Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Cablaggio Ethernet per dati e Sky HD


    salve a tutti, sono prossimo alla realizzazione del cablaggio del mio appartamento/ufficio e pertanto mi rivolgo a voi esperti per alcune delucidazioni.

    L'appartamento è strutturato su tre piani (mansarda, piano terra, seminterrato).
    Nel piano mansardato è collocato l'amplificatore di segnale dell'antenna tv al quale è collegato un modulatore, a sua volta collegato al decoder di SKY ivi situato, che utilizzo per la visione di SKY in tutte le tv della casa.
    Al piano intermedio è collocata l'unica (per ora) tv HD della casa.
    Nel seminterrato si trova la centralina telefonica accanto alla quale vorrei collocare un router e uno switch a 16 porte per realizzare, utilizzando possibilmente le tubazioni già esistenti nelle quali passano i cavi telefonici, un cablaggio il più possibile capillare dell'edificio.

    Volendo passare a Sky HD, posso utilizzare la stessa rete per la trasmissione del segnale video in HD in uno o possibilmente più televisori collegati? Se sì, come?
    Leggevo - in prospettiva - delle soluzioni HDBaseT (dove trovarle?). Basterebbe mettere nel "box" dell'antenna una presa ethernet alla quale collegare il trasmettitore, a sua volta collegato al decoder HD, e dei ricevitori in prossimità dei televisori, o ho capito male (non sono un esperto in materia)? In questo caso, è sufficiente uno switch a 10/100Mb (non ho particolari esigenze di velocità) o è indispensabile che sia a 100/1000Mb?
    Esistono alternative attuali valide?
    Ultima modifica di salve; 03-02-2010 alle 19:07

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •