|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: impianto home theatre:consigli
-
27-12-2009, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
impianto home theatre:consigli
Cari tutti,
come descritto nel titolo sto valutando di predisporre un impianto home theatre in vista dell'installazione del vpr.
Situazione attuale:
attualmente il mio impianto stereo è costituito da
- amplificatore cambridge azur 650a
- lettore cd cambridge azur 650c
- casse canton chrono 507d
da realizzare:
visto che per l'installazione del vpr dovrò fare un controsoffitto avevo pensato di predisporre anche un sistema 5.1 o 7.1 (dipende) e di seguito vi elenco le mie domande:
- per fare un impianto 5.1 o 7.1. avei bisogno di un amplificatore dedicato oppure con quello che ho è possibile?
- se devo prendere un amplificatore multicanale (visto che quello della cambridge abbinato al bluray costa e non poco) potrei optare ad esempio per un pioneer in cui ho maggiore scelta di lettore bluray e amplificatore
- le casse collegate all'amplificatore attualmente in uso potrebbero essere usate anche in caso di impianto multicanale o dovrei prendere in considerazione completamente altri diffusori (come detto prima i nuovi diffusori per fare l'impianto sarebbero tutti da incasso nel controsoffitto)
grazie in anticipo per le cortesi risposte
-
27-12-2009, 17:40 #2
Per un sistema multicanale serve un sintoamlificatore dedicato, può essere 5.1 oppure 7.1. L'unica cosa che puoi recuperare sono i diffusori, della stessa serie troverai il centrale e i surround (2 per sisema 5.1 o 4 per sistema 7.1) Il sub lo lascerei per ultimo.
Sono molto curioso di sapere come suonano le 507, se puoi darmi qualche indicazione in proposito. Sulla carta scendono bene nei bassi e in pratica?
Non ti consiglio d'incassare i diffusori ma se proprio fosse necessario dovresti rivolgerti a produttori di diffusori ad incasso e preparare l'incasso in base ai dati forniti dal costruttore delle casse.
Perchè poi ad incasso?
Cosa molto importante il budget a disposizione, considerando che i frontali li hai già ma non hai il lettore Blu ray circa 2000€ grossomodo.
-
27-12-2009, 18:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
Ciao Sat64 e innanzitutto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le 507 posso dirti che suonano bene il suono rispetto alle focal (da me verificate durante una prova d'ascotlo) è più freddo. ottime per i dialoghi quando ascolto film e buone per i bassi. ma quello che ti dico sono sensazioni perchè sono tutt'altro che esperto.
purtroppo visto la stanza che ho a disposizione (4,5x3,2) che utilizzo come soggiorno dove ho già tavolo e divano non posso assolutamente mettere altre casse in giro. So che la soluzione delle casse incassate in un controsoffitto non è il massimo e il consiglio che chiedo a voi del forum è proprio quello di sapere se vale la pena spendere dei soldi per mettere delle casse incassate in un controsoffitto oppure tenersi le due casse da pavimento comprarsi un lettore bluray (cambridge) e far funzionare tutto con solo 2 casse.
cosa ne pensi?
grazie
-
27-12-2009, 18:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
sapresti indicarmi dei buoni produttori di casse da incasso?
grazie
-
27-12-2009, 18:59 #5
Scorri verso il fondo, dopo i subwoofer ci sono parecchi modelli con il relativo prezzo di listino.
http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...ar=1&codarea=2
Se non pensi almeno al diffusore centrale i Blu Ray li ascolterai in stereo, impensabile per il mio punto di vista, si può rinunciare ai diffusori posteriori e al sub ma non ad un buon centrale.
Diffusori incassati potranno anche funzionare bene ma non oso pensare ai costi e al lavoro per ottimizzare le sedi dove posizionarli, in alternativa i risultanti non saranno soddisfacenti.
A me personalmente piace molto vedere i diffusori nel contesto dell'arredamento, poi chiaramente i gusti sono gusti.
