|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
01-12-2009, 15:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
E' sempre necessario un buon lettore blu ray associato ad un buon sintoamplificatore
Desidero acquistare un nuovo lettore Blu ray e un sintoamplificatore per un sistema 5.1.
La domanda che pongo è la seguente.
Tanti modelli di lettori blu ray (stavo vedendo il Philips bdp9500) e di sintoamplificaoti (sono orientato in denon 3310) di fascia media svolgono la funzione di decodifica delle tracce audio, anche lossless e di scaler/deinterlacer. Spesso nel prodotto si paga proprio la qualità di quest’ultimo. E’ necessario spendere tanto per far fare allo scaler , al de-interlacciatore e al “decodificatore” delle tracce audio del lettore blu ray e del sintoamplificatore la stessa cosa?
Detto in altri termini, può valere la pena investire in un buon lettore blu ray utilizzando il sintoamplificatore (di minor livello) solo per amplificare il segnale audio senza far intervenire il processo video? O viceversa ovviamente (ma non troppo. Vi è simmetria tra le due procedure?).
Quale vantaggio nell’avere 2 ottimi (e quindi costosi) prodotti (blu ray e sintoamplificatore)?
-
01-12-2009, 15:39 #2
Spostata in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)