Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    Dubbi da neofita su setup


    Anzitutto, visto che è il mio primo post, buongiorno a tutti!!!

    Vorrei sottoporvi un dubbio sui collegamenti hardware che da buon neofita non so risolvere quindi portate pazienza con "un povero vecchio".

    Allora la situazione è la seguente:
    - attualmente ho questo setup: TV CRT Philips, sistema Home Theatre Sony Bravia DAV-DZ260 e decoder Sky

    Per Natale mi sono regalato un plasma Panasonic TX-P46G10E ed in "omaggio" con questo mi hanno dato un lettore Blue Ray Panasonic DMP-BD60E; in più a giorni verranno a installarmi MySky Hd.

    Ora il problema è il seguente: il sistema home theatre ha un ingresso audio ottico e uno coassiale ma non ha un ingresso analogico; allora pensavo di colegare il tutto così: i vari HDMI da home theatre Sony, Blue Ray e SkyHD negli HDMI del TV; l'uscita auido ottica del Blue Ray nell'ingresso ottico dell'Home Theatre per sfruttare l'audio multicanale ... ma per avere nell'home theatre anche l'audio del decoder Sky HD come faccio? Son fregato o mi sto facendo un sacco di casini per niente?

    Ve l'ho detto in anticipo: portate pazienza che sono molto niubbio

    Grazie di cuore in anticipo a quanti vorranno aiutarmi, un saluto a tutti.

    Ruggero

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Potresti collegare il panasonic via coassiale, e il decoder di sky tramite cavo ottico mi pare che sia l'unica maniera per sentire l'audio 5.1 con Sky (non veicola l'audio tramite hdmi).

    Successivamente nel panasonic nella parte audio scegli uscita: BITSTREAM, e penso che anche nel decoder si possa fare la stessa cosa, ma qui lascio la parola a chi lo possiede.
    Ultima modifica di mitsu; 10-12-2009 alle 16:57
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Intanto grazie per la risposta rapidissima!

    Cioè tu intendi l'uscita audio del Blue Ray in coax nell'in del Sony? Ma non perdo il 5.1 o in qualità?

    Ho sbagliato a capire?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Da quando il 5.1 è diventato uno standard grazie ai dvd, si possono scegliere 2 tipi di connessioni:

    cavo digitale rca (coassiale)

    cavo ottico SPDIF

    Entrambi i cavi hanno banda passante per veicolare i flussi audio dts e dolby 5.1, quindi vanno bene nel tuo caso.

    Panasonic(uscita audio settata su BITSTREAM)--->cavo coassiale--->ampli

    Con questa configurazione potrai ascoltare le tracce denominate: CORE dei bluray (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System)

    Decoder sky---->cavo ottico---->ampli

    Con questa configurazione potrai sentire l'audio 5.1 nei programmi che supportano questa codifica audio, per quanto riguarda i settaggi del decoder non posso esserti d'aiuto poichè non ho il decoder.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Alla grande allora!

    Grazie per l'aiuto e se qualcuno che legge ha MySky HD aspetto info per il settaggio dello scatolotto.

    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Come non detto, una recensione del tuo lettore bluray segnalava la presenza di un'uscita coassiale, purtroppo c'è solo un'uscita ottica e una analogica a 2 canali.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi munirti di uno switch ottico.

    Cerca qui sul forum e vedrai che esiste già qualche discussione in merito.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    Ah, quindi niente soluzione con il coax; infatti ho controllato anch'io sukl sito Panasonic e l'uscita coax non c'è accidenti... Adesso mi metto in cerca dello switch, Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •