|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: HT e vicini di casa....
-
05-07-2009, 23:41 #1
HT e vicini di casa....
Non sapevo dove aprire questo 3d sinceramente e mi scuso se ho sbagliato sezione.
Come vi comportate con i vicini di casa, siano essi adiacenti alle mura oppure sotto di voi? Io fortunatamente ho dei vicini adiacenti un po' sordi quindi tanto quanto il volume lo posso alzare (ovviamente non mi stono eh) l'unica cosa sono i bassi che si sentono abbastanza al piano di sotto. Motivo per il quale cerco sempre di vedere i film "casinari" nel pomeriggio, anche se mi sembra che fino a mezzanotte si è "liberi" di fare ciò che si vuole (certo entro limiti). Postate le vostre esperienze e/o denunceSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
06-07-2009, 08:12 #2
Originariamente scritto da Gaara80
-
06-07-2009, 10:55 #3
Ah quindi dici che ci sta scritto nero su bianco un regolamento per la "caciara"?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
06-07-2009, 11:28 #4
Ma quindi i bassi del sub si sentono particolarmente nell'appartamento sotto? Io sono a piano terra, quindi sotto non avrei nessuno...il problema é sopra ed ho la parete sinistra della stanza confinante con un vicino
-
06-07-2009, 14:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
La soluzione più elegante è parlare con i vicini coinvolti,
e valutare così orari e livelli che si possono tenere.
Dato che non esiste a prescindere il "diritto di fare il casino che voglio fino alle 23".
Per esperienza, quando inizi a litigare col vicino non sai mai come, dove e quando finisce...
Comunque i livelli di rumore ammessi sono di qualche db superiori al rumore di fondo presente senza questi. In casa anche di giorno.
Forse (giustamente??) si incaz..no solamente,
Forse ha un parente avvocato che ti cita per danno biologico/esistenziale.
-
06-07-2009, 14:52 #6
Originariamente scritto da Daniel24
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
06-07-2009, 15:31 #7
In cosa consiste?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
06-07-2009, 15:44 #8
Originariamente scritto da Gaara80
Io quando cambierò casa ed avrò eventualmente un locale dedicato mi farò fare un po' di preventivi (non ho né voglia né soprattutto tempo di mettermi io) e vediamo qual'é l'ordine di grandezza...
-
06-07-2009, 20:36 #9
Originariamente scritto da Daniel24
In ogni caso quello che è rilevante qui è che isolare bene costa caro,
va fatto bene, e non sempre è possibile.
-
06-07-2009, 23:52 #10
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Perché scusa? Molti qui sul forum hanno fatto cose del genere, sia per migliorare l'acustica della stanza sia per isolarla quanto più possibile
-
07-07-2009, 07:47 #11
Confondete sempre "insonorizzare" con il "trattamento acustico". Ecco perchè.
Se volete isolare la stanza dall'esterno a tutte la frequenze l'unica è creare una stanza galleggiante, con pavimento, pareti, soffitto meccanicamente "separate" dalla struttura muraria della stanza.Ultima modifica di iaiopasq_; 07-07-2009 alle 10:43
-
07-07-2009, 14:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Cosa in un condominio poco fattibile.
Ma valutare il reale distubo arrecato aiuta.
Magari sono anziani sordi, o lavora dalle 16 alle 24..
O ha il bimbo che piange tutta notte e quindi meglio stia zitta..
O è afiliato a qualche clan e ti ritrovi l'auto bruciata..
Spesso basta una tranquilla relazione di vicinato x conoscere fino a quanto possiamo spingerci.
-
07-07-2009, 15:02 #13
non è vero che in un condominio non si può trattare la stanza, è solo una questone di gioco e candela, mi spiego, se vivo in un condominio è perchè non posso permettermi la villa, se non ho la villa (implicita la possibilità di mantenerla) non ho un impianto da mille e una notte.
quindi è tutto proporzionato.
la stanza galleggiante non è la cosa più complicata del mondo, basta avere le idee chiare sul risultato e tutto il materiale già disponibile, far da se i lavori (solo se si ha un'ottima infarinatura teorica ed una buona manualità) riduce i costi, penso, almeno dell'70%
sicuramente ci sono delle ulteriori fonti di risparmio tipo le rimanenze di magazzino, i prodotti inferiori ma montati con estrema perizia (mi riferisco all'esempio automobilistico del dynamat extreme vs guaina bituminosa accoppiata ad alluminio).
insomma gli spunti sono tanti, la fantasia può farti risparmiare molto!
-
07-07-2009, 15:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Verissimo che non è vero in assoluto.
Volevo solo generalizzare.
Ed è quanto ho detto, almeno ritengo.
Senza entrare nello specifico che X impianto, in X ambiente, in X struttura, andrebbe X "gestito" per ottenere X risultato.
Proprio perchè manca la variabile costo!!
Anche se ridotto del 70% andrebbe comunque suggerito...
Il mio era un suggerimento "low cost"; portroppo non sempre fattibile.
Prima proverei con questa soluzione.
Se non attuabile, avanti le altre.
-
07-07-2009, 15:57 #15
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Per il discorso vicinato, io penso che uno deve anche vivere, tutti abbiamo dei comportamenti che possono dar fastidio agli altri, l'importante é avere un limite o comunque tener da conto eventuali esigenze MANIFESTATE...ad esempio io spesso mi guardo i film più spinti alle 18.30 quando torno da lavoro...mentre a volume più moderato la sera dopo cena...idem il venerdi pomeriggio spesso sono a casa, e me ne sbatto, tanto sono tutti al lavoro...poi sta all'intelligenza delle persone...se mi suona alla porta la vicina con il bimbo piccolo che si sente solo lui la manderei anche a quel paese...come io non mi sono lamentato a suo tempo, lei non si lamenta adesso....é chiaro che se però qualcun altro mi dicesse che do fastidio prenderei provvedimenti, perché altrimenti sono problemi