Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Con Budget € 300,00 Home Theatre completamente Wireless


    Buongiorno,
    vorrei consigli sull'acquisto di un prodotto. Vorrei acquistare un impianto Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 da poter collegare sia alla TV, si al al PC sia ad un lettore DVD.
    Con le seguenti caratteristiche che modelli e marche ci sono ?


    1. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, DIVX HQ ?
    2. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, digitale terrestre,DIVX HQ ?
    3. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, digitale terrestre e HDD, DIVX HQ ?
    4. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, digitale terrestre, HDD , radio AM - FM, DIVX HQ
    5. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, digitale terrestre, radio AM/FM,DIVX HQ
    6. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1 con lettore DiVX, DVD, AC3 , mp3, radio AF/FM,DIVX HQ
    7. Home Theatre completamente Wireless-WiFi 5.1 o 2.1

    Ripeto, il sistema deve essere con TUTTE le casse Wireless-WiFi

    Gentilmente, rispondete a tutte le domande.
    Grazie
    Alfonso

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    La prima considerazione che faccio è che le casse wireless sono il Male
    Ma se hai questa esigenza non ne discuto.
    Ma a te servirebbe cosa, amplificatore e casse o amplificatore, casse e lettore?
    Comunque sia, a 300 euro non credo esista nulla
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Frugando un po' nella rete ho visto che qualcosa c'è sui 300 euro, ma con wireless SOLO i posteriori.
    Un 2.1 wireless non lo so, ma mi sembra veramente un'eresia
    Anche perchè ad andare dall'amplificatore ai frontali serve poco cavo.
    Pensi di mettere l'amplificatore molto lontano dalla zona frontale?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Beh io per esempio sto cercando di informarmi (senza molto successo) per un home theater wireless perchè avendo un videoproiettore ho la sorgente audio/video alle spalle, un PC nel mio caso.

    Mi sembrava più comodo poter mettere l'audio di fronte e connetterlo wireless.

    Che dite!?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63

    Se hai un po' di manualità o un amico che ha voglia di aiutarti, valuta il poter passare qualche cavo in canalette o battiscopa...
    Magari è una rottura di scatole, ma poi ti risolvi un sacco di problematiche...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •