|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Problema HT-S5205??
-
04-01-2010, 17:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Problema HT-S5205??
Da pochi giorni ho acquistato il package Onkyo relativo al modello in oggetto, con ampl. TX-SR307 e relative casse, ho provato con i primi collegamenti riscontrando grosse difficoltà essendo poco esperto in materia.
In pratica le tre sorgenti che vorrei collegare sono TV (Sony Bravia KDL46W5500), WD Tv Live (player multi formato) e Decoder Sky HD.
Mi avevo detto in negozio che bastava collegare con HDMI in ingresso sull'ampl. le due sorgenti e l'uscita sulla tv, per avere audio e video, ma cosi non è!!.
Ho provato a collegare il WD in ingresso con HDMI sull'ampl. e collegare con cavo ottico l'uscita del player all'ingresso 1 dell'ampl., ma l'audio non si sente lo stesso. A questo punto provo l'impossibile collegando anche l'audio analogico con cavi b/r e finalmente l'audio si sente. Ora vorrei capire se sono con audio analogico o digitale??
Oggi pome. in negozio mi hanno detto che indipendentemente dal coll. del cavo ottico, comunque devo inserire i cavi RCA, Vi sembra normale??
Potete darmi indicazioni in merito....grazie
-
04-01-2010, 17:57 #2
Originariamente scritto da pie2078
Non conosco l'onkyo sr307 ma penso si tratti solo di problemi dovuti alla configurazione.
Se senti tramite cavo stereo RCA, probabilmente sul sinto non hai impostato/associato al segnale video del WD il segnale audio digitale del cavo ottico ma bensì quello analogico.
Ulteriore cosa, se vuoi far fare la decodifica dell'audio al sinto (per visualizzare la scritta Dolby Digital sull' Onkyo ), devi impostare il segnale in bitstream sulle sorgenti che andrai a collegare ad esso.
Per quanto riguarda l'audio via HDMI devi verificare che il tuo WD te lo consenta, ma penso di sì.
Hai provato con altra sorgente?Ultima modifica di sawine; 04-01-2010 alle 18:08
-
04-01-2010, 18:14 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da pie2078
-
04-01-2010, 18:31 #4
Questo modello non prende l'audio dalla presa hdmi, ma solo il video.
Devi fare i collegamenti audio in altro modo; non ho capito però se quello che hai attaccato in ottico lo senti o noAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-01-2010, 18:36 #5
Originariamente scritto da sawine
, Agaler ci ha tolto il dubbio e quindi a questo punto devi per forza collegarlo con il cavo ottico e qui subentra il consiglio di Dunmaster.
-
04-01-2010, 18:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Verifico e Vi faccio sapere, non credo comunque dipenda dal WD.
Per Sky come devo effettuare i collegamenti, se volete posso postarvi un link della foto del retro dell'ampl.
http://community.videogame.it/forum/t/337115/
-
04-01-2010, 18:42 #7
basta il cavo HDMI
-
04-01-2010, 19:28 #8
Originariamente scritto da pie2078
Se continui ad avere problemi con l'audio via ottica qualche soluzione si trova, deve funzionare!Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-01-2010, 19:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Sky ha anche l'uscita ottica..
-
04-01-2010, 19:39 #10
Originariamente scritto da pie2078
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-01-2010, 20:17 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
In ogni caso credo che vadano assegnate le uscite ottiche a quelle video: siccome sono interessato anche io all'acquisto di questo modello, sul sito della onkyo ho trovato solo il manuale del modello inferiore S3200. All'interno del manuale infatti c'è ben spiegato come collegare le sorgenti e da come ho capito le ottiche vanno assegnate.
@pie2078
Ti spiacerebbe dirmi (anche in un messaggio privato) dove l'hai preso e quanto lo hai pagato? Nei prossimi giorni lo vorrei prendere anche io. A proposito: oltre al problema che hai esposto, che te ne pare come prodotto? I cavi in dotazione quanto sono lunghi? E hai provato l'autoregolazione con il microfono in dotazione? grazie in anticipo
-
04-01-2010, 21:39 #12
Scusate, ma per Sky non basta solo il cavo hdmi? perché volete far collegare anche il coassiale?
-
04-01-2010, 21:55 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
Perchè su questo modello l'hdmi porta solo il video e non l'audio
-
04-01-2010, 22:25 #14
E, cmq, i decoder sky non veicolano l'audio multicanale via HDMI, ma solo tramite l'ottico.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-01-2010, 06:37 #15
Scusate, ma non possiedo sky.
Avevo letto dal loro sito che bastava l'hdmi ma non era specificato che non supportava il multicanale.
Poi, leggendo le caratteristiche del sr307, avevo riscontrato la presenza di HDMI 1.3 che a questo punto mi chiedo a cosa serva visto che Riddick dice che non riceve l'audio tramite HDMI.