Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    QUALE H.T. TRA kenwood E ONKYO


    ciao a tutti pensavo di comprarmi un impianto ht per collegarlo alla play 3 e al decoder sky hd, pensavo di collegarlo in ottica ma poi oggi mi hanno detto che potrei anche collegare la play o decoder all'amplificatore in hdmi e poi uscire in hdmi dall'amplificatore e entrare in tv, vorrei sapere se a livello qulitativo la situazione cambia o tra ottica e hdmi siamo piu' o meno allo stesso livello
    e poi vorrei sapere se mi sapete consigliare quale modello,vorrei spendere 300 max 350 euro,oggi ho visto il kenwood kit cinema 8.1 e 8.1B ma non ne capisco molto le differenze mi potete aiutare??
    ho anche visto che non mi sembrava male Onkyo HT-S5205 , tra le due marche cosa scegliere?
    grazie milleeeeeeeeeeeeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Bene o male si equivalgono ................vedi anche ONKYO 507 + JBLSC178/JBL SC20.5.

    Al massimo dovrai AUMENTARE il tuo BUDGET di circa 100 euro........

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    grazie ...e per quanto riguarda i collegamenti meglio in hdmi o ottico..?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Occhio che Kenwood produce dei buoni sinto, ma pessimi diffusori. Io eviterei di comprare i kit completi Kenwood-kenwood. Sono buoni invece i kit Kenwood - Jbl.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •