Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    insonorizzazione economica


    salve ragazzi

    volendo migliorare il mio impianto ht, e volendolo sfruttare al massimo, vorrei insonorizzare almeno minimamente la mia stanza, perche mi rendo conto che cmq, può dar fastidio parecchio, anche se ho dei vicini molto comprensivi.

    abito proprio al centro di 5 villette a schiera a 4 piani.
    la mia stanza è proprio la mansarda (l'unica abitabile, gli altri la utilizzano solo come rimessaggio)

    la mia stanza è perlinata a metà, nel senso che ho uno dei muri confinanti perlinato, e un altro muro, che però confina con le mie scale interne, sempre perlinato

    non voglio spendere molti soldi per insonorizzare la stanza in quanto, per fare un lavoro decente, non ci entrerei piu (3,50x4 metri)
    voglio fare un lavoro economico che però un minimo funzioni.

    Mi sono accorto che il grosso problema è la porta di ingresso, perche i muri cmq sia, trasmettono non moltissimo le frequenze alte.http://www.google.it/
    i suoni che passano attravero la porta, vegono amplificati dalle scale (4 piani aperti) che fanno rimbobare i suoni in tutta casa.

    spero ce le perline un mnimo mi aiutino, quindi avevo pensato di utilizzare del sughero spessore 9 millimetri, da incollare sulla porta, e sui muri dietro alle perline, rendendo le perline ammortizzate rispetto al muro, incollando le stecche su striscie di sughero, che smorzino le vibrazioni che colpiscono il perlinato.
    e magari, interporre nello spazio di aria rimanente, qualche altro materiale poco costoso, che migliori il risultato.

    avevo pensato al polistirolo. che ne pensate?
    delle doti fonoisolanti del sughero sono sicuro, ma del polistirolo no, potete aiutarmi?

    mi scuso per il dilungamento del post,
    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Amico mio, noi siamo contenti della tua iscrizione a questo Forum, e dell'entusiasmo che metti nell'approfondimento degli aspetti legati alla tua passione per A/V.

    Però...

    Però bisogna che prima di aprire discussioni per qualsiasi argomenti ti interessi in questo preciso momento tu esegua un po' di ricerche nel Forum: siamo qui da diversi anni, e (ti assicuro) qui dentro sono stati già trattati quasi tutti gli argomenti legati al settore A/V.

    Spendi un po' di tempo per impratichirti nella ricerca all'interno del Forum, e vedrai che di informazioni e di esperienze pratiche ne troverai a bizzeffe.

    Se poi proprio non dovessi trovare risposta, e se proprio non trovassi un singolo thread in cui poter aggiungere la tua domanda, allora potrai aprire un nuovo thread.


    I link necessari a capire come funziona questo Forum e cosa è permesso e cosa non lo è li trovi nella mia signature. Per favore decica mezz'ora a leggerli con attenzione, e tutto filerà più liscio.

    Ti ringrazio per la collaborazione.


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •