Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Delucidazione su amplificatore


    Salve a tutti, sono nuovo in questo forum.
    Allora, premetto che sono in possesso di uno dei primi impianti AC3.
    Vi illustro la mia configurazione

    Sintoamplificatore audio video Teac AG-D9100
    Altoparlanti frontali : kit Bose acoustimass con sub attivo
    Centrale : Canton
    Posteriori :RCF
    Sub passivo : Sony
    TV:samsung ingressi HDMi

    Il mio problema è il seguente:
    guardando dei dvd la maggior parte delle volte riesco ad ascoltarli in dolby digital 5.1

    Ultimamente, utilizzo la playstation 3 come lettore blu ray, collegata al mio ampli tramite cavo ottico.
    I vecchi blu ray li riesco ancora ad ascoltare in dolby digital 5.1, mentre i piu recenti, il mio ampli non li codifica piu, emi vedo costretto ad ascoltarli in stereo.

    La mia domanda è questa:
    acquistando un nuovo ampli (sono stato indirizzato sull'onkyo tx-sr607), posso utilizzare i miei altoparlanti già in possesso?
    O dovrei aggiungerne degli altri? (cosa che non vorrei fare x problemi di spazio e cavi)

    Scusate le domande ma non sono esperto nel campo e mi sto informando.

    Grazie mille a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Il tuo sintoamplificatore credo non abbia il decoder DTS; inoltre se stai ascoltando una traccia PCm multi canale , dall'uscita ottica della PS3 avrai un segnale stereo.
    Quindi senti stereo o niente (?) in caso dit racce DTS, DTS-HD e PCM, dovrebbe essere così, dimmi se sbaglio.
    In tutti i Blu-ray credo ci sia comunque una traccia Dolby Digital, mi sembra strano che ti sia trovato costretto ad utilizzare una di quelle tracce soprascritte.
    Che PS3 hai? slim o fat?
    Comunque per i diffusori non hai alcun problema, non li dovrai cambiare o acquistarne degli altri, semplicemente sentirai 5.1 anche quando ci saranno tracce con più canali (comunque rare).

    Per il sintoamplificatore: puoi comprare qualsiasi modello che accetti il PCM multi canale dagli ingressi HDMI o che abbia anche i decoder per tracce HD; l'onkyo che ti hanno suggerito va bene, datti comunque una letta alle varie discussioni e se puoi cerca di ascoltare qualcosa magari troverai altri marchi che ti piacciono ( denon, yamaha, marantz ecc)
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Esattamente, il mio ampli non supporta la decodifica DTS.
    Concordo con te che in quasi tutti i BD cè una traccia Dolby digital, però sugli ultimi film da me visti, quella traccia non era in lingua italiana.
    Come PS3 ho in possesso quella FAT.
    A questo punto vorrei capire una cosa...
    DTS, DTS HD , dolby true HD sono tutte codifiche giusto?
    Se il mio ampli le supporta posso scegliere tramite ampli in quale codifica ascoltarlo oppure deve esser il disco masterizzato con una di queste codifiche?
    Avresti x caso un link dove vi son spiegate le varie codifiche e posizioni dei vari diffusori?*** in rete ho trovato qualcosa ma mi sembra di essermi confuso un pò le idee.

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da SP-R
    .
    DTS, DTS HD , dolby true HD sono tutte codifiche giusto?
    Se il mio ampli le supporta posso scegliere tramite ampli in quale codifica ascoltarlo oppure deve esser il disco masterizzato con una di queste codifiche?
    e
    è la traccia audio che è stata codificata in un modo, poi o il lettore o l'amplificatore devono avere il decoder adatto per "leggerla".
    Se acquisti un sintoamplificatore con ingressi HDMI (come l'onkyo per esempio) avrai solo una possibilità : collegarlo in HDMI alla PS3. Questa decodificherà tutte le tracce audio possibili in PCM che il sinto amplificherà senza problemi, quindi sentirai sempre tutto.

    per il problema dei diffusori: il problema non esiste! non cambia niente se si sta parlando di DD, DTS , PCM o altro. Se dovessi vedere un film con traccia 7.1 semplicemente il tuo amply ( avendo 5.1 diffusori) si limiterebbe a non inviare segnale ai due diffusori surround back.

    Una immagine che ho trovato al volo sulla disposizione dei diffusori in caso di sistemi 5.1 o 7.1

    http://www.buscemihifi.it/ht/collocazione_diffusori.htm
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per le risposte.
    Ma queste codifiche tipo true hd dts hd ecc vengono tutte processate in pcm prima di venir amplificate?
    Un BD posso ascoltarlo in true hd o ho detto una cazzata?
    scusami ma son abbastanza ignorante in materia.
    All'epoca ero molto giovane quando mio padre comperò l'impianto 5.1 che posseggo ora e oggi sto cercando di capire come funzionano le nuove codifiche ecc.

    grazie x la pazienza

    Simone

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Allora, Dolby true HD e DTS-HD master audio sono modi di comprire l'audio originale (PCM) senza perdita , quindi una volta decodifcate saranno segnali PCM in alta definizione.
    Questo procedimento lo può compiere il lettore blu-ray o l'amplificatore.
    Quello che ascolterai sarà sempre un PCM derivato dalle rpecedenti compressioni ; l'unica differenza è che se hai un amplificatore che se ne occupa, avrai la scrittina giusta sul suo display ( appunto D.True HD, DTS-HD); nell'altro caso vedrai la scritta PCM.

    La PS3 fat però non può far altro che decodificare lei i segnali HD e inviare quindi sempre e comunque PCM multicanale; solo con l'uscita della versione slim hanno introdotto la possibilità di inviare all'amplificatore un segnale non toccato da fargli decodificare.

    Quindi la risposta è sì, ascolterai true HD ma vedrai scritto sempre PCM
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Ora mi è chiaro, ti ringrazio veramente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •