Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    HT ALL-IN-ONE (max 600-700 euro)


    Ciao a tutti..
    vi scrivo per avere un consiglio da voi esperti..
    presto cambierò casa, cambierà la tv e volevo comprare per la prima volta un piccolo impianto HT per gustarmi qualche film da associare ad un lettore BR (budget intorno ai 600.. d'altronde sono un neofita!). Il lettore BR deve avere come requisito un ottimo scaler interno per poter upscalare alla grande la mia collezione di DVD a cui sono affezionatissimo..
    La mia idea era qualche all-in-one con lettore BR per limitare il numero di apparecchi sul mobiletto della mia piccola sala. guardando in rete avevo notato il sony E300:
    http://www.sony.it/product/hcs-surro...layer/bdv-e300

    il mio dubbio è mi conviene andare su questo genere di prodotti o andare magari su un lettore BR ad hoc + impiantino a sè? che ne dite voi? come caratteristiche il sony è decente a vostro avviso? altre idee?

    Confido in un vostro aiuto.. vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    nessuno mi riesce a dare una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Forse perchè un kit tutto in uno almeno qui quasi nessuno ne ha ma sono tutti componenti di alta qualità e poi con 700€ non credo si possa fare molto, al max un amplificatore, oppure solo due casse della indiana line.

    Se cerchi un HT ALL-IN-ONE non credo troverai molte risp.
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ma quale sarebbe la sezione corretta per porre questa domanda?
    Mi riuscireste eventualmente a consigliare un impiantino non costoso che abbia un ampli + diffusori a cui dovrei aggiungere successivamente solo un lettore BR?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    il problema è che spesso troppo frettolosamente e superficialmente invece di capire lo spirito e le esigenze di chi fa una richiesta i "puristi" dell'audio (per carità massimo rispetto) liquidano questo genere di richiesta dicendoti che non con quella cifra non compri niente. Ovvero tradotto in soldoni non ti rispondono.

    Bene, io sono nella tua stessa condizione ma comunque al posto loro
    1) ti consiglierei l'ideale per quella cifra (fermo restando che preciserei che in base alle mie esigenze l'impianto sarebbe inadeguato)
    2) mi chiederei che esigenze hai per capire se resteresti deluso in seguito all'acquisto oppure no
    3) ti consiglierei qualcosa di meglio a un prezzo fino al 20-50% più elevato in modo che tu liberamente possa decidere se aumentare il budget per ridurre il rischio di restare deluso.
    4) molti di dicono di prendere un pezzo per volta, in modo tale che in 10 anni riesci ad avere l'impianto completo. Bene io preferirei che mi dicessero: sborsa 3 mila euro e compri quest'impianto queste casse e questo lettore...

    In questo settore non ne capisco, ma è come se chiedessi: domani voglio andare a cena fuori, mi consigliate un posto dove mangiare dignitosamente e spendere poco, non più di 20 euro? e ti rispondessero: guarda per mangiare bene devi spendere almeno 60 euro.... oppure ti dicono ti consiglio di ordinare solo il primo, il secondo lo prendi un altro giorno e poi il dolce la settimana successiva...
    bene io direi: guarda se proprio vuoi mangiare bene vai in quel ristorante e spendi 70 euro; se ti vuoi accontentare c'è quella trattoria dove paghi 30 euro menu completo, i primi sono buoni i secondi un pò meno...con 20 euro non ne conosco ma c'è un'ottima pizzeria...
    Spero che qualcuno ti dia una risposta intelligente.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Alla fine comunque credo che andrò proprio su questo kit:
    - Sintoampli
    http://www.pioneer.eu/it/products/42...H-K/index.html

    - diffusori
    http://www.harmankardon.com/FR-FR/Pr....aspx?PID=HKTS 11/230

    che ne dite... da quel che ho letto in giro sono due buoni prodotti (considerando il budget a disposizione naturalmente..)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107

    ARGH!!! Mi è scomparso il messaggio.

    Ok, da capo.

    Salve!
    A prescindere dal fatto che se uno ha sempre mangiato in ristoranti "di lusso" difficilmente potrà valutare una pizzeria (per il semplice fatto di non aver mai provato il prodotto), il sottoscritto non è un "audiofilo" ma un estimatore della pizza, quindi più che consigli direi che sono qua a scambiare due parole.

    Imho va sempre valutato l'insieme, non solo distanze ed utilizzo, ma anche preferenze ed aspettative. Personalmente preferisco spendere qualcosa per ottenere un video migliore ed accontentarmi nella parte audio.
    Quando c'erano ancora le lire comprai un "compattone" della Sony, era un 5.0, l'insieme faceva un effetto carino ma era veramente lontano dall'effetto cinema. Poi presi un altro "compattone" della Sony, questo era un 5.1, il sub faceva bum-bum, il resto faceva quello per cui era pensato: riproduceva dvd e i suoi inviati ai sourround venivano dai sourround, scarsi i dialoghi per il centrale troppo piccolo; è morto dopo 6 anni per problemi al lettore. Ora ho una "barra" della Yamaha, la resa risente della disposizione degli oggetti, ma l'effetto è piacevole, il sub è un po' carente ma eventualmente lo posso sostituire a parte. In futuro passerò a quella che qua viene definita come "entry level" con S/A, casse, sub, cavi, ecc.. (mentre dalla parte video sono in attesa del telo del vpr - la preferenza indicata sopra).
    Questo per dire due cose.

    La Sony come marca mi piace, ho anche un disponibile centro di assistenza vicino, l'ho spesso preferita ad altre case ma riconosco che a parità di prestazioni spesso è meno economica di altri.

    La scelta dipende molto dall'uso, dal budget, ma soprattutto dalle aspettative. A parte le lacune indicate sono sempre stato soddisfatto degli acquisti, più vado avanti, più imparo a riconoscere le differenze, più gli acquisti diventano necessariamente più costosi.
    E' il primo 5.1? Come viene usato? Ci sono i vicini? Se è il primo secondo me potrebbe andare bene anche un "compattone" (ovviamente di marche che di media assicurano dei risultati almeno sufficienti: Sony, HK, Pioneer, ecc.), farà il suo lavoro e permetterà cmq di godere di un netto miglioramento rispetto all'audio del televisore. Se invece si cerca qualcosa di più (a livello di pulizia, qualità, profondita, ecc.) allora si dovrà andare oltre con conseguente aumento di prezzo (dato che non sono il tipo da acquistare un pezzo per volta).

    Come detto, giusto due chiacchere.

    Dettagliando, che forse è preferito, non conosco i modelli specifici indicati. Per questo genere di prodotti penso che la Sony sia una casa affidabile. Al tempo sentii anche un mobiletto della Sony con tutto l'audio integrato, ma non mi convinse troppo (infatti optai per YSP), quindi suggerirei più il 5.1.
    Valutando invece i "pezzi singoli" per il S/A potresti dare un'occhiata all'onkyo507 (che costa meno del pioneer linkato) oppure se lo vuoi utilizzare anche per l'upscaling il denon 1910 (ma costa di più), anche se opterei per lasciare l'upscaling al lettore. Il problema è che nei rimanenti 300/400euro del badget le casse non ci rientrano, a meno che tu non ne prenda solo due (magari una coppia di torri da utilizzare come frontali in attesa del resto). Ma come detto qua siamo già in un altro campo, prima c'è da valutare se il "livello precedente" sia sufficiente per soddisfare o meno.
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •