Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cablare lan

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    cablare lan


    Salve, volendo cablare casa in lan per la letture da parte di mediaplayer dio files nel pc avrei una domanda probabilmente stupida: se voglio mettere due connessioni lan in una stessa stanza davo portare due cavi o uno solo che poi si sdoppia fino ai due connettori femmina da parete? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Puoi portare un solo cavo, che però va collegato a uno switch Ethernet (un piccolo a 5 porte, del costo di pochi euro), al quale collegherai gli altri due.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Se puoi però porta due cavi (con due prese ovviamente - ad ogni capo); il costo in più è irrisorio: avere uno switch comporta cmq un apparrecchio in più tra le scatole che deve pure essere alimentato (e magari ti rallenta anche ...)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Uno switch non rallenta nulla.
    Ti può consentire ulteriori collegamenti, magari futuri.
    Il collo di bottiglia è il throughput del NAS, in caso di streaming, non certo lo switch.

    I costi vanno comunque valutati anche nel caso di passaggio di due cavi.

    Sono due alternative differenti, entrambe valide.
    Valuta tu in funzione delle tue esigenze.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Per "rallentare" intendo che se compri un fast ethernet magari di infima qualità può diventare lui il collo di bottiglia, non mi riferivo certo ad un buon switch magari giga; per quanto riguarda gli sviluppi futuri, se ne avesse bisogno, uno switch lo può comprare ed aggiungere in qualsiasi momento.
    E' vero che sono due soluzioni valide e neanche tanto alternative ma, IMHO, se devo cablare un locale prima di tutto cercherei di stendere la maggior parte dei cavi compatibile col mio budget (e con le mie esigenze certo) e solo dopo adotterei soluzioni diverse.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Per "rallentare" intendo che se compri un fast ethernet magari di infima qualità può diventare lui il collo di bottiglia, non mi riferivo certo ad un buon switch magari giga
    Mah. Un buon switch giga ethernet a 5 porte costa intorno ai 30/35 euro (Io ho uno della netgear e la mia rete è con cavi CAT 6). Oggigiorno le differenze con i fast ethernet non sono poi così tante in termini di budget.

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    se devo cablare un locale prima di tutto cercherei di stendere la maggior parte dei cavi compatibile col mio budget (e con le mie esigenze certo) e solo dopo adotterei soluzioni diverse.
    Io mi sono cablato casa con sole 90 euro di spesa par il materiale di rete (100mt di cavo CAT6, due prese di rete, pinza crimpatrice, tester e 6 cavi CAT 6 da due metri già pronti). Ma l'ho ordinato dalla germania. In italia si fanno pagare 90 euro solo il cavo...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Infatti avevo detto che mettere un cavo in più ha un costo irrisorio ...
    Inoltre avevo dimenticato di aggiungere che con un cavo solo la banda disponibile viene suddivisa tra i due dispositivi a valle mentre con due cavi ciascuno di essi può utilizzarla interamente (e non è un caso teorico, si pensi ad esempio ad un pc e un media player a valle ed ad un nas e internet a monte tanto per fare un esempio banale ...)

    P.S.: cmq 90 euro per tutto quel materiale mi sembra un pochino basso ... sinceramente una crimpatrice decente all'inteno di un pacchetto simile non ce la vedo; IMHO ovviamente
    Ultima modifica di AlexZone; 08-06-2009 alle 12:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •