|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sony BDV-IT1000
-
23-01-2009, 23:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Sony BDV-IT1000
Ciao,
volemo sapere da voi se qualcuno sa quando uscirà in italia.
grazie mille e se esiste qualcosa simile già in commercio
-
24-01-2009, 08:59 #2
lo volemo sapere anche noialtri...
-
07-02-2009, 17:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
[QUOTE=we10]Ciao,
Quando uscirà in italia?
Ho fatto la domanda al servizio clienti Sony Italia, per ora nessuna risposta. Non si capisce il mutismo, visto il mercato in discesa, dovrebbero essere molto presenti VS i clienti, ba? Il prezzo sembra circa 1500,00
Qualcuno a notizie fresche di giornata?
-
09-03-2009, 09:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti,
Sono un nuovo utente appena iscritto, e sono qui per chiedere lumi ai piu esperti per l'impianto in questione o alternative valide, poichè sono in balia di molti dubbi.
Questo Sony BDV-IT1000 finalmente è uscito anche in italia come si vede dal sito Sony, al costo di 1.999€ ( che non è poco ).
Le domande che voglio rivolgere ai piu esperti è la seguente:
Con questa cifra ne vale veramente la pena acquistare questo impianto?
In alternativa avrei pensato una soluzione:
Se compro un Sinto-ampli tipo sil Sony STR-DG820 e ci metto dei diffusori di altro tipo,si parla di casse anche molto vecchie recuperate da vecchi impianti ma pur sempre buone, riesco comunque ad avere un buon suono?ma sopratutto ci posso essere problemi di codifica con i nuovi lettori BLU-RAy, oppure basta che il SInto-amply come quello citato abbia la codifica DTS-HD?
In sostanza, per far suonare questi benedetti BLU-RAy , la codifica del DTS-HD, incide solo sul Sinto-Amply ? oppure ci vuole anche dei diffusori di nuova tecnologia perche suonino a dovere?
Grazi infinite a chi rispondera
Buona giornata
-
10-03-2009, 16:04 #5
Con questo prezzo, se ami torturarti, allora questo impianto potrebbe fare a caso tuo.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
10-03-2009, 16:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Ciao Moneder, ti ringrazio per la risposta in primis
Ma sono un pò confuso, sono settimane che giro nei siti per leggere e scaricare caratteristiche di impianti , e per il momento sono arrivato a questa conclusione:
Di impianti tutto compreso tipo quello in questione, non cè verso di trovarne uno che supporti la decodifica DTS-MASTER HD, tranne quello e un modello della Pioneer,che adesso mi sfugge pure il nome ma costa uguale!
Per fare un buon impianto separato,credo che si vada a spendere ancora di piu, perche gia trovare un sinto-ampli che suona bene e decodifica il DTS-MASTER HD ci vuole un eresia, una volta trovato quello cè da comprare tutto il resto, lettore BD,SUB, e altri diffusori,senza contare che questo tipo di impianto in questione ha anche la possibilità di essere aggiornato via internet tramite la porta LAN.
Se mi trovate un altra soluzione ragazzi, io l'accetto ben volentieri , sono qui per questo, ma al momento mi vedo quasi costretto a prendere l'oggetto in questione per quello che offre.
-
10-03-2009, 17:04 #7
Qualsiasi impianto formato da elementi separati, e' superiore a qualsiasi compattone, anche i piu' entry level.......con 1999€ ti fai un impianto con i fiocchi e rifiocchi!
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
10-03-2009, 17:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Allora posso chiederti dei consigli in merito ai componenti? perche i componenti che sono andato a vedere io , sommando il tutto la spesa èra molto superiore.
In sostanza a me interessa che suoni in DTS-MASTER HD e che abbia possibilità di essere aggiornato con le nuove codifiche in tal caso ce ne fossero di nuove.
Per il momento possiedo solo la PS3, ma devo acquistare anche un lettore BD che li c'èra gia, oltre a queste 2 cose lo uso per ascoltare la musica con CD originali, e necessito di una discreta uscita per le Cuffie, perche le uso moltissimo e mi costarano molto care
Grazie
-
10-03-2009, 19:54 #9
Ecco dave...tolto
Ultima modifica di moneder; 11-03-2009 alle 13:56
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
11-03-2009, 10:47 #10
moneder...da regolamento:
I seguenti comportamenti non sono consentiti:
1l – inserire link ad ebay o ad altri siti di aste o mercatini on-line.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2009, 10:53 #11
Originariamente scritto da Ste79n
Acquistando lettori vari e diffusori, con quella cifra ce la fai tranquillamente.
Chiaro che se è anche un discorso estetico.....
-
11-03-2009, 13:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Vi ringrazio molto ragazzi, e mi scuso in primis per essere andato un pò OT, ma purtroppo prima di spendere i soldini sorgono sempre tanti dubbi
.....
Adesso vedrò cosa comprare , mi piace molto il sinto-amply della Yamaha RX-V663 postato da moneder, è veramente bello
Sono un pò dubbioso sui diffusori Indiana, perche non li conoscevo e non li ho mai sentiti suonare, con un pò di soldini in più si accederebbe alla serie Chorus della Focal, e quando sento parlare di Focal mi viene la lacrimuccia, avevo un impianto in Auto tutto Focal eh.... nostalgia canaglia ......
Grazie mille per adesso, le notti mi porteranno ancora consiglio
-
11-03-2009, 13:51 #13
Originariamente scritto da Dave76
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
11-03-2009, 13:52 #14
Beh...visto che hai capito forse è il caso che togli quei link...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-08-2009, 15:52 #15
Cerco info e pareri sul prodotto in oggetto. Non si trova molto in giro e volevo sapere se qualcuno puo' parlarmene un po'.
Inoltre volevo sapere se esiste una cosa del genere senza lettore BR o DVD. Solo un ampli, abbinato a quel tipo di casse con quelle specifiche e con possibilita' del collegamento wirless.
Grazie a tutti"Ci sono tre cose in fondo al cuore:
la gioventù, la mamma, il primo amore.
La gioventù la passa, la mamma muore:
te rèstet come un pirla col primo amore"