Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Illuminazione

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    17

    Illuminazione


    Non so se questa è la sezione esatta in cui inserire questa domanda. Io inizierò a breve i lavori per ristrutturare il mio soggiorno, quindi rifaccio intonaci, rimetto il pavimento, ecc.Diciamo che lo rifaccio da zero.
    La domanda è relativa all'illuminazione. Volevo installare a parete (incassati) dei led di luce blu da tenere accesi solo quando vorrò la stanza buia per "gustarmi" film in BR sul prossimo plasma da 50.
    Sapete consigliarmi se ne vale la pena e, in caso affermativo, indicativamente quanti punti luce potrebbero essere necessari (io pensavo 4-5).
    Inoltre se li acquisto quali caratteristiche devo rispettare per avere dei punti luce soft senza cappottarmi se decido di alzarmi dal divano per prendermi una birra ?

    Come luci principali avrò due applique a una parete e controsoffitto con binario luminoso. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Esistono in commercio dei faretti a led che si inseriscono con l'innesto standard dei faretti ad incasso alogeni.
    Tieni conto che, non dovendo fare una luce intensa, ti può bastare un faretto anche con un solo led azzurro.
    Cerca in un punto vendita ben attrezzato di materiale elettrico e ti spiegheranno le soluzioni che puoi adottare, anche in base a quanto vuoi spendere per singolo punto-luce.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    17
    Ciao, grazie della dritta. Secondo te comunque è sensato mettere dei punti luce di questo tipo ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Solo se hai un "abbassamento" tipo cartongesso (altrimenti sai che problema fare gli incavi dei faretti e le "tracce" a soffitto in muratura?) e laterali alla stanza (cioè sul perimetro della sala, ovvero discreti e magari anche di quelli collegabili a un regolatore di intensità (che son detti in gergo "reostatabili" o "drimmerabili"), in modo che ti facciano la funzione di poter camminare al buio senza inciampare o sbattere, ma anche senza disturbare la visione).
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 20-08-2009 alle 11:52
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •