Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    11

    Futuri acquisti: Panasonic TXP42G15 e home theatre


    Salve a tutti. Avrei la necessità di comprare un televisore per il mio salotto, ma la mia ignoranza in materia è pressoché assoluta. Premetto che il televisore in questione mi servirebbe per (in ordine di importanza): guardare film in blu-ray, guardare la programmazione Sky in HD e giocare con la Xbox 360. Girovagando per la rete, ho scoperto che molte persone apprezzano i plasma della Panasonic, e su tutti spicca questo Panasonic TXP42G15. Inizialmente, mi ero fatto circuire dalle pubblicità di questi nuovi schermi a led, che garantirebbero una qualità di colori senza paragoni. Informandomi meglio, tuttavia, sono stato immediatamente dissuaso, con la scusa che questi televisori sono ancora acerbi, e la tecnologia alla base degli stessi necessita ancora di essere perfezionata. Anzitutto, dunque, vi chiedo:
    1) Questo Panasonic TXP42G15, è davvero un buon televisore? È adatto all'uso che ne dovrei fare io?
    2) Informandomi, ho scoperto che l'aspettativa di vita di questi plasma è molto inferiore rispetto a quella dei normali LCD. Inoltre, i plasma sono soggetti a numerosi problemi (green ghosting, ecc.), che comunque dovrebbero essere stati in larga parte risolti negli ultimi anni. Questo televisore è esente da questi difetti?
    3) Sconsigliate definitivamente l'acquisto di un televisore con tecnologia LED? Considerate che ho intenzione di cambiare televisore entro il 15 dicembre.
    4) Quale altro apparecchio mi consigliate? Budget: ≤ 2.000€


    Un altro acquisto che mi piacerebbe fare è un buon home theatre. Non ne ho mai posseduto uno, quindi non ho la minima idea né di cosa cosa comprare, né di come installare il set-up una volta effettuato l'acquisto. Anche in questo caso, pertanto, sono in balia delle vostre opinioni. Dal momento che con il Panasonic TXP42G15 mi rimarrebbero in tasca diversi dindini (900-800-700 euro), avrei la possibilità di comprarmi un buon impianto. Le domande di rito sono:
    5) Cosa comprare? Chiaramente, se avete consigliato un televisore diverso, dovrete adattare il budget per l'home theatre.
    6) Per installare e configurare tutti quei diffusori, ci sono guide for dummies? È complicato?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......1) Questo Panasonic TXP42G15, è davvero un buon televisore? È adatto all'uso che ne dovrei fare io?
    e' un buon tv, ma considera anche il G10 che costa meno ed ha lo stesso pannello

    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......2) Informandomi, ho scoperto che l'aspettativa di vita di questi plasma è molto inferiore rispetto a quella dei normali LCD. Inoltre, i plasma sono soggetti a numerosi problemi (green ghosting, ecc.), che comunque dovrebbero essere stati in larga parte risolti negli ultimi anni. Questo televisore è esente da questi difetti?
    non e' piu' cosi' da tanti anni: i plasma panasonic sono stimati per durare 100000 ore e sai quante volte ti sarai ricomprato il tv prima di allora...? immagina quante novita' tecnologiche/standard trasmissivi saranno usciti nel frattempo.

    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......3) Sconsigliate definitivamente l'acquisto di un televisore con tecnologia LED? Considerate che ho intenzione di cambiare televisore entro il 15 dicembre.
    al momento i led costano troppo, ti fan pagare la novita' ed in assoluto non mi sembrano superiori ai plasma.

    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......4) Quale altro apparecchio mi consigliate? Budget: ≤ 2.000€
    ripeto il panasonic g10

    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......Un altro acquisto che mi piacerebbe fare è un buon home theatre. .....
    5) Cosa comprare? Chiaramente, se avete consigliato un televisore diverso, dovrete adattare il budget per l'home theatre.
    6) Per installare e configurare tutti quei diffusori, ci sono guide for dummies? È complicato?
    il budget e' basso...io con quella cifra prenderei un sintoampli yamaha abbinato a diffusori della indiana line serie HC oppure serie Tesi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58
    Ciao .

    Se leggi le discussioni sul Panasonic G15 o quello sulle differenze tra il G10 ,G15 ect, avrai già molte risposte . Comunque il pannello del G10 e G15 è lo stesso ma cambia come ho già detto in una delle discussioni precedenti anche se in piccola misura la board dell'elettronica interna dei 2 tv. Il G15 Tarato a dovere si vede meglio del G10 e si vede meglio anche in configurazione standard ( fatta prova di comparazione diretta ed indiretta in configurazione standard reset casa ). Ti consiglio vivamente questo , comunque anche il G10 va bene se vuoi spendere meno .
    Per home cinema 800 euro sono pochini , ma qualcosa ci puòi fare . Un sintoamply Yamaka per esempio. Lettore Blu ray se lo trovi a 199 euro il 2500 della samsumg ( eccelente con i dvd upscalati e ottimo con i blu ray ) Le casse devi vedere di alzare i " soldini " . o devi vedere tu . Se prendi tutto il Kit completo a 500 -600 euro lascia stare , mettiti in tasca i soldi , aumenta il capitale e poi ci pensi ..Poi attenzione hai cavi hdmi che ne ho visti molti e ho potuto fare molte prove . Serve un buon cavo HDMI anche se solo da un metro . Lo so che posso portare un polverone ma non è vero che tutti si vedono alla stessa maniera ( provare per credere). si ma non spenderci per il cavo 1000 euro eh...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    11
    A questo punto, visti i pareri favorevoli sul V10, potrei risparmiare ancora un poco per arrivarci. Se il gioco vale davvero la candela, si intende.

    Riguardo al lettore blu-ray, non mi occorre comprarlo, ce l'ho già.

    Per il sintoamplificatore e i relativi diffusori, cosa consigliate di preciso? Toh, mettiamo pure 1000€ come tetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Io prenderei (anzi prenderò come te) il V10!
    La differenza tra 700 e 1000 euro per un impianto home theater, come per altro per qualsiasi impianto audio, è irrisoria.
    Considera che qui si parla comunque solo di prodotti "commerciali" e già solo con questi un sintoamplificatore buono si avvicina senza problemi ai 1000 euro a cui poi devi aggiungere 4 casse ed un subwoofer.

    Forse con 1000 euro, sbattendoti alla ricerca di offerte su offerte, riesci a portare a casa qualcosa di degno ma se puoi mettere da parte qualcosa in più, diciamo l'equivalente del costo del V10 magari riesci a scegliere qualcosa di meglio....e comunque sarai su un impianto medio quasi buono.

    Poi dipende dalle orecchie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da TR1Z10
    ......Per il sintoamplificatore e i relativi diffusori, cosa consigliate di preciso?.....
    Ricapitoliamo: hai 2800 euro di budget se non ho capito male; io dividerei cosi' la spesa:
    plasma TXP42G10 900 euro
    diffusori frontali indiana line HC 505 260 euro
    diffusore centrale indiana line HC 304 90 euro
    diffusori posteriori surround indiana line HC 205 160 euro
    subwoofer indiana line HC 808 220 euro
    sintoamplificatore yamaha RX-V1065 800 euro

    e ti avanzano anche 400 euro; oppure le indiana line serie "tesi" che costano un poco di piu' e spendi tutto il budget
    Ultima modifica di caesar70; 07-11-2009 alle 13:54

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    @ Caesar70
    come si comportano queste Indiana Line HC con la musica?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •