Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    Home Theatre Majestic - Sostituzione lettore


    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e credo che in rete almeno in Italia sia il migliore per questo genere di dubbio che ho :-)
    Premettendo che ho ancora scarsa conoscenza della tecnologia home theatre e dei suoi componenti, il dubbio che ho è questo:
    possiedo un home theatre majestic 5+1 che mi hanno regalato qualche anno fa, completo di subwoofer e 5 casse e devo ammettere che la qualità dell'audio è molto buona.
    Il lettore DVD però comincia a fare i capricci e approfittando della TV hd che adesso c'è attaccata, vorrei passare a un lettore blueray, continuando ad utilizzare però il subwoofer e le casse che ho.
    Il problema però è che il subwoofer e il lettore sono collegati tra loro da 6 cavi (3 rossi e 3 bianchi) relativi ai canali dx e sx avanti e dietro, e al centrale e al subwoofer appunto.
    Ogni lettore blueray (e in generale ogni lettore DVD) invece possiede l'uscita ottica o audio digitale, mentre sul subwoofer (al quale sono attaccate le 5 casse) non ha ingresso ottico o digitale, ha soltanto i 6 ingressi analogici.

    C'è un modo per cambiare lettore senza dover cambiare anche il resto dell'impianto?

    ps. Scusate la mia ignoranza :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Basta che compri un lettore con uscite analogiche multicanale...

    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Il problema è che tutti i lettori che ho visto finora non hanno uscite multicanale analogiche...
    Sono sfortunato che non li ho trovati, oppure sono rari?



    P.s.:
    Scusatemi allora per l'aver sbagliato sezione :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti faccio una lista con alcuni lettori che dispongono di queste uscite:

    Sony BDP-S550
    Sony BDP-S760
    Sony 5000ES
    LG BD390
    Samsung BD2500
    Samsung BD3600
    Philips 7300
    Philips 7500
    Philips 9500
    Denon 2010
    Marantz 7004
    Pioneer LX71
    Pioneer LX91

    E probabilmente me n'è sfuggito qualcuno...c'è l'imbarazzo della scelta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Allora direi che decisamente non ho cercato bene

    Grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    scusate se mi intrometto ma mi è venuta una curiosità:
    è meglio collegare tramite uscite multicanale analogiche 7.1 oppure tramite hdmi??
    e tra multicanale an. 5.1 e ottico/coassiale??

    grazie dave76!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Troppe variabili dany...di norma, se l'ampli ha tutte le codifiche on board, è sempre meglio far fare tutto a lui. Ma ci possono essere casi in cui è meglio far decodificare il lettore ed addirittura usare i suoi DAC per mandare tutto in analogico all'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    io per sicurezza faccio sempre il collegamento con hdmi al sintoampli e il sintoampli al tv. grazie!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •