|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: skyHD e onkyo 605 - casalinga disperata
-
02-02-2010, 14:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
skyHD e onkyo 606 - casalinga disperata
Buongiorno a tutti.
Spero di aver postato correttamente, in breve, dopo la separazione mi trovo in casa un amplificatore onkyo 606, un lettore dvd pioneer ed una tv sony full hd.
Il mio ex si è portato via il decoder di sky, ho ordinato e ricevuto il decoder sky hd ( quello bianco ) se lo collego con il cavo sottile alla tv va tutto bene, volevo collegarlo, come il dvd, direttamente all'onkyo, ma dopo un secondo sparisce tutto e l'onyo riporta sul display cbl/sat no signal, sono io che sbaglio o non è possibile fare una cosa del genere ? Immagino si capisca che non sono esperta, grazie per l'ospitalità.
P.S. Sono così idiota che solo adesso mi sono accorta che è 606 e non 605 cambia qualcosa ?Ultima modifica di roberta-a; 02-02-2010 alle 15:41
-
02-02-2010, 15:02 #2
Originariamente scritto da roberta-a
Originariamente scritto da roberta-a
P.S. Discussione spostata in HT Club.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2010, 15:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Ciao e grazie, in altri termini devo utilizzare due cavi, uno per l'audio e uno per il video ? non c'è altra possibilità ? c'è gia un groviglio e non son il top esteticamente.
Ultima modifica di Dave76; 02-02-2010 alle 15:42
-
02-02-2010, 15:42 #4
Se vuoi usufruire del DD 5.1 di sky, non c'è alternativa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-02-2010, 08:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Dave76
Ieri sera ho letto un po' i manuali, vediamo se ho capito: uso il cavo chiamato hdmi per video da sky ad av5 del sony e uso un cavo pin ( tipo quelli dello stereo ma singolo ) per l'audio coassiale o un cavo tlink per l'audio ottico da sky a onkyo (ingresso arancio o ingresso ottico). Quando sky trasmette normalmente ascolto da tv quando c'è un film con audio digitale ascolto dall'onkyo? Grazie per la pazienza, ma renditi conto che fino a 15gg fa mi limitavo a spolverare le apparecchiature e a girare la manopola del volume per alzare/abbassare. Un ultimissima cosa se avessi preso il decoder myskyhd ( quello nero che registra ) potevo cavarmela con un solo cavo da decoder a amplificatore ?
Grazie di nuovo.
-
03-02-2010, 08:26 #6
Originariamente scritto da roberta-a
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-02-2010, 08:29 #7
Cmq, direi che hai capito tutto alla perfezione.
Ricordati di continuare a spolverarle le apparecchiature tra un film e l'altro...
Buoni ascolti!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-02-2010, 08:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi, stasera ci provo.
Ultima modifica di Dave76; 03-02-2010 alle 08:38
-
03-02-2010, 19:31 #9
Se ti chiamavi robertone non te se filava nessuno
Scherzo ovviamente!
Anzi..vorrei che mia moglie fosse preparata come teCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-02-2010, 08:13 #10
Originariamente scritto da alelamore
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2010, 08:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Dave76
La prossima volta allego una foto ( anche se non sono una top model ) Scherzi a parte o mi organizzo con l'aiuto di gentili "estranei" o sono costretta a chiedere all'ex...finchè non devo abbattere muri o cose simili cerco di arrangiarmi anche nei lavoretti domestici, i forum sono una benedizione da questo punto di vista
P.S. sembra che funzioni tutto, nel senso che si sente da 4 casse anche con sky come succede con dvd.
-
04-02-2010, 08:52 #12
Perfetto. Ora goditi l'impianto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-02-2010, 01:52 #13
Be', tu almeno non sei una CHIAVICA
, x quanto riguarda le connessioni AMPLI/SORGENTI/DIFFUSORI, come mia MOGLIE
.
THE MADMAN 67
Scusate x il PICCOLO O.T..........................
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
05-02-2010, 03:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
E brava la Robi...in 24 ore ha capito tutto...mi sa che se continua cosi' nel giro di sei mesi da junior passa Advanced Member