|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: audio dolby HD e connessioni: ho un dubbio
-
15-08-2009, 15:13 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
audio dolby HD e connessioni: ho un dubbio
salve a tutti. ho un impianto yamaha htr-5940 6.1
http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE
e ho un lettore bluray samsung bd-p1400
http://www.samsung.com/us/system/con...a/BD-P1400.pdf
in parole povere il bluray è collegato all'amplificatore tramite cavo ottico. sull'altro ingresso ottico dell'ampli c'è invece collegata l'xbox360.
in entrambi i casi godo senza problemi del dolby digital 5.1.
la mia domanda è la seguente:
il lettore bluray in questione supporta sia il DOLBY TrueHD che il DTS-Hd e Dolby digital Plus. ma questi formati non sono supportati dal mio amplificatore.
si può fare qualcosa?ho letto su una rivista che anche se l'amplificatore non li supporta l'importante è che siano supportati dal lettore bluray. è vero? e se sì come devo collegarli?
grazie a tuttiUltima modifica di Doktor83; 15-08-2009 alle 15:17
-
15-08-2009, 15:27 #2
In parole molto semplici:
per godere appieno dei nuovi formati audio HD, quindi senza eventuali downsampling oppure conversioni in LPCM (di cui molte volte non si conoscono i parametri) ci sono due vie.
La prima è quella di collegare l'uscita HDMI del lettore con l'ingresso HDMI dell'ampli e questo deve anche supportare e decodificare i formati HD.
La seconda è che il lettore esegua lui la decodifica e renda disponibile su apposite uscite il segnale audio 5.1 o 7.1, da collegare all'ingresso multicanale dell'ampli che, pertanto, può essere anche di vecchio tipo.
Il classico collegamento S/PDIF, coassiale od ottico che sia, non può in alcun modo veicolare le nuove decodifiche e, in questo caso, il collegamento si limita a veicolare il "core" del segnale digitale SD contenuto obbligatoriamente nelle nuove tracce HD.
Ad esempio, nella traccia DTS-HD Master è contenuta anche la DTS standard ed è questa che viene inviata tramite l'uscita S/PDIF del lettore, idem per il Dolby.
Il tuo lettore permette entrambi i metodi, ma il tuo ampli permette solo il collegamento in analogico 5.1.
Devi pertanto collegare i due tramite 6 normali cavetti RCA-RCA (oppure 3 coppie), far fare la decodifica al lettore ed impostare l'ingresso dell'ampli su multicanale (o altro modo in cui viene denominato).
Devi poi vedere dove effettuare le regolazioni (livelli, ritardi dei singoli canali, bass-management); se entrambi gli apparecchi hanno tali possibilità devi farle effettuare da uno solo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 15-08-2009 alle 15:32
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-08-2009, 15:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
grazie per la risposta. la prima strada che hai indicato è inutilizzabile poiché il mio ampli non ha l'ingresso hdmi e comunque non supporta le nuove codifiche.
resterebbe la seconda strada ma non è percorribile tramite il cavo ottico se ho ben capito. fin qui ci siamo giusto?quello che non ho capito è cosa hai scritto di seguito, perché in materia sono un ignorante totale.
in poche parole nel mio caso specifico che cavi dovrei comprare?e quali uscite e ingressi devo utilizzare?
ps: ti allego l'immagine delle connessioni disponibili sul mio ampli così magari ci avviciniamo alla possibile soluzione
http://www.yamaha.com/YECDealerMedia...TR5940back.jpgUltima modifica di Doktor83; 15-08-2009 alle 15:39
-
15-08-2009, 16:16 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da nordata
grazie per la risposta. ho solo una domanda: ma con questo collegamento avrei delle perdite di qualità audio?e se sì si tratta di perdite accettabili o molto evidenti?Ultima modifica di Doktor83; 15-08-2009 alle 18:32
-
15-08-2009, 17:45 #5
Doktor83
I quote integrali sono vietati dal regolamento, sei pertanto invitato ad editare la tua risposta.
Grazie
-
15-08-2009, 18:33 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
ops scusate. fatto
-
15-08-2009, 18:56 #7
Originariamente scritto da nordata
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-08-2009, 22:36 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Dave76
azz ma allora quello che ha scritto nordata non si può fare?
-
15-08-2009, 23:58 #9
Originariamente scritto da Dave76
Ora, per sicurezza, sono andato a cercare il manuale sul sito Samsung ed a pagina 15 c'è il disegno del retro, con relative spiegazioni, dove si vede chiaramente una uscita audio multicanale 5.1, oltre a quella stereo.
http://downloadcenter.samsung.com/co...F_ITA_1106.pdf
Sono pertanto ancora dell'idea che il lettore suddetto può essere collegato ad un ampli con ingresso multicanale come quello indicato all'inizio.
Comunque con pochi Euro per 3 cavetti stereo (tanto per provare) puoi toglierti la voglia di provare e vedere se tutto funziona come si deve.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2009, 09:52 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
si infatti ho controllato anch'io e sembrerebbe tutto ok per poterlo configurare.
comunque comprerò i cavi prima possibile perché è un dubbio che voglio togliermi.
però non mi hai tolto una curiosità: con questo collegamento l'audio avrebbe una perdita di qualità?
-
16-08-2009, 11:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Parli di perdita di qualità rispetto alla decodifica fatta dall'amply ? Be' tutto può essere: bisogna vedere quale tra i due apparecchi (lettore o amply) esegue meglio l'operazione di decodifica. Certo che se si possiede un amply top di gamma di ultima generazione preferirei far fare la decodifica a quest'ultimo, ma questa e' la mia opinione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-08-2009, 11:51 #12
Nel caso di collegamento con HDMI la decodifica viene fatta all'interno dell'ampli, nel caso di collegamento tramite le uscite multicanale la decodifica viene effettuata dal lettore.
Come ha già scritto giustamente Marco Marcelli può darsi che un dei due apparecchi tratti il segnale meglio dell'altro, non solo la decodifica che, in teoria, dovrebbe essere fatta allo stesso modo, ma entrano in ballo anche i circuiti di contorno, primi tra tutti i DAC, ovvero i convertitori da digitale a analogico, che possono influire molto sulla qualità del suono, oltre ai relativi stadi di uscita.
Può darsi poi che nell'ampli siano implementati dei DSP che apportano migliorie all'effetto finale (spazialità, direzionalità).
Va però anche detto che per avvertire alcune differenze, già solo tra una traccia DTS realizzata bene ed una DTS HD-Master anche il resto dell'impianto deve essere di qualità superiore alla media: amplificatore e, ancora di più, i diffusori.
Nel caso di impianti di livello medio, medio-basso le differenze non credo siano particolarmente percepibili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2009, 19:54 #13
Ragazzi, chiedo venia...ero sicurissimo che il 1400 (così come il 1500) fosse sprovvisto di analogiche multicanale, ma mi sbagliavo.
Scusate per l'inesattezza.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-08-2009, 18:16 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
anzitutto vi ringrazio tutti per la rapidità delle risposte.
veniamo al dunque: ho comprato i cavi rca e ho collegato bluray e ampli.
per provare il funzionamento stamattina ho avviato un dvd con traccia dolby digital e mettendo multi channel in nelle opzioni dell'amplificatore. funzionava ma ovviamente volevo testare un bluray con le nuove codifiche audio.
ho affittato defiance, un bluray con traccia audio/eng dts-hd master audio, e anche questa sembra funzionare a perfezione.
dico sembra perché nel menu'del bluray si può scegliere solo tra dts italiano e inglese, e non specifica se si tratta di dts-hd o di dts-"normale", quindi non posso sapere che traccia sta decodificando.
se controllo nelle impostazioni del disco durante la riproduzione, mi segna multi channel ITA ma senza specificare di che traccia si tratta.
secondo voi è un problema o posso star tranquillo che legge sicuramente tutti i formati previsti nella brochure del mio lettore bluray?
grazie per le vs. risposte
saluti
-
18-08-2009, 17:27 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 30
up...nessuno può togliermi quest'ultimo dubbio?