|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio ristrutturazione impianto
-
08-02-2010, 20:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 9
Consiglio ristrutturazione impianto
Salve ragazzi,
e' da anni che voglio sistemare il mio impianto HT.
Premetto che NON sono un purista e prego i puristi di non storcere il naso per la mia installazione/esigenze ( ovvero storcetelo, ma non mi aggredite).
Riepilogo del mio impianto attuale:
- TV plasma philips 42" - l' ultimo NON HD ready. pazienza, per ora me
lo tengo
- DVR Panasonic con HD - mai registrato un dvd in vita mia e quindi la
funzione di dvd recording puo' saltare- l' unica comodita' di questo
apparecchio per ora e' l' opportunita' di fare da "hub" di tutte le mie
apparecchiature; tutto cio' che connetto alla TV passa attraverso lui,
comodo, ma ogni volta devo accenderlo
- Ricevitore SKY ( da oggi My Sky)
- Impianto surround vecchissimo, avanzato da pc, lo cambierei per
primo, ma per le mie esigenze, fa il suo dovere.
- Wii - l' accendo una volta al mese quando va bene.
- Comprato ma non ancora installato: Media Center con HDD e
sintonizzatore DTT ( della Lacie).
Insomma: troppi telecomandi e troppe apparecchiature da accendere ogni volta ( per esempio per vedere un film sky, devo accendere il decoder, il dvr ed il sistema surround).
Vorrei semplificare cosi':
- Decoder Sky : resta
- Media center Lacie al posto del dvr panasonic
- SOUNDBAR - che sostituisca sia l' impianto surround sia il lettore dvd.
Quindi credo che la soluzione ai miei problemi sia l' acquisto di una SOUNDBAR;
Pero' non conosco questi prodotti, mi consigliate qualcosa?
Ecco le funzioni che vorrei:
- Lettura DVD - importante (i philips dovrebbero averla)
- Lettura BD - optional ( per quando avro' una tv HD)
- Registrazione su DVD (molto molto optional)
- Sintonizzatore DTT ( optional)
- HDD integrato (optional, ma non dispiacerebbe)
Aiutatemi a ridurre le apparecchiature in casa
Grazie per le risposte.
P.s.: un' altra domanda, esiste qualche "hub" (scusate, ma non so il termine esatto) per collegarci diverse fonti audio tutte per mezzo del cavo ottico ed avere un' unica uscita verso l' impianto surround, naturalmente con selezione automatica dell' ingresso?
-
09-02-2010, 23:33 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 9
E' una domanda cosi' difficile?
-
11-02-2010, 21:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 9
grazie lo stesso.
pazienza