-
27-12-2009, 19:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
purtroppo non ho spazio nella stanza anche se concordo con te che fanno arredamento.
per il diffusore centrale stavo pensando di incassarlo nel controsoffitto dove andrò ad inserire il telo per il vpr.
credi che sia una soluzione infelice?
-
27-12-2009, 19:08 #7
Il centrale andrebbe dietro allo schermo non a soffitto. Sei sicuro che non sentirai le voci provenire dall'alto invece che da dietro lo schermo?
-
27-12-2009, 19:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
no no a soffitto.
immagina che devo fare un controsoffitto (solo un cordolo laterale) che vedo difronte a me questo cordolo sarà largo 60 cm e alto 30 cm in questo vado ad inserire lo schermo e avevo pensato di mettere o davanti e quindi con la faccia della cassa rivolta verso il basso ovvero verso il pavimento davanti allo schermo oppure sulla facciata del controssoffito e quindi con la faccia della cassa rivolta verso di me. che ne dici?
-
27-12-2009, 19:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
mi sapresti consigliare cei diffusori centrali da incasso
grazie mille
-
27-12-2009, 19:21 #10
Se non li trovi nel link precedente non saprei. Non penso esista un centrale da incasso, dovrai creartelo tu con i diffusori presenti nel link che ti ho postato con tanto di crossover per tagliare le frequenze al punto giusto.
Rettifico!! Ma hai guardato il link, perchè ci sono i centrali da incasso. Almeno lo sforzo di aprire una ad una le casse presenti.
Informati bene anche sui crossover da utilizzare per gli altri diffusori da incasso oppure utilizzerai diffusori singoli a due o tre vie?
Ho letto quella discussione che hai "riesumato" ma mi pare troppo semplice per come è spiegata la faccenda.
-
27-12-2009, 20:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
grazie sat 64
li ho visto i siti ma purtroppo vista la mia poca esperienza non riesco a distinguere quelli che posso utilizzare come diffusori centrali ma continua la mia ricerca. non credo che riuscirei a fare quello che dici
-
28-12-2009, 09:50 #12
I centrali possono essere questi e non costano neanche tanto mi pare.
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=321
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=978
Vedo che l'elettronica di controllo è già a bordo.
Resta la realizzazione a regola d'arte del vano che li accoglierà.
-
01-01-2010, 16:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
grazie ancora per il suggerimento.
a questo punto però devo scegliere:
opzione 1:
compro il lettore bluray della cambridge (circa 750 euro) e resto con l'impianto che ho con 2 diffusori
opzione 2:
compro un amplificatore A/V di pioneer sulle 400-500 euro e un lettore bluray sempre pioneer di circa 300 euro in modo da spendere come il lettore della cambridge ma in più ho un amplificatore multicanale.
certo in caso di questa opzione dovrei aggiungere anche le 5 casse da incasso. (credo sulle 600 euro)
vista la stanza e sopratutto vivendo in un condominio non credo che potrò sparare al massimo pena la rivoluione dei vicini.
quindi quali possono essere i suggerimenti
graizie in anticipo per le cortesi risposte
ciao
-
01-01-2010, 16:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
Aggiungo questo:
per realizzare il mio progetto che ripeto consiste in:
-acquisto vpr epson 3500
-acquisto telo motorizzato tensionato
- acquisto elevatore per vpr
-acquisto amplificatore
-acquisto lettore bluray
-acquisoto n° 5 casse da incasso
- lavori da svolgere
ho previsto una spesa di circa € 5.000
ora visto che il tutto verrà installato in una stanza completamente bianca e che cmq non posso modificare per nessuna ragione il colore delle pareti mi conviene spendere quella cifra per realizzare l'impianto pur sapendo dei limiti che incontro proiettando in un salone completamente chiaro o è meglio optare su un plasma molto grande che cmq non dà le stesse sensazioni di un vpr?
grazie in anticipo per le cortesi risposte