più importante in Ht quindi prenderei il migliore possibile... la scelta del 610 al posto del 608 mi sembra giusta viste le dimensioni della stanza..

    Il grosso dubbio che ho è la posizione dei frontali asimmetrici... al di la del risulatato estetico (che proprio nn mi piace) dovresti cercare di fare in modo di averli alla stessa altezza (possibilmente all'altezza dell'orecchio), o per lo meno di fare delle prove prima di fissarli... l'unica possibilità se lo schema è in scala è di spostare un pò a Dx il Tv e alzare il Front. SX... certo il mobile fatto così non aiuta... il sub se non tocca il mobile con la parte superiore direi che è ok, ovviamente tienilo a filo con il mobile per evitare il più possibile rimbombi e simili..

    Poi ovviamente ci si deve adattare alla situazione che si ha, ma per lo meno prima di fissare i diffusori prova diverse soluzioni..

    Ciao
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    ci avevo perso le speranze,quindi grazie per la considerazione
    Allora,le casse sia sat che centrale non devo fissarle ma poggiarle sul mobile,non voglio fare buchi su questa parete,che non essendo bianca,poi sarebbero guai per ritocchi e quant'altro.
    Il fatto che non siano allo stesso piano......haimè non ho soluzioni.
    So ,però, che l'ampli che vado a comprare ha una funzione che setta il tutto in automatico in base agli spazi della stanza(cè pure un mic in dotazione per far ciò) e quindi spero/speravo che con questa funzione mi equilibrasse sto dislivello di 17cm circa tra un sat e l'altro.
    Il sub non tocca già misure prese.

    Come, anche io pensavo,il centrale e il sub dovrebbero essere il "cuore" di un sistema HT quindi vale la pena aggiungere circa 250€ in più al preventivo iniziale e prendere quelli su menzionati.
    Aspetto altri commenti.... plese.

    P.S. ho dato un'occhiata(foto) ad alcuni allestimenti HT postati su questo forum: come in tutte le cose,ci sono sale spaziali, ma ci sono pure oscenità (senza offesa per nessuno) quindi il mio dislivello di 17cm tra i due sat frontali........penso di superarlo.....con serenità almeno spero.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    beh sicuramente l'audyssey aiuta a compensare le asimmetrie del sistema, inoltre 17 cm sono relativamente pochi, non dovresti notare nulla a livello di resa audio.. io ho il front sx spostato di 20 cm in più rispetto al Dx dalla mediana del tv e non noto nessuna differenza percepibile..

    Poi come ti ho già detto bisogna sempre scendere a patti con quello che abbiamo, cercando di adattare i nostri impianti alla stanza in cui vengono posizionati.. purtroppo non tutti possono avere una saletta dedicata..

    vedrai che ti godrai parecchio i componenti di ottimo livello che hai scelto!

    Ciao

    Ps una curiosità.. dove metti l'ampli e il lettore?
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    La parte bassa del mobile bianco dove avrò poggiato il centrale è contenitiva ed ha l'apertura a ribalta più predisposizione per passaggio cavi, sia retro che on top. Tutto resterà ben occultato e all' occorrenza sarà a vista. Forse soluzione scomoda ma di cautela se un giorno ci saranno gringhellini in giro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Almeno l'M1 di sinistra la dovresti sistemare in altra maniera, possibile che non riesci proprio a far qualcosa di irrimediabile?
    Magari una staffa fissata a lato della parete, dalla foto si capisce poco, possibilita' in quel senso nessuna?
    Se il centrale resta centrato al TV e le M1 simmetriche sarebbe, almeno a livello estetico, un bel passo in avanti.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    nella foto vedete i mobili in bianco,che sono tutti fissati a parete,quindi non amovibili.
    Il nastro di carta fissato alla parete simula un 46" ed un 50" che verrà appunto appeso a parete(ho preso il 50").
    Il centrale bene o male,questione di poki cm sarà centrale alla TV; i due satelliti frontali................purtroppo non possono stare allo stesso livello,si evince perfettamente dalla foto. Come suggerisce gherson l'unica cosa che si potrebbe fare è fissare l'M1 sx a parete per renderlo allo stesso livello dell'M1 dx; però poi mi costringe a spostare la TV più verso DX e cosi il centrale si decentra
    Mha!! io pensavo che sto dislivello non fosse così grave per l'ascolto.
    E' pur vero che esteticamente non rende moltissimo

    Ieri sera ho fatto la prova di ascolto con tutti gli elementi indicati nel post:
    oltre le mie aspettattive Per me vanno benissimo e del resto sto spendendo più di 2000€ mica 400/500€ di kit HT preconfezionati!!
    Certo al meglio non cè mai fine,ma per un entry level (nel mio caso) devo dire che è un buon impianto,di tutto rispetto.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    Come suggerisce gherson l'unica cosa che si potrebbe fare è fissare l'M1 sx a parete per renderlo allo stesso livello dell'M1 dx; però poi mi costringe a spostare la TV più verso DX e cosi il centrale si decentra
    Dalla foto sembrava equidistante il TV.
    Comunque vuoi mettere a livello estetico?





    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    grazie mille per la simulazione,sei stato gentilissimo
    Quasi quasi ci faccio un pensiero,visto che i cavi andrebbero subito dietro il pannello al plasma e poi dalle prese nere che vedi in foto scenderebbero giù all'ampli. dentro il mobile. Resterebbe un pò il centrale non esattamente centrato ma roba di 10cm max. se sposto leggermente il plasma verso DX per far entrare l'M1 sx
    Cmq ottimo lavoro,bravo,grazie tanto

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    molto molto meglio la seconda soluzione
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    Resterebbe un pò il centrale non esattamente centrato ma roba di 10cm max. se sposto leggermente il plasma verso DX per far entrare l'M1
    Lo hai gia' comprato il centrale?
    Perche' non sempre e' vero che un centrale piu grosso sia meglio a prescindere, normalmente si tende a tenere, soprattutto il front, omogeneo e della stessa serie.
    Anche perche' mi sembrerebbe davvero sovradimensionato, quantomeno a livello estetico
    Le M1 fanno anche da centrale, vedi tu
    <<< Gherson HT >>>

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    non ancora comprato.
    Però ieri ho ascoltato sia l'M1 come centrale sia HTM62: non cè paragone!
    poi,si, come dici tu è un pò sproporzionato,ma aggiungo: di un impianto HT credo che,il cuore,sia il centrale ed il sub. I satelliti recitano un compito inferiaore.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    Però ieri ho ascoltato sia l'M1 come centrale sia HTM62: non cè paragone!
    Questo non lo metto in dubbio.
    Ma nel tuo contesto, un TV con i frontali molto ravvicinati, potrebbe essere talmente superiore l'HTM62 che ascolti solo i dialoghi, salvo abbassare o alzare ogni volta il volume a seconda della scena, mi immagino che i valori dell'audyssey potrebbero anche sballare di +/- 15dB fra frontali e centrale.
    Dovresti ascoltarlo a casa tua, una volta comprato e montato tutto, con la sola incognita di chiedere al negoziante i 2 centrali "in prestito" per qualche ora.
    Io farei in quel modo.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •