Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Canalina in ottone

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    Canalina in ottone.. e in rame?


    Salute a tutti.
    Ora che è arrivato il vdp (Screenplay 4800), inizia l’operazione sistemazione dell’impianto (prima che si scateni il già nominato "wife factor").
    Fase 1 - CAVI
    ho visto utilizzare (per altri scopi) dei tubicini in ottone (vario diametro, lunghi circa 2 metri da fissare a muro con ganci ad anello), dentro i quali potrei far passare (separatamente) i cavi corrente, e segnale, usando tubi distinti. Secondo voi, riguardo ai tubi in ottone, possono esserci controindicazioni per interferenze o altro?

    Seguirà Fase 2 - Schermo (“compero”, adesso c’è un bel muro che esalllllta i colori) e Fase 3 - Staffa autocostruita (per adesso il vdp è sul pavimento)

    Giovanni
    Ultima modifica di giobar; 13-02-2004 alle 11:42

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    credo che sia un ottima idea,se poi li metti a massa credo che sia ancora meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    ...e con tubo in rame?

    anche con il rame non ho controindicazioni particolari?
    Ciao
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Re: ...e con tubo in rame?

    giobar ha scritto:
    anche con il rame non ho controindicazioni particolari?
    Ciao
    Giovanni
    Stai mettendo un altro schermo intorno ai cavi, come se ci fosse un'altra calza. Forse non noterai miglioramenti ma non potrà certo far male.

    ciao
    Giuseppe

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Ok! Posterò i risultati.
    Grazie
    Giovanni

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    Ciao, sto cercando anch'io una soluzione al passaggio dei cavi, posso chiederti dove si trova questo tipo di materiale e quanto può costare + o - ? Sai se i tubicini esistono anche in accaio o alluminio? Il colore dorato si sposa male con il mio arredamento...
    Grazie ciao,
    Bruno

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Ciao Bruno, nei prossimi giorni vado a vedere il materiale. I posti che mi hanno detto sono a Milano. Farò sapere costi, tipi, ecc.
    ciao
    Giovanni

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Iena ha scritto:
    Ciao, sto cercando anch'io una soluzione al passaggio dei cavi, posso chiederti dove si trova questo tipo di materiale e quanto può costare + o - ? Sai se i tubicini esistono anche in accaio o alluminio? Il colore dorato si sposa male con il mio arredamento...
    Grazie ciao,
    Bruno
    il tubo di rame lo trovi nei negozi di materiale per termoidraulica e
    sanitari.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •