|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vecchio Yamaha, nuove codifiche audio
-
04-12-2009, 09:56 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Vecchio Yamaha, nuove codifiche audio
Ragazzi ho una cosa da chiedervi: Siccome ho comprato casa, fino adesso ero tranquillamente convinto che il mio vecchio yamaha rx-v659 mi facesse compagnia anche nel mio nuovo salotto...Poi vengo a sapere che nelle nuove fonti hd c'è questo dolby DTS HD.... Aiuto che devo fare? Devo proprio cambiarlo? Non riesco a stare a passo con i tempi...
Ultima modifica di tommicche; 05-12-2009 alle 12:46
-
04-12-2009, 09:59 #2
Non ce n'è bisogno. Basta comprare un lettore BR con le uscite analogiche multicanale e con le codifiche HD on board.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-12-2009, 15:03 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ciao Dave, a proposito per quello che hai detto, farebbe a caso mio la ps3? Oppure hai qualcosa da consigliarmi.
Sono in procinto di acquistare anche un plasma panasonic ed ancora devo decidere se prendere l'hd ready x10 oppure il full g10! Se prendessi il g10 mi ci vorrebbe anche un apparecchio che upscali al meglio la mia collezione di dvd: con la ps3 ho una buona qualità? Grazie
-
04-12-2009, 15:18 #4
Originariamente scritto da tommicche
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-12-2009, 16:11 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
300? Troppo poco?
-
04-12-2009, 17:00 #6
nella sezione ampli si parla di ampli, ovviamente
se preferisci discutere di lettori, puoi leggere nella apposita sezione le discussioni presenti e se non trovi nulla che faccia al caso tuo, apri una nuova discussione
oppure puoi cambiare opportunamente titolo a questa (modificando il titolo del tuo primo post cliccando su edita e poi su avanzate) e io la sposterò nella sezione idonea
ciao
-
05-12-2009, 16:06 #7
Colpa mia spider.
Spostata in HT Club.
Io prenderei seriamente in considerazione il Philips 7500 con quel budget (e ti avanza pure qualcosa)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)