Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Calibrazione sinto/ampli automatica >> B&W CM1 fuori posizione! Fattibile? Ma poi??


    Ciao a tutti,
    sto completando il mio HT 5.1 casalingo basato su diffusori B&W comprensivo di ampli Yama Z7-n.2 frontali CM9-n.2 presenza M1-n.2 Surround Back CM1-Sub Sunfire HRS12.
    Non potendo sistemare 1 delle 2 surround CM1 in modo consono, sarò costretto a sistemarla a muro, lateralmente (parte + corta), a ca. 2m da terra (le ho pensate tutte, non c'è alternativa...). Ho poi studiato come costruire un supporto che sto' facendo realizzare ad un fabbro, lo stesso prevede varie posizioni per aumentare la gradazione dell'inclinazione (suono un po' + diretto, a scelta). Se avessi lasciato quel piedistallo avrei avuto difficoltà ad accedere al salotto, infatti ci sono solo 50cm fra il divano ed il muro.
    Avrei queste domande per voi riguardanti la calibrazione automatica dell'ampli:

    Qualcuno di voi a mai dovuto adottare un posizionamento delle casse un po' diciamo "anormale"?(solo per 1 cassa nel mio caso, frontali,sub e presenza no problem)
    Gli esperti lo sconsigliano (con ragione), almeno qui sul forum, ma in realtà confermate che è fattibile?
    Posso eseguire la calibrazione automatica (nel caso dello Z7 è la YPAO), e sperare poi che modificando manualmente i livelli via ampli si possa raggiungere un buon compromesso sonoro (tridimensionalità audio)?

    Grazie per ogni contributo.
    kenpitman
    Ultima modifica di kenpitman; 05-06-2009 alle 13:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non puoi postare una piantina della sala per capire quanto risulti "fuori posizione" il diffusore?
    Poi volevo farti un appunto...in configurazione 5.1 non esistono i surround back, ma solo i surround (che andrebbero posizionati a lato del punto di ascolto o leggermente arretrati ad un massimo di 10° d'angolazione rispetto l'asse orizzontale che passa per il punto d'ascolto)...

    Per quanto riguarda il problema della calibrazione, l'YPAO come le altre calibrazioni automatiche servono anche per sistemare queste "magagne" da posizionamenti più o meno scorretti...una volta fatta la calibrazione metti su qualche film e valuta se fare qualche aggiustamento manuale (di solito qualcosa da modificare c'è sempre...a seconda dei gusti personali...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Ciao Dave, grazie per il contributo.
    Hai ragione, le surround non vanno chiamate surr. back in 5.1, mio errore di gioventù.. eh eh!
    Ecco la cartina, l'ho modificata al volo in paint, ovviamente le proporzioni non sono perfette così come non si ha un indea esatta della cassa surround sinistra che va a ca. 2m d'altezza. Dovrebbe bastare.


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Domanda: perchè non posizionare entrambi i surround a 2 m d'altezza?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    La parete destra è formata da grandi finestre che danno sulla terrazza, purtroppo..., se noti, sulla cartina, è quello spazio bianco lungo 4.02m (120+162+120) dietro la CM1+piedistallo...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    La parete destra è formata da grandi finestre che danno sulla terrazza..
    Non l'avevo notato...effettivamente vista in quest'ottica non hai proprio alternative...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •