Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9

    Primo Home Theater - Consigli graditi


    Buonasera a tutti,
    questo è il primo post che scrivo anche se leggo il forum costantemente da più di un mese. E proprio grazie a questa assidua lettura penso di aver acquisito alcune sicurezze in un campo per me totalmente nuovo. Ma, insieme alle sicurezze, sono sorti molti dubbi a causa di pareri contrastanti che ho letto. Vengo al dunque. Sto realizzando il mio primo Home Theater e volevo un parere su questa configurazione che sono riuscito a fare dopo un mese di “lavoro”:

    AMPLI: pioneer VSX-519V (260 EUR)
    DIFFUSORI: INDIANA LINE TESI 704 (115 EUR) e 504 (330 EUR)
    LETTORE DVD: lg db 370 (150 EUR)

    Per una spesa totale di 855 EUR.

    Mi chiedevo se questa configurazione avesse un senso per un impianto HT con ascolto 50% ht e 50% musica oppure se con quel budget (che per me già è moltissimo) si potesse trovare una soluzione migliore. Ho un dubbio in particolare sul lettore dvd/blu ray: è meglio prendere il 390 (circa 100 EUR in più) e prendere diffusori e/o amplificatore più economici o la differenza qualitativa non è abissale e conviene lasciare tutto cosi?

    Ps: quando ci sarà la possibilità economica è mia intenzione completare l’impianto con i 2 surround IL tesi 204 e subwoofer IL tesi 810.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    Ho visto proprio oggi che l'amplificatore della pioneer che ho indicato non ha le piu recenti codifiche audio e pensavo quindi di sostituirlo con l'onkyo 507. A questo punto pensavo di prendere direttamente l' Onkyo HT6205 ed abbinare come lettore l'lg bd 390 cosi da avere impianto completo con un ottimo lettore ma con dei diffusori appena discreti che col tempo posso sostituire.

    Che ne pensate? Datemi una mano perchè non so come gestire al meglio questo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    si l'onkyo va benissimo... infatti a breve lo comprerò anche io!
    come avrai sicuramente letto, l'onkyo è più adatto ai film che alla musica.
    sempre sul sito di mediaworld puoi acquistare (solo online) un kit che è un pochino superiore all'onkyo (ma io non lo prendo perchè come estetica non mi piace): si tratta del denon 1610 con kit jbl scs 178 a 449€, al limite puoi acquistare solo l'ampli e le casse ci metti quelle IL che già avevi scelto.
    come ultima possibilità, di qualità superiore, ti consiglio l' HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178.
    ciao, per qualsiasi cosa sono qui!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ragazzi sfrutto il 3d...in quanto volevo postare qualcosa di simile...
    io sarei orientato o al kit onkyo ht-S6205 o al kit proposto da mw....Denon AVR1610+ kit 5.1 jbl.....

    domanda stupidissima...ma in pratica dovrei collegare decoder sat e lettore bd tramite hdmi al sintoampli e poi da questi con l'hdmi out vado al tv?

    cioe' non commuto piu da tv...ma da sintoampli?

    scusatemi ma vorrei capire....non ho mai avuto un HT

    altra cosa ...esistono dei kit surrond wireless?

    grazie e scusatemi la banalita' delle domande.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    Riguardo la 1 domanda, da quello che leggo da molti giorni sul forum, la risposta dovrebbe essere positiva; il sintoamplificatore gestisce sia i segnali audio che video delle varie sorgenti che entrano e poi li fa uscire sulla tv.

    Riguardo la 2 domanda, anche qui la rispota è affermativa. Esistono diffusori wireless ma in quanto a qualità saranno sempre peggiori rispettore a diffusori con cavi (e inoltre costano anche cari!).

    dany994, innanzitutto grazie mille per la risposta. Ora però mi è sorto un dubbio. Ho visto che il denon che mi hai consigliato (1610) ha una potenza di 75x5 mentre l'onkyo 130x5. Per le indiana line tesi non sarebbe più adatto l'Onkyo?
    Un ultimo problema riguarda le colonne IL tesi 504...ho visto che sono a 3 vie. Quanti cavi partono da queste ed arrivano all'amplificatore? E' un singolo cavo (nero/rosso) o piu cavi di questo tipo?
    Ultima modifica di DurALexx; 10-02-2010 alle 14:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    hiroshi976:
    tutto tramite hdmi al sintoamplificatore e tramite hdmi out il sintoamplificatore al tv (e il tv con l'ottico/coassiale al sintoampli).
    le casse wireless sono sempre sconsigliate perchè è sempre una cosa che perde di qualità e potenza e non è un collegamento stablecome quello con il filo. per necessità si usa però. il prezzo elevato è inevitabile.


    DurALexx:
    di niente.. per me è un piacere.
    allora: i valori sono puramente indicativi... però ti posso dire che l'onkyo misura la potenza con un'impedenza di 6 ohm... questo causa un'aumento della potenza. ora non so come si misura la potenza del denon ma se il denon ha 75w in 8 ohm allora sono più o meno uguali.
    non fare mai caso a questi valori perchè la potenza dipende anche dalla sensibilità in db.
    per esperienza personale ti posso dire che l'onkyo si sente abbastanza forte da far arrabbiare i vicini .
    poi devi calcolare una cosa... se un amplificatore raggiunge 100w a canale ma "sgrana" talmente tanto che ti costringe ad abbassare a che ti serve? non è meglio uno che ti raggiunge 80w senza sgranare di una virgola? comunque in questo caso non ti preoccupare che entrami i sintoamplificatori hanno un'audio pulito anche a volume elevato.
    tutto questo per dirti che la potenza non conta (calcola che con l'onkyo 607 hanno rilevato 50w a canale).
    appena mi torna il mio computer ti invio tramite messaggio privato una dettagliata scaletta su come scegliere bene amplificatore casse e come fare i collegamenti.
    comunque su come collegare una dritta te la do io:
    allora il collegamento ideale è il biwiring... per fare i lcollegamento in biwiring servono casse che hanno nel retro 2 ingressi rossi e 2 neri (e quasi tutte quelle un pò più di qualità sono così).
    cos'è il biwiring? allora il biwiring è un collegamento che divide le frequenze basse da quelle alte.
    dal sintoampli partono sempre 2 fili... i quali si sdoppieranno tra 2 due connettori dello stesso colore una volta arrivato alla cassa (collegamento a y).
    tutto chiaro? x qualisasi cosa chiedimi io sono sempre qui!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    grazie ragazzi!! Mi avete confermato quello che pensavo....

    .....in definitiva....il 507 onkyo o i denon avr1610??
    vorrei cmq un audio HD...anche se le traccie italiane al momento latitano...
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    allora diciamo che la scelta è un pò personale, perchè il denon ha un'amplificazione più "generale". dico generale nel senso che sia con film, giochi che con musica se la cava egregiamente. l'onkyo lo raccomandano soprattutto a chi lo sfrutta più per i film (comunque per esperienza personale ti dico che la musica non è affatto male!!).
    se leggi il commento che ho scritto qui sopra riguardo la potenza capisci che non è un fattore determinante per la scelta.
    io personalmente vado sull'onyko per questi motivi:
    kit di casse comrpeso (6205);
    prezzo più basso rispetto al denon;
    design più elegante.
    poi dimmi quale scelta hai fatto tu!
    ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    grazie Dany...

    personalmente anche io propendo per l'Onkyo. Ho solo il problema della necessita' del kit sourround wireless....anche so forse potrei *studiare* una soluzione cablata volendo..... cmq penso di prendere l'onkyo.
    adesso faccio una ricerca online.....nei negozi fisici lo visto sui 499e
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    sisi a 499€ si prende in negozio.
    comunque se vai sui surround con colllegamento via cavo è meglio.. altrimenti potresti fornirti di un kit di trasmissione audio... quelli jbl sono molto buoni.. fai un salto sul sito e vedili ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...niente mi sono deciso......qualche bacchetta di canalina...e via....
    domani mattina faccio qualche giro per i CC ...cosi vedo se lo riesco a trovare......prendo l'onkyo!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    ottima scelta spero che entro un mesetto riesco ad averlo anche io!
    ciao e mi farebbe molto piacere se mi dicessi come va se te lo compri prima di me . ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...domani parte la caccia.....lo compro se lo trovo!

    In ogni caso passo la canalina domani.......saranno almeno 5mt...dovro' fare la circumnavigazione del mio soggiorno.....
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    confermo l'Onkyo è un'ottimo acquisto,c'è l'ho da 2 mesi e non mi posso lamentare,ha un bel suono,poi questo fine settimana cambierò i diffusori frontali e centrale,prenderò le Indiana line TESI o le Arbour.
    Hiroshi se vuoi un consiglio,non comprare i pacchetti dei diffusori 5.1 ,semmai compra i diffusori piano piano,chessò parti dal centrale + frontali,poi passi al sub e poi ai surround,con le IL TESI non sbagli
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    ...si c'avevo pensato...ma il sintoampli nudo...non costa meno di 300e....sinceramente penso di partire per adesso con il kit....e poi magari piano piano....sostituisco il tutto.....cosi intanto mi godo cmq il 5.1.
    In fondo la differenza è di soli 199e....e anche meno se riesco a trovare qualcosa in promozione...con quei soldi non ci compro probabilmente neanche i frontali......

    chiaramente prendero in considerazione un upgrade...per gradi!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •