|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: aiuto su compatibilità ampli-diffusori/sub
-
08-12-2009, 13:37 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 34
aiuto su compatibilità ampli-diffusori/sub
Buongiorno a tutti, sono da poco possessore di un denon avr 1610 e ho dei dubbi riguardo al collegamento di casse e sub.
Vorrei far presente che ho provato a porre la stessa domanda nel 3d dedicato ma non ho ricevuto risposte, eventualmente spostatelo pure.
Dato che ora ho solo le 2 casse frontali volevo sapere se per un utilizzo a breve termine (prima di acquistare il kit definitivo) potevo fare un "mischione" di impedenze : frontali a 8 ohm, retro a 16 ohm, centrale a 6ohm...
Inoltre per il sub avrei un vecchio sub di un impianto "tutto in uno"( dove il sub è attaccato al lettore dvd e dal sub partono gli altri canali). Dato che è comunque un sub attivo potrei utilizzare anche questo? e se sì come lo collego? I sub si colegano con un normale cavo audio rosso-nero (ovviamente userei solo o il rosso o il nero dato che il sub non è stereo)?
Scusate l'ignoranza e grazie per le risposte!
-
08-12-2009, 14:10 #2
Quali sono i retro a 16 Ohm?
Dovresti leggere le istruzioni del tuo ampli, di solito è sempre spiegato il discorso delle impedenze. Diciamo che teoricamente miscelando le impedenze non avrai un ascolto omogeneo in quanto più si alza l'impedenza piu il suono diventa ovattato, più corrente deve erogare l'amplificatore e dovrai incrementare di più il volume. L'ampli non dovrebbe andare in protezione ma se così fosse non ti resterebbe che eliminare i diffusori posteriori.
Mentre tra 6 e 8 Ohm si può tranquillamente soprassedere.
Se il sub dispone dell'ingresso a jack lo collegherai all'uscita dedicata presente su tutti i sintoamplificatori.
-
08-12-2009, 14:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 34
ti ringrazio! i retro a 16 sono 2 vecchie casse trovate a casa...non so a cosa fossero collegate
per il sub invece il dubbio era anche in relazione all'acquisto di uno nuovo.
Ho visto infatti che i sub indicano l'impedenza ma, mentre per gli altri diffusori il denon specifica la limitazione tra i 6 e i 16 ohm, per il sub non dice nulla...
E poi mi chiedevo, dato che comunque un sub è attivo, perchè dovrebbe creare problemi di impedenza? non è come per le casse che si creano circuiti con resistenze, no?
vabbeh forse è il caso di imparare qualcosina di elettronica...
Quindi in sostanza questo sub ha degli ingressi RCA che arrivavano dal lettore dvd. Mi basterebbe attaccarlo al denon con un solo polo (o rosso o nero) dell'rca?
Domanda collaterale: il cavo che collega l'ampli al sub è un cavo audio normale o dedicato allo scopo?
Grazie!