|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Impianto home theater (consigli)
-
12-02-2010, 12:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Impianto home theater (consigli)
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un impianto home theater per il salotto e vorrei qualche consiglio da voi sicuramente più esperti di me.
Sono vincolato da due semplici fattori:
1. Non voglio un impianto ultra mega potente, per il semplice fatto che non voglio litigare con i vicini e con la mia famiglia. Quindi mi andrebbe bene un sistema discreto/buono. Qualcosa che mi faccia apprezzare l'audio meglio dei semplici altoparlanti del televisore.
2. Il budget. Rimaniamo preferibilmente tra i 300 ed i 400 (max) euro. Anche perché credo che spendere di più per poi avere un sistema che debba funzionare sempre al minimo siano soldi sprecati.
Grazie per gli eventuali consigli!!
Saluti!
ps....Degli impianti 2.1 invece cosa mi dite? Convengono?
-
12-02-2010, 12:26 #2
ONKYO HTS 5205
-
12-02-2010, 12:29 #3
io ti consiglio Onkyo TX-SR507 + Indiana line TESI 5.1
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
12-02-2010, 13:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
mickes2 il budget è di 300 max 400 euro...per l'impianto da te suggerito non bastano 1300 euro
comunque anche io a quel prezzo consiglio ONKYO HTS 5205 o se si può spendere poco di piu onkyo 6205 cosi da avere un amplificatore migliore.
-
12-02-2010, 13:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da mickes2
(se ho cercato bene)
Comunque per ora grazie ad entrambi!
edit: avevo controllato bene allora! Praticamente lasciavo un rene!
Originariamente scritto da DurALexx
Il modello ONKYO HTS 5205 è "onesto" allora?Ultima modifica di sergioal; 12-02-2010 alle 13:29
-
12-02-2010, 14:04 #6
per le tue esigenze va benissimo (si trova a 399€... se lo compri on-line sul sito di mediaworld sta a 349€).
una delle differenza più importanti tra l'amplificatore del 5205 e del 6205 è che il 2 (a differenza del primo) è capace di prendere l'audio dalle 4 hdmi collegate e inviare il viedo al tv tramite un'unico hdmi. se non ti interessa questo va benissimo (apparte il dolby HD e altre cosine).
ciao!
-
12-02-2010, 14:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da dany_994
-
12-02-2010, 14:26 #8
DANY_994@
per regolamento non si può indicare negozi e prezzi online
sergioal@
resta su onkyo per questo budget è l'opzione migliore
-
12-02-2010, 14:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da parrucchiere
-
12-02-2010, 15:09 #10
scusatemi non sapevo che nel regolamento ci fosse anche questo... visto che tutti ne parlano esplicitamente
.
allora il dolby HD è un'evoluzione del dolby semplice... diciamo una specie di 7.1 (e nell'onkyo è un 7.1 simulato da un 5.1) che passa solo tramite hdmi.
il 6205 ha integrato come uno switch che da 4 hdmi in entrata fa uscire un solo hdmi che va al televisore... questo è comodo per non avere tanti fili che vanno al tv e è comodo in quanto tramite hdmi ci passa l'audio "migliore".
se non sono stato chiaro dimmelo che te lo rispiego in termini più semplici.
ciao!
-
12-02-2010, 15:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Forse e dico forse
ho capito!
Il modello 6205 riesce a gestire l'audio in ingresso con connessione hdmi mentre il 5205 no (con quello dovrei collegare l'audio separatamente)...esempio:
- decoder hd sky con 5205 entro in hdmi sull'ampli per poi uscire verso il televisore (per il video) mentre dovrei usare la connessione ottica per l'audio.
- decoder hd sky con 6205 collego tutto solo con il cavo hdmi e l'ampli riesce a gestire l'audio senza altri collegamenti.
Detto giusto o mi dedico all'ippica?
-
12-02-2010, 15:56 #12
Originariamente scritto da parrucchiere
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-02-2010, 15:57 #13
Originariamente scritto da sergioal
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-02-2010, 16:04 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Giusto?
-
12-02-2010, 16:06 #15
yep...forse non ti serve nemmeno settare l'uscita audio diversa sul decoder, ma qua passo la palla ai possessori...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)