Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio Home theater per regalo matrimonio.


    Ciao a tutti! sono Luca da Verona... sono nuovo da queste parti. Colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente.

    Sto valutando di acquistare un sistema home theater come regalo di nozze per un caro amico. L'idea, per voi immagino ovvia, è di regalare un sistema che permetta di leggere dvd, fare da classico hi fi e radio...

    Io, come il ragazzo che si sposa, non siamo esperti dunque non andrei troppo per il sottile ma cercando cmq un buon prodotto. In un negozio dalle mie parti ho sentito il BOSE 321, bel suono,semplice e poco ingombrante. Il prezzo è di 999 euro. Il mio budget sarebbe intorno ai 750 euro avete qualche alternativa da consigliare?

    Grazie mille, Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,ci hai dato poche info..ad esempio può mettere diffusori da pavimento oppure solo quelli bookshelf,gli potrà interessare un sistema con lettore blu-ray o no,vorrebbe un oggetto dall'aspetto high-tech o più classico,come vedi ci sono un sacco di variabili...comunque tutto tranne farti rapinare per quel 3.2.1 della Bose...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    ciao, stareoi cercando qualcosa di molto semplice, il mio amico non è un esperto e non credo intenda in fururo ampliare l'impianto ...per questo avevo pensato al bose 321, molto intuitivo e semplice. Non credo sia interessato ad un lettore blu-ray, se poi riusciamo a mettercelo tanto meglio.Direi un aspetto classico. L'idea di partenza era quella di regalare un classico mini-hifi per la casa ma visto che siamo un bel gruppo avevo pensato a qlc di più consistente...attendo consiglii nella speranza d essermi spiegato suff. te, grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Prova a dare un occhio al Sony HTPB 350 SFFI e dimmi se siamo sulla trada giusta..

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    si portebbe andare... da assoluto ingnorante in materia nutro ben poca fiducia sulle casse piccolissime, sbaglio completamente?

    Optando per una soluzione ben + ingombrante cosa ne diresti di buesto impianto:

    KENWOOD KFRV7300+JBL SCS200.5+AKG K514
    Sintoamplificatore 7.1 HDMI- Potenza 7x130W
    Dolby Digital EX, Pro Locgic IIx, DTS ES, THX
    Presa S-Video - Component - HDMI
    Ingresso digitale Ottico / Coassiale
    Kit 5 diffusori a 2 vie + subwoofer attivo
    +
    LETTORE DVD SAMSUNG BD-P1500 (BLU RAY)

    tra le due soluzioni cosa consiglieresti? (grazie per la disponibilità), Luca.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Come ampli andiamo sicuramente meglio..e c'è più possibilità per future espansioni del sistema però se vuoi abbinarci un lettore blu-ray ce ne vuole uno che abbia le uscite analogiche per inviare i segnali audio hd perchè quell'ampli non le supporta tramite hdmi,se fate un piccolo sforzo economico e riuscite a prendere il Samsung bdp 2500 fareste un'ottima cosa inoltre è anche ottimo con i dvd

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    ok, grazie sto guardando un po' da mediaworld e il lettore da te consigliato non c'è il SAMSUNG BD-P1600 dovrebbe andare giusto?

    Verrebbe un totale di 678, per te, e per chiunque voglia intervenire, è il max risultato ottenibile a livello qualitativo con questo budget?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Beh,con questo budget non è che si possano fare miracoli...comunque il 1600 non ha le uscite analogiche,dovresti andare sul 3600 ma non sò il prezzo.Nella vendita online di mediaworld non lo trovi di sicuro il 2500 ma qualche settimana fà l'ho visto in un punto vendita a Milano,non sò se hai qualche punto vendita dalle tue parti,magari chiamali per verificare se ce l'hanno prima di girare a vuoto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    ok, grazie mille di tutto!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    ultimissima cosa... questo sarebbe meglio?
    Harman Kardon AVR147+JBL SCS200.5 ?
    sopporterebbe l' hdmi?

    grazie infinite! gattonero for president!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Come amplificazione continuiamo a migliorare..ma...questo ampli fa solo lo switching degli ingressi hdmi,niente decodifiche nè upscaling,per contro è un ottimo ampli,non guardare la potenza dichiarata,è forse inferiore a quella reale ma eroga una buona quantità di corrente (ampere) che nel caso si volessero collegare diffusori esigenti la cosa torna utile.Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    fa solo lo switching degli ingressi hdmi,niente decodifiche nè upscaling... cosa significa che ho cmq bisogno di un lettore tipo il 2500?...sono proprio una capra in materia

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Allora facciamola semplice...se ci riusciamo ..in pratica con gli amplificatori non di ultima generazione bisogna aggirare il problema di non avere supportati i formati audio hd dei blu-ray se si vuole usufruirne ed anche la mancanza di poter upscalare il segnale video,cioè portare la risoluzione video del dispositivo collegato a quella del tv o videoproiettore passando dall'ampli.Per i formati audio basta dotarsi di un lettore blu-ray che abbia anche le uscite analogiche(cavi rca) in modo che si occupi lui di decodificare i segnali audio hd e li invii all'ampli.Per la parte video la soluzione ottimale è dotarsi di un lettore blu-ray che sia in grado di fare lui un buon upscaling dei segnali video che sono originariamente a risoluzione inferiore a quella del display (segnali dvd per intenderci,i blu-ray disc non hanno bisogno di nessun upscaling)e tutte queste caratteristiche si riassumono in pochi modelli di lettori che si differenziano soprattutto per fascia di prezzo ed in quella da te indicata il migliore è il Samsung 2500,poi salendo ci sono i Panasonic e poi i Pioneer.Rimane infine il problema di upscalare il segnale di altri eventuali dispositivi collegati tipo decoder tv o sat e consolle di gioco per i quali conviene usare la connessione migliore di cui sono dotati ed usare quella per collegarsi all'ampli e lo stesso poi dall'ampli al display,nell'ordine di qualità a scendere sono: hdmi-component(rca verde/rosso/blu)-s.video-video composito(rca giallo).In realtà non si tratta di un vero e proprio upscaling in questo caso ma il segnale video viene migliorato come qualità di trasmissione,l'upscaling vero e proprio in questo caso lo fara il tv o vpr quando il segnale gli arriva,senza aspettarsi miracoli per la qualità..Per le connessioni audio degli stessi dispositivi invece si usano le classiche optical o coassiale digitale e se ne sono sprovvisti si usa la semplice uscita stereo(bianco/rosso)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Per switching dei segnali video hdmi si intende,in questo caso che hai due ingressi hdmi ed una uscita sulla quale il segnale viene ritrasmesso pari pari a come è entrato,senza upscaling e senza audio,mentre sui modelli più recenti( e costosi)hai la possibilità sia di gestire l'audio che di fare l'upscaling collegando solamente il cavo hdmi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8

    grazie mille molto gentile e chiaro!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •