Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: filodiffusione?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    filodiffusione?


    ciao,
    mi sta' venendo un'idea "malsana", fare un'impianto di filodiffusione casalinga utilizzando un pc (con brani musicali convertiti in MP3 e un portatile che mi "avanza") e un'ampli... stereo?
    qualcuno ha esperienze in merito?

    e' ovvio che non sarebbe richiesta una qualita' eccelsa, cmq mi vengono in mente almeno due problemi:

    a) come utilizzare senza far casino un ampli stereo con due sole uscite altoparlanti e almeno 3 coppie di altoparlanti?
    b) necessariamente i cavi di potenza dovranno in parte percorrere dei tratti insieme ai cavi 220; sarebbe sicuro? considerate anche che i cavi audio non dovrebbero avere una sezione troppo grande.

    cmq, l'idea di base e' questa: passare in MP3 gran parte dei CD che ho (immagino 3/4 giga di roba) e ascoltarli senza mettere e togliere i CD dal lettore, potendo fare compilation personalizzate ecc. ecc.

    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: filodiffusione?

    giapao ha scritto:
    ciao,
    mi sta' venendo un'idea "malsana", fare un'impianto di filodiffusione casalinga utilizzando un pc (con brani musicali convertiti in MP3 e un portatile che mi "avanza") e un'ampli... stereo?
    qualcuno ha esperienze in merito?

    e' ovvio che non sarebbe richiesta una qualita' eccelsa, cmq mi vengono in mente almeno due problemi:

    a) come utilizzare senza far casino un ampli stereo con due sole uscite altoparlanti e almeno 3 coppie di altoparlanti?
    b) necessariamente i cavi di potenza dovranno in parte percorrere dei tratti insieme ai cavi 220; sarebbe sicuro? considerate anche che i cavi audio non dovrebbero avere una sezione troppo grande.

    cmq, l'idea di base e' questa: passare in MP3 gran parte dei CD che ho (immagino 3/4 giga di roba) e ascoltarli senza mettere e togliere i CD dal lettore, potendo fare compilation personalizzate ecc. ecc.

    tnx
    Gianni
    Eh eh eh Giapao sei troppo forte!! Cos'e', ormai hai esaurito le idee per l'HT ???

    Guarda un po' qui se ti puo' essere d'aiuto:

    http://web.tiscali.it/ducamax/diffus...20mutiroom.htm

    non e' gran che' ma sto' cercando anche qualcosaltro


    ciauxx
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    azz... fico! mi dispiacerebbe per l'amplificazione monofonica, ma per il resto mi sembra davvero ottimo!
    non ho idea se pero' io sia in grado di realizzare il tutto facilmente... mi do' ancora un po' di tempo per guardarmi in giro.
    intanto grazie!
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Giap, devo venire a trovarti prima o poi!
    Niente compromessi! Ridursi all'audio compresso?!?
    Metti questo e scaricaci ...2000cd?
    http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6597&What=News
    http://www.provantage.com/buy-22086988-lacie-hard-drives-bigger-disk-1-terabyte-shopping.htm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao
    secondo me dipende dalle situazioni. per una filodiffusione ho idea che sia piu' che sufficiente la qualita' MP3. altro discorso e' se trattasi di hi-fi e allora il discorso cambia e mi metto tranquillo e beato sul divano della sala HT/Musica ad ascoltare qualcosa da vinile/cd.

    secondo me la soluzione MP3 potrebbe essere valida e molto "maneggevole" in termini di occupazione di risorse.

    cmq, per vederci, quando vuoi. ti scrivo in m.p.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: filodiffusione?

    giapao ha scritto:
    ciao,
    mi sta' venendo un'idea "malsana", fare un'impianto di filodiffusione casalinga utilizzando un pc (con brani musicali convertiti in MP3 e un portatile che mi "avanza") e un'ampli... stereo?
    qualcuno ha esperienze in merito?
    Ciao Gianni,
    io ho in casa un impianto di filodiffusione, ho utilizzato componenti Vimar della serie Idea (come il resto dell'impianto elettrico).
    Il tutto consta di una centralina di trasmissione, che ho collegato ad un'uscita Tape del pre Rotel, e da un ricevitore in ogni stanza, il tutto collegato con del normale cavo elettrico (non mi ricordo il numero dei cavi, ma era tutto da 0.5 mi pare, quindi ingombro pochissimo).
    In ogni stanza, come ti dicevo, è presente un ricevitore e due diffusori (ma se vuoi puoi anche metterne uno) amplificati ed incassati nel muro; dal ricevitore accendi e controlli il volume (c'è anche un controllo di balance, ma...).
    In questo modo posso sentire in ogni stanza quello che sta suonando in sala (TV, CD o quant'altro), nulla ti vieta chiaramente di utilizzare una sorgente dedicata appositamente a questo servizio.
    La qualità non è eccelsa (anche se a mio parere migliorabile intervenendo sull'accoppiata ampli/diffusore, chissà se un giorno ne avrò voglia e tempo...), ma più che soddisfacente per la funzione che deve svolgere.
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    filodiffusione?


    Si potrebbe inviare l'uscita audio del pc ad un trasmettitore e mettere il ricevitore in un'altra stanza o magari pensare di aggiungere piu ricevitori per sonorizzare piu di un'ambinte. visto che si parla di MP3 o audio da pc la qualita' del sistema sarebbe sicuramente sufficiente. Il vantaggio? non devi impazzire con il passagggio dei cavi!!!!

    Ciao
    Mimmo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •