Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33

    COLLEGAMENTI AUDIO - PROGETTAZIONE


    Buongiorno.

    PArtendo dal presupposto che l'HT in mio possesso ha solo un'uscita
    coassiale attualmente collegata al coassiale sky Hd, con il volume del tv
    (samsung plasma ps58b850)crea un fastidioso riverbero; in piu' andranno collegati DVD (KISS 450) e PS3.

    Quale sarebbe il collegamento ottimale??

    Coassiale HT -> coassiale tv

    + tutto il resto collegato il tv ( in teoria il tv dovrebbe pilotare sull'HT
    tutto l'audio dei vari apparecchi facendolo uscire in out col surround 5.1.... o no?)

    Da neofita accetto tutti i consigli.

    Grazie per un Vs. gentile riscontro.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da CLOUDE1969
    + tutto il resto collegato il tv ( in teoria il tv dovrebbe pilotare sull'HT
    tutto l'audio dei vari apparecchi facendolo uscire in out col surround 5.1.... o no?)
    Ho paura proprio di no...uscirà molto probabilmente un PCM stereo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297

    Solo un'uscita?

    forse solo un'entrata coassiale, ma col coassiale passa soltanto l'audio in stereo se non sbaglio e non altro, forse dovresti spiegare megli oi collegamenti e le entrate che ha l'amplificatore.
    Ciao Ed.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No...con un collegamento coassiale digitale S/PDIF (se di questo si parla), passano DD e DTS standard. Però se entra tutto nel tv, non mi pare che sia possibile effettuare un pass-through audio, e quindi sull'uscita della tv sarebbe disponibile solo quel PCM stereo.

    Però, tutto questo se stai parlando di coassiale digitale...se parli di RCA analogico, allora c'è poco da fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Comincerei a ringraziarVi per il feedback ,a seguire:



    http://www.bose.it/IT/it/Images/AM19...tcm19-4075.pdf

    pag. 10 = il connettore coassiale e' in sostanza un'appendice del cavo connettore a piedini multipli.



    IL sistema ha 8 anni circa,. Tenete conto che vivo in condominio.

    La stanza (sala) e' circa 30 mt2 e il tv dista dal divano circa 6,5 mt.

    Ps: so' che il sistema non e' molto apprezzato....x un po' pero' me lo devo tenere..
    Ultima modifica di CLOUDE1969; 22-10-2009 alle 15:04

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No...con un collegamento coassiale digitale S/PDIF (se di questo si parla), passano DD e DTS standard. Però se entra tutto nel tv, non mi pare che sia possibile effettuare un pass-through audio, e quindi sull'uscita della tv sarebbe disponibile solo quel PCM stereo.
    Scusa Dave, anch'io volevo fare questo tipo di collegamento ma anzichè avere la pS3 come indicato dall'autore del topic avrei il decoder sky HD. Tieni presente che nelle specifiche del mio TV (panasonic p50v10) indica l'uscita ottica in dolby digital e DTS. Collegando tutte le mie periferiche al tv tramite hdmi e il cavo ottico da tv a sistema HT dovrei ottenere un audio multicanale (anche se PCM) in base alla sorgente che vedo in quel momento, oppure sbaglio?
    grazie per una risposta.

    ps.
    Dispongo sistema HT all in one panasonic (un solo ingresso audio digitale ottico)+ lettore blue raybd-60+decoder sky
    Ultima modifica di paride.fuma; 06-11-2009 alle 11:13

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    Collegando tutte le mie periferiche al tv tramite hdmi e il cavo ottico da tv a sistema HT dovrei ottenere un audio multicanale (anche se PCM) in base alla sorgente che vedo in quel momento, oppure sbaglio?
    Sbagli. Se l'audio in uscita dall'ottica è un PCM, non sarà multicanale, ma stereo (per limiti intrinseci del protocollo S/PDIF).
    Inoltre, ribadisco che collegando periferiche esterne, non mi risulta che al momento alcuna tv permetta un pass-through audio verso l'uscita digitale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    ANGEL873 Guest
    ciao dave sn nuovo scusa ma che cosa vuol dire pcm? e cosa intendi con:ribadisco che collegando periferiche esterne, non mi risulta che al momento alcuna tv permetta un pass-through audio verso l'uscita digitale.
    __________________

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il PCM è quello che ottieni una volta decodificato un flusso audio Dolby o DTS.
    Con quella frase, invece, mi riferisco al fatto che non mi pare esistano tv che prelevano l'audio via HDMI dalla periferica collegata e lo ripropongono in uscita (digitale) tal quale, senza averlo preventivamente decodificato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    vorrei sapere che tipo di BRD devo comprare se io possiedo un Home Theatre allinone (Pioneer) con ingresso audio solo ottico, avendo un plasma (il G10 pana)con uscita ottica, devo prendere per forza un BRD con uscita ottica e collegarlo direttamente al HT per avere il segnale 5.1 DTS o ho altra possibilità ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •