|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
22-10-2009, 21:53 #1
Sistemino completo, low budget... consigli per iniziare un nuovo adepto all'HT?
Come da titolo, un amico sta per prendersi la nostra brutta malattia
Budget 2500 euro max
Proiettore
Sistema audio (immagino in a box....)
se ci sta uno schermo andante, se no tagliamo e ci penserà in seguito
sotto con i consigli, sono fiduciosa, grazie mille!!!
-
23-10-2009, 09:04 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ciao Meggy,
innanzi tutto dicci se l'ht andrà montato in una sala dedicata o in un ambiente living (e magari dacci qualche misura) così possiamo iniziare a parlare di videoproiettore (distanza etc) ed elettroniche, poi possiamo iniziare a discutere se il tuo amico vuole iniziare da un sistema 2 ch magari un po' più prestante e poi aggiungere gli altri diffusori o partire da qualcosa già 5.1 ma con prestazioni inferiori (leggi probabili insoddisfazioni dopo un po' con upgrade devastante dal punto di vista economico....).
ciao
Giovanni
-
23-10-2009, 09:50 #3
Originariamente scritto da Plutogiò
Ambiente 7x6 metri, suppongo sia un grosso salotto a casa sua (nonostante siamo amicissimi, non ci sono mai stata, lui abita a Desenzano)
Punto di visione, mi diceva sui 3.5/4 metri (deduco quindi un divano in mezzo al salotto
Io per ora ho individuato
- Xtreamer (perchè ha tonnelalte di MKV e altra roba multimediale da gestire) EUR 119
- Lettore BRAY Philips BP3000 (il meno caro che ho trovato)
EUR 139
- Optoma HD20, ottima rece su PJcentral e altri, FULL HD, 4mila ore di lampada
EUR 990 qui in italia
siamo a 1248 euro, manca la parte audio per arrivare a 2500, ci sto ragionando ma ogni aiuto sarà apprezzato. Per la precisione lui mi aveva detto 2000 EUR, flessibile di 200 ulteriori... sono io che gli tiro il collo fino a 2500, ma se rimango nel range tanto meglio.Ultima modifica di Meggy; 23-10-2009 alle 09:54
-
23-10-2009, 10:02 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
beh... dico la mia,
mi sembra ok la parte video (molto budget friendly), per quanto riguarda l'audio, con quella volumetria prendere un sistemino all in one completo potrebbe solo far "disamorare" il tuo amico, a questo punto andrei con un semplice integrato stereo e 2 diffusori a torre senza troppe pretese ma con un buon rapporto qualità/prezzo, un'idea potrebbe essere indiana line o similari. Poi con il tempo prenderà un sintoav e gli altri diffusori, l'integrato stereo servirà da finale quando sarà attivo l'ht....
-
23-10-2009, 10:05 #5
Mi piaceva piazzargli come cuore della parte audio l'Onkyo TXSR607 che è una mia fissa, poi magari di contorno diffondere su Indiana Line, sacrificabili un domani in caso di upgrade
Di certo non ci sta il sub Velo CHTq10
Sembrava anche a me che la parte video fosse ben fatta per quello che è il budget.
Teniamo conto che il tipo è un cinefilo che è abituato a visionare tipo su Mivar 28" della Guerra di Korea... sarà comunque stravolto dalal nuova dimensione.
Cavolo, forse ce l'ho fatta!!! L'Onkyo è sceso da bestia..
Onkyo TXSR 607
EUR 408
Sub Indiana Line TESI 810
EUR 300
Centrale Indiana Line TESI 704
EUR 108
4 Surround Whaferdale Diamond 9SR
EUR 300
Totale 1160 EUR + 1248 parte video
TOTALE GENERALE 2364Ultima modifica di Meggy; 23-10-2009 alle 10:17
-
23-10-2009, 10:20 #6
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
mi pare però che il 607 non abbia i pre out per integrare un finale esterno cmq è un buona macchina di base, la mia esperienza personale mi ha fatto maturare l'idea, dal punto di vista strettamente finanziario, che è meglio partire con componenti migliori ma acquistati un po' alla volta che upgradare....
ciao
Giovanni
-
23-10-2009, 10:32 #7
Credimi, un finale esterno non gli servirà mai, con questo sistema ci si fa seppellire, come il Barbarossa col suo cavallo.
Mi resta sempre il dubbio degli abbinamenti sulla parte audio, come potenze... il 607 non sfonda niente tra quei diffusori che ho messo?
Se tutto ok, gli giro modelli e links di tutto.
-
23-10-2009, 11:11 #8
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
dai.... almeno 2 front sx e dx IL Tesi li metterei, arrivi a 2500 e vai, utilizzare i cubettini anche per i frontali mi sembra eccessivo.....
-
23-10-2009, 12:28 #9
Cubettini? Ma son cubettini i Whaferdale?
Questi qui
http://www.onlinestore.it/wharfedale...ia-p-8137.html
-
23-10-2009, 12:59 #10
Non sono cubettini e per un entry level sono ottimi a mio avviso.
Però se posso muovere un appunto, io preferirei mettere anche il centrale della Wharfedale della stessa serie Diamond, dovrebbe costare circa 50 Euro più dell'indiana, ma almeno hai una maggiore coerenza timbrica sull'anteriore.
Se poi vuoi limare ancora qualcosa, potresti prendere per il fronte posteriore due surrond più economici
ciao
-
23-10-2009, 13:44 #11
Grazie anche per quest'ultima dritta, ora vado a vedermelo
-
23-10-2009, 17:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
se è uno abituato alla tv sia come video che come audio tutto quello che hai in mente di proporgli lo farà rimanere a bocca aperta di sicuro!!! da novellino in materia posso garantirti che i risultati che inizialmente ho apprezzato maggiormente arrivato dal sub (io ho il velodyne CHT8Q)...magari potresti pensare a risparmiare qualcosa sul sinto e investirli in un sub più performante!!!
-
23-10-2009, 20:09 #13
Vero, il CHTq8 non lo avevo considerato, vado a vedere quanto incide essendo meno costoso del q10. Anche a me piacciono i bassi poderosi
Il tuo discorso è giusto, la prima visione su questo impianto sarà per lui sconvolgente immagino.
-
23-10-2009, 21:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
che rimanga tra noi due...fino a qualche mese fa il mio HT era un compattone logitech...con addirittura i due surround senza fili...posso garantirti che fino al giorno in cui ho sentito un impianto "serio" il mio plasticone mi sembrava una BOMBA...
...shhhshhssshhh...che non si sappia in giro eh.......!!!
per sentire le differenze minime di cui si parla sul forum ci vuole un orecchio espertissimo(cosa di cui non sono provvisto)...discorso a parte per il sub...quando è bello tosto lo sente anche il mio cane......
-
24-10-2009, 11:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Ma deve prendere necessariamente tutto in una volta?
Io ti/gli consiglio di costruire l'impianto passo passo, secondo me dà molta più soddisfazione. Con quel budget, o con una buona parte di esso, prenderei il proiettore (1200/1300 + materiali per schermo da autocostruire), un buon lettore BR (300), il sintoamplificatore (400) ed una coppia di buoni diffusori anteriori. Il resto col tempo arriverà.
Alla fine si ritroverà con un impianto migliore e lo costruirà con una consapevolezza via via maggiore. In fine, non disdegnerei assolutamente l'usato.
Pietro.