Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    Impianto audio Sala conferenza


    Ciao, sono nuovo del forum, spero di aver postato nella sezione corretta.
    Ho il seguente problema: in una sala conferenza (non installata da me, ma io devo risolvere) ho i seguenti componenti:Amplificatore GBC TA-503m+Microfono Wireless connesso alla sua base GBC VSM-750 + un microfono fisso connesso tramite cavo. L'impianto è così configurato: microfoni connessi all'amplificatore sulle porte IN posteriori (mono), un PC connesso (sempre) con jack stereo (PC) e Mono (amplificatore) + un cavo Jack - Jack sempre connesso lato Amplificatore per un Notebook dei relatori. Il problema è che sia l'audio del PC che quello dei microfoni si sente con un forte fruscio di sottofondo rendendo tutto molto fastidioso, e che il microfono wireless a circa 2 metri da quello fisso inizia ad emettere quel tipico segnale acustico che ti sfonda i timpani. Allora, non ho avuto modo ti testare le casse a muro quindi (ipotizzo) potrebbe esserci qualche cassa o a massa o fritta, ma questo lo vedrò tra un paio di giorni. tutte le fonti sonore sono connesse direttamente all'amplificatore senza passare attraverso filtri o mixer; vista la mia poca esperienza, vorrei sapere cosa potrebbe causare il fruscio, come gestire l'uscita audio dei pc (che è stereo) da inserire sull'amplificatore che ha solo ingressi mono?

    Grazie, spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di luknico; 12-10-2009 alle 08:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Ahimé la sezione è quella giusta ma il forum è più che altro dedicato a appassionati di installazioni Hi-end tipo home theater... Cmq, premesso che non sono un "esperto" vediamo se riesco ad essere utile:

    1) fruscio dal pc: a me succede lo stesso quando attacco il pc allo stereo, ci sta pure che la scheda audio non sia delle migliori ed il fruscio sia ineliminabile. Una cosa che puoi fare è impostare il volume della scheda al massimo (volume software del pc) ed abbassare il volume del relativo ingresso audio sull'ampli; il rapporto segnale / rumore dovrebbe risultare più favorevole

    2) conversione da stereo a mono: ci sono (anche se sono difficili da trovare) jack di conversione con le varie combinazioni, nel tuo caso dovrà avere dalla parte "femmina" una entrata mini jack stereo e dalla parte "maschio" un jack mono adatto all'input dll'ampli

    3) fruscio dai microfoni. L'unica è verificare con pignoleria i collegamenti e la che la scelta degli ingressi sia corretta (gli ingressi dovrebbero essere specializzati per "microfono" - qui intendesi quello collegato con il cavo - e "linea" - in pratica tutto il resto)

    4) fischio dalle casse: di norma è dato dal "rientro" nel microfono del segnale degli altoparlanti e quindi dalla posizione relativa tra microfono e gli stessi; per questo gli altoparlanti dovrebbero essere di tipo direzionale e rivolti verso la sala, in modo che la posizione dello speaker sia qualche metro DIETRO di essi. MI sembra strano che invece (come riferisci) possa essere dato da una interferenza tra i due microfoni, ipotesi che comunque mi sembra facile verificare scollegando il microfono fisso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    1) fruscio dal pc: a me succede lo stesso quando attacco il pc allo stereo, ci sta pure che la scheda audio non sia delle migliori ed il fruscio sia ineliminabile.
    Anche il mio Toshiba ne soffriva, collegarlo a Plasma + 2.1 per vedere qualche filmato era una pena. Finché non ho scoperto che disabilitando l'ingresso microfono dal mixer del controllo volume il problema sparisce completamente.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    Impianto Sala Aggiornamenti

    Ciao, ho risolto vari problemi facendo regolazioni e spostando connessioni, ora restano alcuni problemi;
    1)Sono stati predisposti due cablaggi per microfono Base con sponotto cannon (il microfono) e spinotto jack monn da 6,35mm (amplificatore)ma c'è solo una base al momento. Diciamo la base 1 con cavo 1 no da problemi, segnale pulito e nessun ronzio. Se però connetto la base 1 con cavo 2 sulla stessa porta, il seganle è disturbato da un ronzio di sottofondo molto fastidioso, ho sostituito gli spinotti ma il problema si è solo affievolito. Se fosse il cavo, esistono cavi più adatti o performanti?

    2)La base wireless per i microfoni ha un canale che di tanto in tanto prende interferenze sul canale 3 e spara il volume al massimo causando una forte distorsione (su questo canale non c'è microfono). Devo quindi cambiare base e microfoni Wireless, almeno 2 gelati ed un'eventuale pulce. Cosa posso prendere con un buon rapporto qualità/prezzo?

    Grazie a tutti.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da luknico
    Se connetto la base 1 con cavo 2 sulla stessa porta, il seganle è disturbato da un ronzio di sottofondo ... Se fosse il cavo, esistono cavi più adatti o performanti?
    Può darsi che uno sia schermato e l'altro no, prova a verificarlo ed acquistane o costruiscine eventualmente uno schermato

    Citazione Originariamente scritto da luknico
    2)La base wireless per i microfoni ha un canale che di tanto in tanto prende interferenze sul canale 3 e spara il volume al massimo causando una forte distorsione (su questo canale non c'è microfono). Devo quindi cambiare base e microfoni Wireless, almeno 2 gelati ed un'eventuale pulce. Cosa posso prendere con un buon rapporto qualità/prezzo?
    Non sose sia la stessa cosa del wireless (io il microfono senza filo l'ho sempre chiamato radiomicrofono)ma io utilizzo dei Samson, puoi utilizzare qualunque microfono una volta che hai la trasmittente e sono parecchio solidi. Tira ad una buona distanza e tutto l'apparecchio con una gelato ed un archetto è costato sui 300euro.
    Ultima modifica di marco00; 12-10-2009 alle 10:18

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    Grazie, hai ragione, il microfono è un radiomicrofono, di scarsa qualità, visto che passando sotto le casse prende subito interferenze, il Samson che hai tu, quanti microfoni supporta, a me ne servono elmeno 3 2 gelati ed un'eventuale pulce.
    Per il difetto del ronzio, i cavi sono identici e passano sullo stesso percorso, non so di che marca siano, sono grossi circa 4mm di colore giallo, all'interno c'è la calza, un'imbottitura (credo) di fili di cotone, ed i due canali rosso e bianco.

    Grazie dell'attenzione.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •