Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26

    Possibile probleama frequenze voce


    Ri buongiorno a tutti come da molti suggerimenti presi qui sul forum mi sono avvicinato a questo meraviglioso mondo installando un sinto amplificatore onkyo 607 accompagnato da casse indiana line tesi con frontali a torre e un bel sub Velodyne CHT10q il tutto collegato provvisoriamente con i classici cavi audio rossi e neri e il sub con un cavo hama. i collegamenti con le sorgenti sono state tutte effettuate con cavi hdmi per la precisione è stato collegato un lettore br e un dvd con hard disc tutto dell'lg al sinto via hdmi e poi sempre via hdmi al tv full hd al plasma da 50'' sempre della lg.
    venendo al mio problema dopo aver collegato il tutto e fatto la auto calibrazione della sala impostando il sub a circa 3/4 del volume durante la stessa. ora facendo un ascolto normale di un dvd avendo abbassato a metà il volume del sub percepisco che il volume dei dialoghi e + basso del sonoro in generale del film, quindi per avere un volume medio alto sui dialoghi devo alzare oltre i 50/55 il volume del sinto.
    come posso risolvere tale problema??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Se hai fatto la taratura automatica dell'ampli magari ti ha impostato ad un volume basso il centrale.

    N.b. i cavi rossi e neri sono troppo piccoli come sezione, prova a sostituirli con un cavo da almeno 1,5mmq di sezione.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Perdonami ma non si capisce molto di quello che hai scritto, se riesci ad essere un pò più chiaro ti si può aiutare

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Probabilmente come dice Skardy la calibrazione automatica audyssey ha lasciato un po' basso il centrale (anche se mi suona strano)ma te puoi bypassare l'audyssey.Pure io ho il 607 da pochissimo ma se non ricordo male da quel poco che ho visto nel menù,puoi attenuarlo manualmente il centrale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Sono daccordo con Skardi anche sul fatto dei cavi,assolutamente troppo piccoli i classici rosso nero,ricorda che i cavi di potenza hanno la loro grande importanza

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Maddaiii!

    Hai troppa fiducia nella qualità dei dvd! Una "aggiustatina" si rende necessaria piuttosto spesso, per non parlare della esigenza di far emergere adeguatamente i dialoghi nei film sovrabbondanti in effetti sonori (o magari viceversa, questione di gusti )

    Insomma la regolazione dell'audio dipende dalla propria personale idea di piacere cinefilo, non dovrebbe essere legata ad un canone astratto "ottimale" come avviene nell' hi-fi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26

    grazie mille a tutti domani vi dico le impostazioni che mi ha settato l'ampli cosi magari riuscite a darmi 2 dritte.
    per i cavi avete assolutamente ragione ma sono in esecuzione dei cavi home made seguendo la guida dei 3 cavi di rete intrecciati. La regolazione manuale non mi azzardo sono ancora troppo inesperto.
    e poi mi sa che dovrò studiare un pò l'acustica della stanza perchè è presente l'effetto eco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •