Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80

    Primo impianto problemi di collocazione


    Ciao a tutti,
    a breve mi farò il mio primo impianto, partiamo col descrivere le mie esigenze:
    Al sintoampli dovrò collegarci il pc e la ps3, come monitor userò un benq 24" full hd, l'impianto verrà utilizzato prevalentemente per video giochi , BD e musica!
    Come sinto ampli avevo intenzione di prendere uno yamaha 465, come centrale un indiana line tesi 704 e come frontali delle tesi 504(il sub e i due surround li prenderò verso natale)

    Il grosso problema sarebbe la disposizione dei componenti(allego un immagine con un disegnetto fatto in due minuti su paint della camera XD)



    La stanza è una mansarda(il rettangolo sulla sinistra sono dei mobili appoggiati al muro), il monitor sta appoggiato sulla scrivania(profonda 70 cm più o meno) quindi il frontale lo appendo al muro sopra il monitor! il problema sono le due torri, che se le metto distanti dal muro mi troverei ad averle di fianco quando gioco al computer e posizionate correttamente solo quando gioco con la ps3 o vedo film
    Quindi nn so come fare.. per averle frontali sempre anche quando gioco al pc dovrei prendere le tesi 204 da appendere al muro..
    cosa mi consigliate?
    Scusate la lunghezza del post, quando vado a casa faccio una foto alla stanza così vi fate un idea migliore

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lauda
    (il sub e i due surround li prenderò verso natale)
    IMHO lascia perdere il centrale e prendi front e sub...poi prenderai a Natale surround e centrale...

    Citazione Originariamente scritto da lauda
    Quindi nn so come fare.. per averle frontali sempre anche quando gioco al pc dovrei prendere le tesi 204 da appendere al muro..
    cosa mi consigliate?
    Tastiera e mouse wireless per pc...così non hai problemi di diffusori (sarebbe un peccato ripiegare sulle 204 per un'inezia simile...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO lascia perdere il centrale e prendi front e sub...poi prenderai a Natale surround e centrale...
    Beh ma forse ci arrivo a prendere in sub subito e surround a natale

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Tastiera e mouse wireless per pc...così non hai problemi di diffusori (sarebbe un peccato ripiegare sulle 204 per un'inezia simile...)

    Il problema è che nn ho altri posti per appoggiare tastiera e mouse.. diciamo che il mio punto d'ascolto(per quando gioco con la ps3 e guardo BD) è tra la scrivania ed il letto quindi a centro stanza(ho dimenticato di dire che la stanza è cmq piccola saranno dal letto, al muro della scrivania 3 metri abbondanti, e in larghezza 4 metri abbondanti), in questo caso le due torri agli angoli della stanza o ai lati della scrivania vanno benissimo.. il problema è solo quando sto al pc.. che dovrei appoggiare le torri al muro per averle frontali e nn di lato, però ho letto che bisogna tenerle 40/50 cm distanti dal muro giusto?

    EDIT del moderatore - Corretti i quote
    Ultima modifica di lauda; 09-09-2009 alle 14:04

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lauda
    però ho letto che bisogna tenerle 40/50 cm distanti dal muro giusto?
    Non direi...il condotto reflex delle 504 è anteriore, quindi non vedo perchè non possano stare anche molto vicino al muro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non direi...il condotto reflex delle 504 è anteriore, quindi non vedo perchè non possano stare anche molto vicino al muro...
    Beh questo cambia tutto Se le posso appoggiare al muro allora le avrei anche al pc 60/70 cm di fronte a me, non sarebberò comunque posizionate benissimo però mi accontento, anche perchè al pc uso spesso le cuffie, mi interessa prevalentemente per la ps3 e i BD

    Vorrei porti un ulteriore domanda se hai tempo
    Ho letto nel topic dell onkyo 507 che un utente ha calibrato i diffusori utilizzando un microfono, tutto il necessario per effettuare la calibrazione viene dato in dotazione all'onkyo? perchè io sarei innesperto in materia quindi sarebbe una cosa molto utile..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certamente...ormai tutti gli amplificatori (anche entry level) hanno un setup automatico mediante microfono...vai tranquillo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Certamente...ormai tutti gli amplificatori (anche entry level) hanno un setup automatico mediante microfono...vai tranquillo!
    Perfetto, quindi tra lo yamaha 465 e l'onkyo 507 quale mi consigli? come prezzo sono uguali, io avevo pensato allo yamaha perchè avevo letto che si prestavano molto ad un uso "cinematografico"

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Da quello che leggo in giro, sono entrambi entry-level validi...Si dice che Yamaha in ambito HT sia un pelino meglio (merito dei suoi innumerevoli DSP ), ma credo che siamo effettivamente sullo stesso livello.

    Se puoi, vai ad ascoltarli di persona (magari abbinati alle Tesi...così ti fai un'idea).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80
    Metto delle foto della stanza così vi fate un idea:
    http://img179.imageshack.us/img179/9172/dscn2254.jpg

    Ora ci sono due pc ma mettendo l'impianto HT pensavo di togliere il secondo pc a destra, mettere il mobile bianco all'inteno della scrivania(dove dovrebbe stare)il mobile nero eliminarlo e mettere una torre lì a sinistra dove c'è il mobile nero e la destra al posto del ventilatore!
    Il centrale sopra il benq, utilizzando gli appositi ganci oppure mettendo una mensola dedicata

    Dite che ci sono problemi con le torri posizionate così quando sto al pc?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Ciao lauda, scusa non potresti cambiare la disposizione di letto e scrivania? se cosi fosse avrei un idea su come disporre, magaris e hai la misure della stanza

    anche se vedendo la foto sulla pinta che hai disegnato non c'è la finestra, se avresti delle misure si potrebbe fare una piccola piantina

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da VinDiesel
    Ciao lauda, scusa non potresti cambiare la disposizione di letto e scrivania? se cosi fosse avrei un idea su come disporre, magaris e hai la misure della stanza

    anche se vedendo la foto sulla pinta che hai disegnato non c'è la finestra, se avresti delle misure si potrebbe fare una piccola piantina
    Si posso anche spostare l'arredamento però tieni conto che le prese della corrente sono dove c'è la scrivania!

    http://img179.imageshack.us/img179/9719/dscn2263m.jpg
    questa è la parete di sinistra

    http://img182.imageshack.us/img182/5337/dscn2265.jpg
    Questa è la parete di destra dove hai visto la finestra

    http://img16.imageshack.us/img16/8847/dscn2264y.jpg
    Questa è la parete del letto(c'è molto casino stavo sistemando il pc XD )

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Si posso avere la lunghezza da parete a parete e l'altezza minina delle tue mareti e l'altezza centrale? e anche le misure della finestra cosi vedo dove si trova rispetto la parete e faccio unos chizzo in autocad

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80

    Purtroppo devo uscire
    Quando torno a casa verso le 9 misuro la stanza e ti dico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •