|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: come cablare cavo parabola
-
03-06-2009, 20:57 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
come cablare cavo parabola
Ciao a tutti,
mi trovo davanti ad un problema che non riesco a risolvere:
in pratica a casa ho MySky HD e spesso mi fallisce le registrazioni, cioè quando scorro i vari canali tutto ok, appena registro, il canale in questione non si vede più e nemmeno quelli vicini. Mi sono accorto che se tento di sfilare entrambi i cavi della parabola, i cavi si fanno sfilare via, ed il connettore rimane attaccato al decoder, rimanendo col cavo in mano !
spero di essermi spiegato bene ...
in pratica, credo che si deve rifare il connettore per bene ed immagino che non deve venir via così, o mi sbaglio ?
avete consigli ???
grazie.
-
03-06-2009, 22:44 #2
Non è che tu abbia usato i connettori per cavo da 7 mm sul cavo da 5 mm di diametro???
Sia i connettori "ad avvitare" che quelli "a crimpare" devono saldamente serrarsi sul cavo e assicurare il contatto meccanico ed elettrico con la calza schermante del coassiale. Il conduttore centrale deve invece passare attraverso il foro del connettore, evitando nel modo più assoluto di toccare il connettore stesso.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-06-2009, 07:48 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Ciao,
l'installazione del decoder ovviamente l' ha fatta il tecnico mandato da sky.
Ieri ho rifatto il connettore facendo questi passi :
ho aperto il cavo bianco, al suo interno c'è del rame avvolto ed al suo interno una calza bianca che avvolge il filo di rame che entra nel decoder.
ho spellato la calza bianca lasciando poco meno di 1 cm del filo di rame, ho inserito il connettore, ma vedo che in effetti si muove, anche se di poco, sul cavo, poi avvito il tutto, ma otto volte su dieci devo rifarlo perchè non si vede nulla ...
per qualche giorno funziona, poi siamo punto e accapo....
il cavo, una volta che è inserito nel decoder e provo a tirarlo, mi deve rimanere in mano oppure no ?
come riconosco il connettore o il cavo se è da 5 o 7 mm ???
-
04-06-2009, 09:10 #4
Il diametro lo riconosci col calibro, o misurando con un righello diametro esterno del cavo e interno del connettore.
Il cavo NON deve sfilarsi tirandolo. Ovviamente non devi tirare con la forza con cui isseresti una randa su una barca a vela... buona norma poi sarebbe non tirare mai i cavi ma agire sempre su connettori e spine o spinotti.
Ricordati che comunque il cavo, avvitando il connettore, va fissato al ricevitore, non semplicemente infilato... Mi è venuto questo dubbio dato che parli solo di inserirlo...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-06-2009, 09:47 #5
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
io pensavo che c'era qualche sigla sul connettore che mi permetteva di riconoscerlo.
ovviamente parlo di piccole prove di "tiro" ...
e ovviamente lo avvito...
appena arrivo a casa faccio qualche altra prova ...
bye
-
23-06-2009, 15:50 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
aggiornamento .... e risoluzione del problema !
facendo un test del decoder, mi era spuntato un altro codice di errore che a memoria non ricordo...
abbastanza scocciato chiamo sky e una gentilissima operatrice mi risponde che il mio impianto era in garanzia per tre mesi, perchè ero passato a mysky HD ( quindi ancora una 15na di giorni ) e che mi avrebbero mandato un tecnico gratuitamente a casa per controllare il tutto.
Ebbene il tecnico è venuto e dopo alcune prove ha cambiato uno dei connettori e rifatto il cablaggio ( in modo differente da come li avevo io ) e da quel momento non ho più avuto alcun problema.
La cosa che mi da più fastidio è : perchè gli altri operatori nel corso di queste settimane non mi hanno detto che avevo l'impianto in garanzia ???
mah...
comunque spero che questa mia esperienza sia utile a qualcuno in futuro ...
bye
-
23-06-2009, 23:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 8
Ormai quando si chiama un call center bisogna essere oltreche' armati di pazienza anche avere la fortuna di trovare l'operatore che ha voglia
di risolvere i problemi. A volte hai la sensazione che nenache ti ascoltino.