| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 50
			
		- 
	16-04-2004, 13:24 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 Quali "frutti" per collegare diffusori alla presa al muro ?Ciao, 
 a breve comincero' i lavori in casa e visto che l'impianto elettrico e' da rifare tutto da zero, provvedero' a mettere sotto traccia anche i cavi per i diffusori.
 Volevo chiedervi se conoscete un "frutto" da mettere nella scatola al muro che esca con + e - per il diffusore.
 Io ho trovato questi della BTicino (L4269R) ma il frutto propone due connettori RCA (quindi per due diffusori).
 Invece io volevo un semplice polo caldo / polo freddo (rosso/nero) per attaccare un singolo diffusore (a torre) che regga dei buoni carichi. Ovviamente ne metterei uno per ogni diffusore.
 Conoscete qualcosa ?
 
 Grazie
 CiaoI suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	16-04-2004, 14:39 #2gli RCA non vanno bene per i diffusori,almeno che non siano autoamplificati,comunque puoi utilizzare una presa normale,utilizzi i due poli,li contrassegni con + e -,e al cavo dei diffusori ci colleghi una spina,occhio però poi a non attaccarci l'aspirapolvere,o i diffusori alla presa di corrente. 
 
- 
	16-04-2004, 14:49 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 Grazie. 
 Sapete se c'è una soluzione un po' piu' "hi-fi" ?
 Sulla rivista HomeTheatre di questo mese c'è il cablaggio di una casa ed in una foto si vede proprio una presa rosso/nero al muro...I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	16-04-2004, 16:03 #4usa solo dei frutti passa cavo, 
 
 costano poco ed hanno perdite zero.
 
 ogni connessione di qualsiasi tipo sia e peggiorativa
 
 se devi scollegarli li scolleghi dal lato diffusore e dal lato amplificatore
 
 se i cavi sono troppo grossi allarghi il foro del frutto (dall esterno verso l interno cosi non si vede la bava.
 
 ciao
 
 Raffaele
 
- 
	16-04-2004, 16:13 #5 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 Ok, grazie, penso proprio che forero' il tappo e faro' uscire il cavo da lì senza interruzioni. 
 
 Grazie.
 Ciao !I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	16-04-2004, 18:20 #6La BTicino vende dei passacavo già forati, almeno credo acris intendesse quelli, dotati anche di "bloccaggio" posteriore.Principe ha scritto:
 Ok, grazie, penso proprio che forero' il tappo e faro' uscire il cavo da lì senza interruzioni.
 
 Grazie.
 Ciao !
 
 Ciao
 Antonio
 
- 
	16-04-2004, 21:07 #7comunque esiste anche il frutto col punto e linea... 
 
 ciao
 
 p.s.
 se ti piacciono le prese scure perché non dai un occhiata anche alle vimar idea? io ho montato le bticino light (stessa meccanica living int.) per esigenza estetica ma devo ammettere che come qualità sono inferiori alla idea
 
 ciao
 
- 
	17-04-2004, 16:15 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 Grazie per i consigli ! 
 
 Per frutto passa cavo intendete questo ?I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	17-04-2004, 17:56 #9Si.
 
 
 Antonio
 
- 
	18-04-2004, 08:32 #10Si intendevo quello... anche se io ho usato ViMar IDEA... 
 ma è lo stesso...
 
- 
	18-04-2004, 16:27 #11 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 Ok, grazie mille ! I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	18-04-2004, 16:37 #12 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 1
 Ciao, sono elettricista e ti consiglierei di prendere dei semplici 
 copriforo indipendentemente dalla serie che monterai , di forarli
 del giusto diametro mettendoci i connettori che vuoi comprando di
 quelli da quadro con la ghiera posteriore. Per quanto riguarda il
 diametro dei fili io ti consiglierei almeno un 2.5 mm² saldato ai
 connettori.
 
- 
	18-04-2004, 16:39 #13 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
 ricevuto ! 
 
 Grazie !I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
 
- 
	19-04-2004, 10:16 #14OK per i copriforo forati a mano! 
 
 pero niente connettori e ti prego non usare filo rosso nero per le casse...
 
 compra filo per altoparlanti da 2 a 5 euro al metro che è fantastico, nettamente migliore del rosso nero da 2-300 lire al metro...
 
 io personalmente non ho notato sostanziali differenze tra quelli da 2-5 euro al metro e quelli da 50-100 euro al metro...
 
 quindi spendi un centinaio di euro per i cavi di tutto l'impianto e sei a cavallo...
 
 Raffaele
 
- 
	19-04-2004, 10:32 #15 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
 io per i canali posteriori, ho optato per i tappi forati a mano e ho inserito le prese jack per le cuffie (quelle grandi) ed ho saldato sui cavi le relative spine jack. 
 è economico e pratico.
 ciao  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
